t2i – trasferimento tecnologico e innovazione: nuove sfide sempre con l’innovazione al centro
t2i affianca le aziende nel rendere l’innovazione un processo continuo in azienda come leva fondamentale per riguadagnare competitività sui mercati, accompagnandole nella definizione e sviluppo di percorsi di innovazione attraverso i suoi servizi.
Nello specifico, i servizi offerti sono:
- Marchi, Brevetti e Normativa Tecnica: servizi per la tutela della proprietà intellettuale dell’azienda e informazioni e orientamento su norme UNI e CEI
- Laboratori di Prova e Taratura: laboratori all’avanguardia per sostenere la qualificazione e il riconoscimento dei prodotti nei mercati, e per testare nuovi prodotti in fase di realizzazione
- Innovazione, Ricerca e Opportunità di finanziamento: servizi per supportare le imprese nello sviluppo di progetti di innovazione e ricerca
- Formazione, organizzazione e sviluppo delle competenze: percorsi di sviluppo delle competenze, sia per le aziende che per le persone in cerca di nuove opportunità formative e lavorative
- Avvio start up d’impresa e Incubatore Certificato: servizi a supporto della nascita di nuove imprese innovative tramite attività di accompagnamento e l’opportunità di insediamento presso l’Incubatore.
Dall’integrazione di attività, progetti, risorse umane e infrastrutture di Treviso Tecnologia e Polesine Innovazione, nasce nel 2014 t2i, una società consortile dedicata all’innovazione, i cui soci fondatori sono la Camera di Commercio di Treviso-Belluno e la Camera di Commercio di Venezia Rovigo.
A partire dal 1° gennaio 2016, Verona Innovazione, azienda speciale della Camera di Commercio di Verona, è entrata ufficialmente a far parte di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
Con l’ingresso di Verona Innovazione, t2i diventa la cabina di regia per la costruzione di un sistema veneto dell’innovazione e la prima azienda in Italia di dimensione regionale partecipata da più enti camerali (Camere di Commercio di Treviso – Belluno, Verona e Venezia Rovigo).
t2i si propone alle aziende anche come partner di ricerca consolidato che, grazie alle collaborazioni con un ampio network di centri di eccellenza a livello locale, nazionale ed internazionale (ad es. Fraunhofer Institutes in Germania), permette di creare gruppi di lavoro multidisciplinari “su misura” in grado di soddisfare le richieste del committente.
A conferma di ciò, t2i è iscritta all’anagrafe nazionale delle ricerche presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con l’attribuzione del codice identificativo 61304BMV, e fa parte della rete dei Laboratori Universitari e della rete dei Laboratori delle Camere di Commercio italiane.
Scarica la Carta dei servizi di t2i