News

e comunicati stampa

29 Settembre 2023

Webinar, mercoledì 11 ottobre 2023 Ore 16.00 – 17.00 Nel webinar verranno affrontate le procedure dettate dal CPR 305/11 per marcare i prodotti da costruzione integrando il regolamento alle norme armonizzate, al sistema EOTA, agli istituti di accreditamento. Tutti gli argomenti servono a spiegare come un prodotto viene marcato CE […]

Uncategorized
28 Settembre 2023

Stai pensando di metterti in proprio? Ti serve una mano capire come muoverti? Vuoi conoscere i bandi di finanziamento pubblico? T2i trasferimento tecnologico e innovazione propone due edizioni di un webinar informativo per offrire una panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e per acquisire in breve […]

Eventi, Formazione, Start-up
28 Settembre 2023

Venerdì 6 ottobre 2023, ore 9.00-13.00 Polo Universitario Santa Marta – Università di Verona – piano terra aula SMT6.   Un’esperienza a 360 gradi di teatro d’impresa dedicata allo storytelling sull’imprenditoria femminile Qual è il simbolismo legato a Diana? Cosa può raccontare alle donne e agli uomini di oggi? Quali […]

Eventi, Formazione, Start-up
28 Settembre 2023

t2i, in collaborazione con le Camere di Commercio Venezia – Rovigo e Treviso Belluno, organizza un ciclo di incontri gratuiti, dedicato alla tutela della Proprietà Intellettuale. Gli incontri sono tutti online. Ecco il programma: MARCHI DI IMPRESA: Cosa non può essere registrato e cosa può essere registrato, come decidere se […]

Eventi, Innoclub, Proprietà Intellettuale
26 Settembre 2023

New System Speakers srl, start-up innovativa, incubata presso l’Incubatore di t2i,  sarà presente alla Fiera A&T dedicata a Innovazione, Tecnologie, Affidabilità e competenze 4.0, che si svolgerà a Vicenza dal 25 al 27 ottobre, nel Padiglione 7 – START UP VILLAGE. New System Speakers srl si occupa della progettazione e […]

Generiche, Start-up
25 Settembre 2023

Corso per l’apprendimento permanente organizzato dall’Università di Padova, in collaborazione con t2i. Responsabile scientifico: Prof. Stefano Biazzo   Periodo di svolgimento: dal 17 Novembre 2023 (ore 14.30) a fine Maggio 2024 – il venerdì a settimane alterne (il calendario verrà definito entro settembre 2023) Durata: 88 ore   Obiettivi:  L’obiettivo formativo primario […]

Eventi, Formazione, Ricerca e Sviluppo
19 Settembre 2023

Webinar, giovedì 28 settembre 2023 Ore 15.30 – 17.30 Il Webinar si propone di fornire una panoramica dei principi generali per la gestione della proprietà intellettuale, marchi, brevetti, modelli industriali, segreti industriali, diritto d’autore e copyright con lo scopo di fornire prime indicazioni per una maggior consapevolezza dei pro e […]

Eventi, Innoclub, Proprietà Intellettuale
7 Settembre 2023

Webinar, mercoledì 20 settembre 2023 Ore 16.00 – 17.00 Nel webinar saranno indicati, analizzati e commentati i dati, i limiti legislativi ed i prodotti che permettono di accedere agli incentivi fiscali. Verranno descritti i documenti rilasciati dagli istituti necessari per la certificazione dei dati termici ed energetici. Il seminario è […]

Eventi, Innoclub, Laboratori
31 Agosto 2023

📅 Data: Giovedì, 14 settembre ⏰ Orario: 16.00 📍 Luogo: t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, Piazza delle Istituzioni, 34/a – Edificio M, 31100 Treviso   L’evento, organizzato da t2i, in collaborazione con Confimi Industria Venezia – Treviso, illustrerà le opportunità offerte dai bandi 2023 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, usciti […]

Eventi, Proprietà Intellettuale, Ricerca e Sviluppo

Sportello per rilascio FIRMA DIGITALE/CNS E SPID

Servizi digitali per l’imprenditore e per l’identità digitale

Progetti

innovativi

FSE – P.A.R.I. – PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE DGR N. 1522 DEL 29/11/2022

Programma Imprese Migranti (edizione 2)

GOL

Garanzia Occupabilità Lavoratori

Rafforzamento della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell‘innovazione

Full material and chemical monitoring data and disclosure for the protection of the human health and environment

Improvement of the energy efficiency of buildings with BIM and RFID

VIrtualization and Remotization for Resilient and Efficient Manufacturing

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto – POR FESR 2014 – 2020

Obiettivo specifico “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”

Bando di riferimento: DGR n. 822 del 23 giugno 2020

Asse 1 “Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione”

Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”

Data inizio: 10/09/2020 – Data fine: 09/09/2022 (durata 24 mesi)

Spesa ammissibile: € 2.999.993,75

Contributo concesso: € 1.925.751,88

www.improvenet.it/vir2em/

Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri

t2i è partner del progetto «SAFE PLACE. Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4 (DGR 822/2020) finalizzato a migliorare la funzionalità, l’usabilità e l’accessibilità di tutte le classi di dispositivi conosciute per contrastare l’emergenza COVID-19 e consentire la loro integrazione in sistemi basati su IoT, realizzando così soluzioni modulari in grado di combinare in modo sinergico e flessibile diverse tecnologie in base alle specifiche esigenze di vari casi d’uso.
Durata: 10.09.2020 – 30.12.2022.
Budget: 2.999.480€. Contributo totale ammesso: 1.973.033,26 €
Per ulteriori approfondimenti: https://www.ict4ssl.com/it/projects/progetto-safe-place/

Titolo del progetto: “Hybrid Sustainable Worlds” Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto – POR FESR 2014 – 2020 Obiettivo specifico “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese” Asse 1 “Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione” Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie […]

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto – POR FESR 2014 – 2020

Obiettivo specifico “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”

Bando di riferimento: DGR n. 822 del 23 giugno 2020

  Asse 1 “Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione”

    Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”Data inizio: 10/09/2020 –
Data fine: 31/12/2022 (durata 28 mesi)

Spesa ammissibile: € 2.998.736,75

Contributo concesso: € 2.021.179,23

www.vegbc.org/hybrid-sustainable-worlds/

Clean, green future through STEM-sport clubs

ADditive Manufacturing & INdustry 4.0 as innovation Driver

Sostegno pubblico totale al progetto: € 1.250.482,17

Manifattura Predittiva: progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni di Digital Manufacturing per la previsione della Qualità e la Manutenzione Intelligente

Sostegno pubblico totale al progetto: € 2 .999.858,64

Piattaforma digitale integrata per lo sviluppo di imprese tecnologiche forestali

Three – Level Centers of Professional Excellence: Qualification, Entrepreneurship and Innovation in the Green Economy.

Il miglioramento dei programmi educativi delle scuole secondarie con le esigenze del futuro (Industria 4.0).

Intelligent Characterization of Intelligent Materials for Science and SMEs

Improving digital tools and methods for boosting women entrepreneurial skills in Covid-19 era

Stimulating a wider transnational open innovation environment for precision farming in Europe

Boosting INVESTments in Innovation of SMEs along the entire FISHery and aquaculture value chain

Empowering Small Businesses for Sustainability with Digital Transformation