20 Aprile 2017

Premio Startup Trevigiana dell’anno

Treviso Innovation Days promuove un bando per premiare la Startup Trevigiana dell’Anno. Il riconoscimento verrà assegnato alla giovane impresa innovativa che dimostrerà maggiori garanzie in termini di innovazione, sostenibilità e ricaduta sociale sul territorio della Provincia di Treviso.
19 Aprile 2017

Case study. Koalect: un caso di conflitto tra marchi e l’importanza della ricerca preventiva

Koalect, una start-up belga, si trova di fronte al problema della presenza di un marchio simile precedente. Pubblichiamo qui il caso presentato dallo European IPR Helpdesk.
19 Aprile 2017

Seminario – La rivoluzione digitale delle PMI: percorsi nazionali ed esperienze a confronto

L’evento è il primo di una serie di appuntamenti con i diversi attori socio economici del territorio veneto e dei paesi confinanti (Austria, Germania, Francia), che si propone di creare sinergie e produrre conoscenza sulle tematiche e le sfide introdotte da Industria 4.0.
19 Aprile 2017

UIBM lancia la nuova banca dati

Con news del 12 Aprile, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi lancia la nuova Banca Dati dei Depositi Nazionali dei titoli di Proprietà Intellettuale.
18 Aprile 2017

L’Ufficio Europeo Brevetti supporta la ricerca universitaria

Un nuovo programma a sostegno di progetti di ricerca accademica in materia di brevetti è stato lanciato dall’Ufficio Europeo Brevetti. Il programma assegnerà delle borse di studio da 20.000 euro a 100.000 euro alle migliori proposte progettuali presentate da ricercatori singoli o gruppi di ricerca.
10 Aprile 2017

Un ecosistema a sostegno delle Start-Up Veronesi

Giovedì 13 aprile a Verona l’incontro promosso da t2i trasferimento tecnologico e innovazione su strumenti e prassi a supporto delle nuove idee d'impresa. Durante l’incontro la presentazione delle iniziative a sostegno delle start up "Unicredit Start Lab" e "Start Cup Veneto"
10 Aprile 2017

Incontri di primo orientamento gratuiti su Marchi, Brevetti e Modelli a t2i Treviso

Continuano gli incontri di primo orientamento gratuiti sui temi della proprietà industriale presso la nostra sede di t2i Treviso. E' possibile fissare un appuntamento con i nostri esperti di Marchi&Brevetti.
10 Aprile 2017

Marchi americani: attenzione alle nuove regole sulle prove d’uso

Per mantenere il proprio marchio valido negli Stati Uniti è necessario per tutti i titolari, presentare dei campioni relativi all’uso del marchio nel territorio americano. L’Ufficio Marchi e Brevetti Statunitense (USPTO) ha recentemente modificato le norme relative alla verifica delle prove d’uso.
10 Aprile 2017

E se mi stessero copiando? Attiva con noi il nuovo servizio di Alert periodico sul Marchio

A partire dal 01 Aprile 2017 è possibile attivare il nuovo servizio di Alert Periodico sul marchio offerto dall'area Marchi & Brevetti di t2i.
7 Aprile 2017

Progetto Start-Up 2017 – Corso per futuri imprenditori a Rovigo

La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la CCIAA Delta Lagunare attraverso t²i, nell'ambito del progetto “START UP 2017” hanno organizzato un corso per futuri imprenditori che si articolerà in una serie di 7 incontri serali di 2 ore e mezza ciascuno a partire dal 10 aprile 2017.
7 Aprile 2017

Tutela della Proprietà Industriale: un vantaggio competitivo per le imprese

Lunedì 10 aprile a Treviso il workshop di t2i. Come proteggere i brand aziendali? Quali gli strumenti a disposizione? Quali gli asset aziendali da tutelare? Come accedere a strumenti di finanza e tassazione agevolata? In che modo la tutela degli asset strategici può diventare un driver di competitività?
4 Aprile 2017

Workshop – Innovazione e sviluppo per start-up: buone prassi e strumenti dedicati

