
Titolo progetto
FUTURAE Programma Imprese Migranti
Promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, realizzato con il supporto di Unioncamere e delle Camere di commercio.
Durata
2019 – Gennaio 2021
Partner
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Unioncamere
Camera di Commercio di Verona
t2i – trasferimento tecnologico e innovazione scarl
Obiettivi:
L’obiettivo condiviso è di sostenere la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante.
Il progetto FUTURAE prevede attività di informazione per aspiranti imprenditori e imprenditrici con background migratorio, la selezione dei futuri imprenditori, l’erogazione dei servizi di formazione mirati a migliorare le conoscenze e le competenze operative e manageriali per la realizzazione dei progetti imprenditoriali (inclusa la conoscenza dei prodotti finanziari disponibili), l’assistenza alla predisposizione dei business plan e la fase di accompagnamento al credito.
I destinatari diretti sono persone con background migratorio, comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia e motivate ad un percorso imprenditoriale e di auto-impiego. Gli aspiranti imprenditori non di origine migrante possono rientrare per un massimo del 40% dei partecipanti nelle attività informative.
Il progetto prevede nel corso del 2020:
- l’organizzazione di eventi informativi presso le Camere di commercio;
- la selezione di persone, di cui almeno il 60% migranti di prima e seconda generazione, con l’inclinazione all’imprenditorialità per interventi di orientamento e valutazione della propensione imprenditoriale personale;
- l’accrescimento delle competenze tecnico, organizzative, commerciali e normative rispetto al contesto economico-imprenditoriale italiano di aspiranti imprenditori;
- l’erogazione di percorsi di accompagnamento allo sviluppo del Business Plan;
- il sostegno alla creazione di nuove aziende a titolarità migrante/titolarità mista o seconde generazione.
Per la Camera di Commercio di Verona il progetto è affidato a T2i -Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
Contatti
Servizio Nuova Impresa
tel. 0458766940
email: sni@t2i.it
Sito di progetto
https://www.unioncamere.gov.it/P42A0C4344S2689/imprenditoria-di-migranti–progetto-futurae.htm
Calendario Attività
- Corso CREA LA TUA IMPRESA (per migranti)
Il percorso di gruppo ‘Crea la tua impresa’ di 56 ore mira a fornire conoscenze e strumenti per la valutazione della propria idea imprenditoriale e la predisposizione del Business Plan per verificare la fattibilità del proprio progetto d’impresa o di lavoro autonomo.
Durante il percorso verranno affrontati questi argomenti:
– Business Plan;
– Competenze imprenditoriali;
– Aspetti di marketing e comunicazione;
– Piani economico-finanziari dell’iniziativa;
– Panoramica sulle forme giuridiche;
– Agevolazioni e fonti di finanziamento.
Potranno essere attivate attività di accompagnamento individuale in base ai posti disponibili e che potranno tenersi anche in presenza presso la nostra sede di Verona con appuntamenti one-to-one nel rispetto delle normative vigenti.
Periodo: gennaio 2021. Modalità: Webinar a distanza.
- Webinar
Seminario di orientamento all’imprenditorialità: I° edizione -> 23 settembre 2020 dalle 9:00 alle 13:00 per 15 aspiranti imprenditori e imprenditrici, in modalità a distanza.
L’obiettivo sarà quello di offrire una panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e in particolare sulla definizione dell’idea imprenditoriale.
Saranno presentati:
− la dinamica imprenditoriale: il quadro generale delle imprese;
− gli elementi utili per trasformare la propria idea imprenditoriale in progetto e per valutare la fattibilità della propria idea imprenditoriale;
− le principali indicazioni per l’avvio attività d’impresa e lavoro autonomo (forme giuridiche, procedure burocratiche…);
− le agevolazioni pubbliche per l’avvio di impresa.
- Colloqui di orientamento individuale: su appuntamento;
- Corso di formazione all’avvio di impresa: I edizione ottobre 2020, durata 56 ore per 20 aspiranti imprenditori e imprenditrici selezionati. Il calendario sarà strutturato in considerazione delle esigenze dei partecipanti. L’obiettivo è di trasferire contenuti e metodologie di sviluppo del progetto imprenditoriale. I docenti guideranno i partecipanti nella definizione del proprio business, fornendo strumenti necessari per analizzare il proprio mercato, sviluppare un corretto piano economico finanziario, scegliere la forma giuridica più adatta e valutare forme di accesso al credito.
- Attività di assistenza individuale: su appuntamento in base ai fabbisogni individuali rispetto al progetto d’impresa.
Sede: le attività potranno essere effettuate in modalità webinar e/o in presenza presso la sede di t2i sede di Verona, presso la Camera di Commercio Corso Porta Nuova 96 Verona.