17 Maggio 2019
Il seminario gratuito, intende approfondire le principali novità normative in tema di marchi in vigore dal 23 marzo scorso, prevedendo anche l’intervento di testimonials di aziende del territorio.
6 Maggio 2019
Venerdì 17 maggio 2019 a Rovigo, il personale dell’ufficio Marchi e Brevetti di t2i, sarà a disposizione per incontri individuali GRATUITI della durata di circa 45 minuti per una valutazione competente dei singoli casi.
3 Maggio 2019
...e non parliamo solo delle imitazioni di prodotti, ma diffidate anche dalle offerte di servizi in materia di marchi, brevetti e modelli industriali!
11 Aprile 2019
Mercoledì 10 aprile a Treviso l’unico appuntamento in Italia della programmazione 2019 di WIPO (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) dedicato ai servizi per le imprese Con l’attività di PatLib, Centro Informazione Proprietà Intellettuale di Treviso, il sistema camerale trevigiano accompagna da 20 anni le imprese della Marca […]
1 Febbraio 2019
Il Seminario è l’occasione per avere una panoramica dei servizi messi a disposizione dell’utenza in materia di procedure di internazionalizzazione di marchi, brevetti, modelli industriali.
6 Dicembre 2018
Riapertura del Bando Marchi+3 per beneficiare di agevolazioni a fondo perduto per l’estensione all’estero dei propri marchi.
28 Settembre 2018
Un seminario finalizzato a fornire gli strumenti pratici e teorici affinché le cosiddette IPR-intensive industries possano sfruttare le loro creazioni senza generare conflitti con diritti di terzi.
9 Luglio 2018
In alcuni stati per mantenere la registrazione di un marchio è obbligatorio presentare le prove d’uso.
6 Luglio 2018
La tutela di un modello industriale in Europa ha la durata massima di 25 anni mentre la tutela di un design negli Usa ha la durata massima di 15 anni.
29 Giugno 2018
Un comitato tecnico ISO (International Organization for Standardization, la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche) si occupa esclusivamente dei temi della gestione dell’innovazione.
22 Giugno 2018
Il mondo della Proprietà Intellettuale - marchi, brevetti, modelli, diritto d’autore… - è davvero fitto di “falsi miti”: perché non approfittare di un’occasione per chiarire le idee?
16 Maggio 2018
L’acquisizione del protocollo utile ad accedere alle misure di finanziamento previste dal Bando Marchi+3 è stata sospesa. I 3.825.000,00 Euro disponibili sono stati assegnati.
17 Aprile 2018
Quasi 1000 richieste di agevolazione presentate già il primo giorno. Tantissimi gli utenti che hanno aderito all’iniziativa. Possibile chiusura a breve termine a causa dell’esaurimento dei fondi disponibili.
9 Febbraio 2018
Il 21 febbraio a Verona un workshop per illustrare le modalità di accesso all’agevolazione e gli elementi che è opportuno valutare per decidere se partecipare al Bando Marchi +3.
7 Dicembre 2017
Il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione-U.I.B.M. in collaborazione con Unioncamere ha emanato un nuovo bando agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
20 Ottobre 2017
Segnaliamo che in questi giorni stanno arrivando diverse comunicazioni ingannevoli da imprese che chiedono il pagamento di servizi relativi a marchi, disegni o modelli.
18 Settembre 2017
Sempre più imprese hanno capito quanto la proprietà intellettuale giochi un ruolo estremamente importante nella quotidiana attività aziendale. Tuttavia, sebbene ogni azienda custodisca al suo interno degli asset intangibili, a volte è difficile individuare da sé i propri titoli. Un IP audit può aiutare a riconoscere tali potenziali valori.
28 Luglio 2017
EUIPO in collaborazione con UIBM organizza due incontri informativi sulle nuove disposizioni e sull’impatto di tali modifiche.
Gli appuntamenti sono fissati per il 27 settembre a Milano e per il 28 settembre a Roma.
18 Luglio 2017
In un contesto economico in continua evoluzione, nel quale per mantenersi innovativi è spesso necessario correre una staffetta fatta di continui miglioramenti tecnologici, la conoscenza delle future strategie di sviluppo rappresenta un indubbio vantaggio competitivo. A tal fine, l’analisi competitiva dei brevetti può essere lo strumento adatto.
19 Giugno 2017
Pianificare la partecipazione ad una fiera è un’operazione che richiede uno sforzo in termini di investimenti, ma anche in termini di risorse dedicate agli adempimenti necessari per una buona riuscita dell’evento. Tra questi volgere uno sguardo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale diventa di primaria importanza. Cerchiamo di capire perché.