Le startup competition mirate a supportare la nascita e lo sviluppo di idee d'impresa innovative, Unicredit Start Lab e Start Cup Veneto, si presentano. Ma non solo, l'incontro sarà un'occasione utile per allargare il proprio punto di vista sull'innovazione nelle imprese e soprattutto in quelle nuove.
3 Aprile 2017

Corso per futuri imprenditori a Rovigo – 10 aprile – Progetto start-up 2016

OBIETTIVI DEL CORSO Lo scopo del corso è quello di favorire e sostenere lo sviluppo delle neo imprese polesane mediante il consolidamento delle conoscenze di base. DESTINATARI Il corso è destinato a coloro che hanno un'idea imprenditoriale e desiderano avviare un'attività in proprio. Il corso prevede un numero massimo di 30 partecipanti selezionati da personale qualificato sulla base dell'idea imprenditoriale indicata.
3 Aprile 2017

Garanzia Giovani – Innovation & Design Thinking

L’obiettivo dell’intervento formativo è di fornire un sistema di competenze generali di Service Design per supportare e potenziare le imprese nelle funzioni aziendali chiave quali l’approccio strategico, la progettazione e lo sviluppo di nuovi servizi, mettendo al centro l’esperienza di fruizione del Cliente.
31 Marzo 2017

Workshop – La tutela della proprietà industriale per passare da industria 3.0 a 4.0

Nuovi elementi di competitività e di passaggio al paradigma industria 4.0: brand protection, trade secrets in ambito tecnologico, knowledge and technology intelligence, nuovi servizi ad alto valore aggiunto.
29 Marzo 2017

Innovare il business con i Big Data

Al via il percorso formativo organizzato da t2i e Unis&F nell’ambito di Garanzia Giovani Veneto per formare gli specialisti dei Big Data e del Business Intelligence. Domande entro il 10 aprile.
27 Marzo 2017

DesAlps: MEET & MATCH forum – Together we move mountains!

Il 21-22 marzo 2017, t2i, come capofila del progetto DesAlps –Design Thinking for a Smart Innovation Ecosystem in the Alpine Space ha partecipato al MEET & MATCH forum - Together we move mountains! a Milano.
23 Marzo 2017

Corso gratuito – Me, Meself, My ideas

Vuoi comunicare efficacemente i tuoi punti di forza e le tue idee professionali e d’impresa? Vuoi migliorare le tue tecniche di comunicazione personale? 20 ore di formazione pratica attraverso le tecniche del Teatro d’impresa.
23 Marzo 2017

Azienda in…movimento!

In partenza ad Aprile il nuovo corso di formazione per valorizzare ed esprimere caratteristiche individuali per ottenere prestazioni lavorative efficaci, non riferibili a lavori specifici ma attivabili in ogni posizione professionale che le richieda. Il percorso prevede un primo incontro (kick-off) di presentazione di una parte delle Competenze Trasversali e loro campo d’applicazione, per permettere alle singole aziende di verificare il proprio fabbisogno. Nel dettaglio, in questa prima giornata formativa, si inizierà a sviluppare alcune tematiche, tipiche della vita aziendale, ovvero: – analisi delle competenze trasversali, relazionali e realizzative presenti in un’azienda e loro campo d’applicazione; – riflessioni sullo stato attuale delle competenze trasversali in azienda e analisi dei fabbisogni formativi, tramite lo studio di alcuni casi concreti; – presentazione di uno strumento operativo a supporto dell’individuazione delle competenze in azienda e sua somministrazione. Successivamente a questo incontro di carattere generale, verranno posti all’attenzione dei partecipanti, sulla base delle effettive esigenze manifestate, singoli percorsi riguardanti le seguenti tematiche/competenze: COMUNICAZIONE PROFESSIONALE GESTIONE DEL TEMPO ORIENTAMENTO AL CLIENTE LE OBIEZIONI
22 Marzo 2017

Corso – Azienda in… movimento

Riflessioni e strumenti per approfondire ed aumentare le competenze trasversali necessarie per interagire con il mercato di riferimento.
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piú e per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy.
Leggi