FUTURAE

Titolo progetto
FUTURAE Programma Imprese Migranti (edizione 2)

 

Promosso da:
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, realizzato con il supporto di Unioncamere e delle Camere di commercio. Per la Camera di Commercio di Verona il progetto è affidato a T2i -Trasferimento Tecnologico e Innovazione. Il progetto è finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Migratorie 2022.

 

Durata
Dicembre 2022 – dicembre 2024

 

Obiettivi

L’obiettivo è di sostenere la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante.
Il progetto Futurae prevede la realizzazione di percorsi gratuiti di orientamento, formazione, assistenza personalizzata allo sviluppo dell’idea imprenditoriale/lavoro autonomo e affiancamento nella fase iniziale dell’avvio di impresa o lavoro autonomo.

 

Destinatari

I destinatari diretti sono persone migranti o con background migratorio, comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia, che intendono avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo.

 

Contatti

t2i sede di Verona – Servizio Nuova Impresa
Corso Porta Nuova, 96 – 37122 Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
E-mail: sni@t2i.it

 

Calendario Attività

 

Seminario di orientamento all’imprenditorialità

7 settembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00 in modalità a distanza, durata 4 ore

Obiettivo offrire una panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e in particolare sulla definizione dell’idea imprenditoriale. Durante il seminario verrà presentato anche il corso e le altre attività del progetto Futurae.

 

Corso Crea la tua impresa

Inizio 12 settembre 2023, dalle 9:00 alle 13:00 in modalità a distanza, durata 40 ore

Il corso si terrà a distanza, con collegamento on-line. Ha una durata di 40 ore e mira a fornire conoscenze e strumenti per la valutazione della propria idea imprenditoriale e la predisposizione del Business Plan per verificare la fattibilità del proprio progetto d’impresa o di lavoro autonomo.

 

Sono previste anche attività di accompagnamento individuale alla stesura del Business Plan e all’avvio d’impresa.