Apertura sportello per il rilascio di dispositivi di Firma Digitale e SPID presso la nostra sede. Appuntamento ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE. Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.00 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 15,30 .
Venerdì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,00 alle ore 15,00.
Pagamento da effettuarsi tramite POS oppure PAGOPA (Poste, ricevitorie SISAL, ecc.)
è una società consortile che affianca le aziende per rendere l’innovazione un processo continuo attraverso l’accompagnamento nella nascita di un’impresa innovativa, il supporto in progetti di ricerca e di tutela della proprietà intellettuale, la definizione delle competenze
NUOVO SPORTELLO PER RILASCIO FIRMA DIGITALE/CNS E SPID
Cosa facciamo
INCUBATORE DI STARTUP
Incubatore certificato dal MISE per la nascita e lo sviluppo di start-up Innovative, iscritto all’apposita sezione del Registro Imprese. Affiancamento degli startupper con mentoring e tutoring.
PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Centro PatLib (Patent Library) di t2i è accreditato al network dei centri europei di informazione brevettuale Patlib diretti dall’Ufficio Europeo Brevetti e dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
LABORATORI
Laboratorio Chimico accreditato ACCREDIA LAB 170; Laboratorio Metrologico – centro di taratura ACCREDIA LAT 137; Laboratori Prove Fisiche, Meccaniche e Reazione al Fuoco notificati n° 1600 e accreditati ACCREDIA LAB 170; Organismo Notificato per il CPR 305/11.
FORMAZIONE
Ente accreditato dalla Regione Veneto per l’attività di Formazione Continua, Superiore e Orientamento. Ente accreditato per l’erogazione di Servizi al Lavoro dalla Regione Veneto, con codice L174.
RICERCA & SVILUPPO
Organismo di Ricerca iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche. Digital Innovation Hub secondo lo schema EU su IoT, Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, Advanced Manufacturing, Cloud Computing.
Improving digital tools and methods for boosting women entrepreneurial skills in Covid-19 era
ATHENA
Un ponte tra saperi e innovazione
Family Business
Empowering Small Businesses for Sustainability with Digital Transformation
Small.com
Progettazione Sostenibile per il Rilancio del Sistema Casa
Prospera Domus
Academy a sostegno della crescita di giovani nuove imprese
Imprenditore si diventa
Improvement of the energy efficiency of buildings with BIM and RFID
SensorBIM
Rafforzamento della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell‘innovazione
FuturCRAFT
Clean, green future through STEM-sport clubs
STEM-clubs
Stimulating a wider transnational open innovation environment for precision farming in Europe
Transfarm 4.0
Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri
SAFE PLACE
t2i è partner del progetto «SAFE PLACE. Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4 (DGR 822/2020) finalizzato a migliorare la funzionalità, l’usabilità e l’accessibilità di tutte le classi di dispositivi conosciute per contrastare l’emergenza COVID-19 e consentire la loro integrazione in sistemi basati su IoT, realizzando così soluzioni modulari in grado di combinare in modo sinergico e flessibile diverse tecnologie in base alle specifiche esigenze di vari casi d’uso.
Durata: 10.09.2020 – 30.12.2022.
Budget: 2.999.480€. Contributo totale ammesso: 1.973.033,26 €
Per ulteriori approfondimenti: https://www.ict4ssl.com/it/projects/progetto-safe-place/
VIrtualization and Remotization for Resilient and Efficient Manufacturing
VIR2EM
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto - POR FESR 2014 – 2020
Obiettivo specifico “Incremento dell'attività di innovazione delle imprese”
Bando di riferimento: DGR n. 822 del 23 giugno 2020
Asse 1 “Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione”
Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”
Data inizio: 10/09/2020 - Data fine: 09/09/2022 (durata 24 mesi)
Spesa ammissibile: € 2.999.993,75
Contributo concesso: € 1.925.751,88
www.improvenet.it/vir2em/
Hybrid Sustainable Worlds
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto - POR FESR 2014 – 2020
Obiettivo specifico “Incremento dell'attività di innovazione delle imprese”
Bando di riferimento: DGR n. 822 del 23 giugno 2020
Asse 1 “Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione”
Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”Data inizio: 10/09/2020 - Data fine: 31/12/2022 (durata 28 mesi)
Spesa ammissibile: € 2.998.736,75
Contributo concesso: € 2.021.179,23
www.vegbc.org/hybrid-sustainable-worlds/
Three – Level Centers of Professional Excellence: Qualification, Entrepreneurship and Innovation in the Green Economy
3LoE
Il miglioramento dei programmi educativi delle scuole secondarie con le esigenze del futuro (Industria 4.0)
EDU4future
Boosting INVESTments in Innovation of SMEs along the entire FISHery and aquaculture value chain
INVESTINFISH
InCIMa4
Piattaforma digitale integrata per lo sviluppo di imprese tecnologiche forestali
IT-FOR
Manifattura Predittiva: progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni di Digital Manufacturing per la previsione della Qualità e la Manutenzione Intelligente
PREMANI
Sostegno pubblico totale al progetto: € 2 .999.858,64
ADditive Manufacturing & INdustry 4.0 as innovation Driver
ADMIN4D
Sostegno pubblico totale al progetto: € 1.250.482,17
Full material and chemical monitoring data and disclosure for the protection of the human health and environment