28 Settembre 2023

Proprietà Intellettuale: al via un ciclo d’incontri dedicati

t2i, in collaborazione con le Camere di Commercio Venezia – Rovigo e Treviso Belluno, organizza un ciclo di incontri gratuiti, dedicato alla tutela della Proprietà Intellettuale. Gli incontri sono tutti online. Ecco il programma: MARCHI DI IMPRESA: Cosa non può essere registrato e cosa può essere registrato, come decidere se […]
19 Settembre 2023

Principi di Proprietà Intellettuale: perché, come, dove e quando utilizzare al meglio gli strumenti di esclusiva

Webinar, giovedì 28 settembre 2023 Ore 15.30 – 17.30 Il Webinar si propone di fornire una panoramica dei principi generali per la gestione della proprietà intellettuale, marchi, brevetti, modelli industriali, segreti industriali, diritto d’autore e copyright con lo scopo di fornire prime indicazioni per una maggior consapevolezza dei pro e […]
31 Agosto 2023

Evento di presentazione: Nuovi bandi Brevetti+, Marchi+, Disegni+

📅 Data: Giovedì, 14 settembre ⏰ Orario: 16.00 📍 Luogo: t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, Piazza delle Istituzioni, 34/a – Edificio M, 31100 Treviso   L’evento, organizzato da t2i, in collaborazione con Confimi Industria Venezia – Treviso, illustrerà le opportunità offerte dai bandi 2023 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, usciti […]
4 Agosto 2023

Nuovi bandi 2023 Brevetti+, Marchi+ e Disegni+

Oggi sono stati pubblicati i nuovi bandi per l’annualità 2023 per la concessione delle misure agevolative per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ Le nuove versioni dei bandi vanno in continuità con quelli dell’anno precedente e fissano anche la data di apertura degli sportelli. Le […]
1 Agosto 2023

Chiusura ferie estive 2023

Gentili Clienti, Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi per le ferie estive secondo le seguenti date: Sede di Treviso: da giovedì 10 a mercoledì 23 agosto compresi Sede di Rovigo e Incubatore: da giovedì 10 a mercoledì 23 agosto compresi Sede di Verona: da giovedì 10 a mercoledì […]
25 Luglio 2023

ATTENZIONE alle richieste di pagamento ingannevoli

In questi giorni i titolari di domande di marchi o brevetti o modelli industriali depositate presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi stanno ricevendo delle richieste di pagamento ingannevoli con firme, simboli o loghi che richiamano l’ufficialità della comunicazione. Quali sono gli indizi per capire che si tratta di richieste ingannevoli? […]
6 Luglio 2023

Bando Progetti IRISS 2023: cofinanziamento progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale

SMACT, partner di t2i,  mette a disposizione  5.000.000€ per cofinanziare i progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale delle imprese italiane, all’interno del PNRR – Next Generation EU. Cosa finanzia Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (IRISS) delle imprese con sede in Italia, che prevedano il technology […]
29 Marzo 2023

PREMIO STARTUP D’IMPRESA LUCIANO MIOTTO PROCLAMATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE RECORD

Record assoluto di candidature: 76 provenienti da tutta Italia, di cui circa 30 dal Veneto. 43 i progetti imprenditoriali e 33 le startup innovative che hanno preso parte a questa edizione, la più partecipata di sempre. Ad aggiudicarsi il primo premio “Live Information System”, spinoff dell’Università Politecnica delle Marche; secondo posto per la bresciana “Inxense”; medaglia di bronzo per la startup di Treviso “Securesì”.
26 Gennaio 2023

SME Fund Edizione 2023 a tutela della Proprietà Intellettuale

A partire dallo scorso 23 Gennaio 2023 è stato riaperto il Fondo per le PMI «Ideas Powered for business», destinato a PMI dei paesi UE.
9 Settembre 2022

Settembre Innoclub: startup business, prodotti da costruzione e proprietà intellettuale

Appuntamenti di settembre Innoclub: startup innovative, prodotti da costruzione e proprietà intellettuale.
26 Agosto 2022

Strategy Innovation Forum 2022

Giovedì 8 e venerdì 9 settembre 2022 torna lo Strategy Innovation Forum (SIF) con la settima edizione che verterà sul tema de “L’impatto del Deep Tech sui modelli di business”.
3 Agosto 2022

Brevetti, marchi e disegni industriali: t2i al fianco delle PMI del territorio

Giovedì 4 agosto (ore 16.00) in programma un webinar gratuito per illustrare le modalità di partecipazione ai bandi del Ministero dello Sviluppo Economico in materia di proprietà industriale: a disposizione delle PMI risorse per 46 milioni di euro.
27 Luglio 2022

Nuovi bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+

Sono stati pubblicati i nuovi bandi per l’annualità 2022 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+  e Marchi+. Le nuove versioni dei bandi vanno in continuità con quelli dell’anno precedente e fissano anche la data di apertura degli sportelli.
25 Maggio 2022

“Eccellenza certificata” per accompagnare una transizione digitale e sostenibile: t2i presenta l’Activity Report 2021

Presentazione dell’Activity Report 2021 di t2i sintesi dei servizi, dei progetti, delle partnership, delle collaborazioni internazionali.
18 Maggio 2022

Premio TOP of the PID 2022

Il Premio “Top of the PID” indetto annualmente dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale seleziona progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali. 
11 Maggio 2022

PMI E PROPRIETA’ INTELLETTUALE: T2I AL PATLIB 2022

Prende il via domani PATLIB 2022, la Conferenza annuale dei centri PATLIB, la rete dei centri di informazione creata dall’EPO (Ufficio Europeo Brevetti) con l’obiettivo di diffondere informazioni e fornire assistenza pratica a livello locale sui temi della Proprietà Intellettuale nei 38 Paesi europei in cui l’ente è operativo.
9 Maggio 2022

t2i alla Conferenza annuale PATLIB 2022

Il 12 e 13 maggio si terrà la Conferenza annuale dei centri PATLIB, organizzata in collaborazione con la Commissione Europea. a cui anche t2i parteciperà tra i relatori.
1 Febbraio 2022

INNOCLUB – Tutela della Proprietà Intellettuale

Focus group rivolti ad imprese del settore delle costruzioni finalizzati a stimolare la discussione tra i partecipanti con la presentazione di best practices e casi di successo.
11 Ottobre 2021

La contraffazione online anche penale (Webinar, 26 ottobre)

Durante il webinar, nell’ambito della Settimana Anticontraffazione, iniziativa promossa dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi con l’obiettivo di innescare una riflessione sull’entità e sugli effetti ed implicazioni della contraffazione organizzando eventi di informazione sul territorio nazionale, verranno fornite ai partecipanti nozioni relative alla contraffazione on-line, anche di natura penale.
8 Settembre 2021

Informativa Misura di Agevolazione DISEGNI+ 2021

Bando Disegni+ 2021 per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli.
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piú e per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy.
Leggi