
Titolo progetto
ARTISTIC – Valorization of Intangible Cultural Heritage (ICH) Assets for local sustainable development in CE Regions
Cofinanziato nell’ambito del Programma:
Interreg CENTRAL EUROPE (CE1152) Priorità di programma 3 – Cooperating on natural and cultural resources for sustainable growth in CENTRAL EUROPE – Obiettivo Specifico 3.2 To improve capacities for the sustainable use of cultural heritage and resources
Durata
Luglio 2017 – Giugno 2020
Partner
t2i – trasferimento tecnologico e innovazione scarl (Lead partner) – Italia
Regione del Veneto – Italia
Association for the Advancement of Steirisches Vulkanland – Austria
Jarina, cooperative for rural development – Slovenia
Municipality of Bovec – Slovenia
b&s consulting and training for the rural area GmbH – Germania
University of Hamburg – Germania
Rzeszow Regional Development Agency – Polonia
Sub Carpathian Chamber of Commerce – Polonia
South Bohemian Chamber of Commerce – Repubblica Ceca
Slovak Chamber of Commerce and Industry – Slovacchia
ISN – innovation service network GmbH – Austria
Obiettivi
Nell’ambito del settore culturale, la mancanza di risorse provenienti dal settore pubblico e le scarse competenze in project management degli operatori culturali e dei mediatori, nonché la scarsa consapevolezza dei cittadini su questi temi, causa un livello di successo e di sostenibilità delle iniziative culturali molto basso. Il progetto vuole colmare questa mancanza andando a potenziare le competenze degli intermediari e degli addetti culturali al fine di migliorare le loro azioni di valorizzazione di iniziative riguardanti il patrimonio culturale intangibile (Intangible Cultural Heritage), rendendole economicamente sostenibili e maggiormente fruibili al pubblico. Il progetto agisce sui seguenti aspetti:
- Sviluppo di una strategia comune tra i partner per lo sviluppo delle competenze degli intermediari e degli operatori, per migliorarne le competenze su vari aspetti cruciali per la buona riuscita di un progetto di business culturale (marketing, business plan, ecc)
- Attivazione di ICH Desk locali che fungano da punto di riferimento sia per i cittadini che per enti intermediari interessati a usufruire del supporto specifico per l’avvio di iniziative culturali
- Modello di utilizzo del crowdfunding, per favorire l’avvio di progetti di valorizzazione di asset intangibili e per favorire il networking con iniziative internazionali.
Contatti
Marco Braga
Chiara Remundos
Sito di progetto
www.interreg-central.eu/artistic
Documenti di progetto
Il progetto ARTISTIC è partito ufficialmente a Treviso il 26 settembre 2017 (Pdf)
Attività di progetto
Bando di selezione per idee imprenditoriali con il progetto Artistic