t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Bando di selezione per idee imprenditoriali con il progetto Artistic

Presentazione del bando

Questo bando per idee imprenditoriali è parte del Progetto “ARTISTIC – Valorization of Intangible Cultural Heritage (ICH) Assets for local sustainable development in CE Regions”, finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg CENTRAL EUROPE (cod. prog. CE1152).

L’Europa Centrale è una zona ricca di asset culturali intangibili (ICH) che non vengono adeguatamente valorizzati e finanziati, a causa della penuria di fondi e di investimenti, sia pubblici che privati.

Il progetto ARTISTIC mira a migliorare la cooperazione tra operatori culturali, cittadini e operatori finanziari, fornendo competenze tecniche in ambito imprenditoriale e affinando la capacità di attrarre risorse per mezzo della sperimentazione di campagne di crowdfunding.

Scopo del bando

Grazie al progetto ARTISTIC, con questo bando per idee imprenditoriali saranno identificate, selezionate e valorizzate 8 fra le più promettenti idee di business ‘ICH oriented’ (orientate alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, secondo la definizione UNESCO).

A favore delle idee di business selezionate sarà offerto gratuitamente un programma di formazione personalizzato (assistenza individuale o per piccoli gruppi) volto alla stesura o alla revisione di un Business Plan mirato allo sviluppo di una efficace campagna di crowdfunding. L’accompagnamento avrà una durata minima di 16 ore, ampliabile in funzione dei fabbisogni emersi e alle specificità dell’idea da sviluppare;

Quali idee cerchiamo?

Saranno selezionate 8 idee di business ‘ICH oriented’ ricomprese nei settori:

  • Artigianato tradizionale;
  • Tradizioni ed espressioni orali;
  • Cultura e arti dello spettacolo;
  • Consuetudini sociali, eventi rituali e festivi;
  • Conoscenze e pratiche relative alla natura.

Cosa offriamo in concreto

  1. Supportiamo persone con idee innovative;
  2. Valutiamo e diamo un riscontro sull’idea;
  3. Alle idee selezionate, offriamo un programma di formazione esclusivo, basato su un pacchetto di sei moduli, aventi la finalità di rafforzare competenze in campo manageriale e di comunicazione efficace, da realizzarsi nel periodo che va dalla metà di marzo alla metà di giugno 2019;
  4. Il percorso di cui al punto 3 prevede come output la redazione di un Business Plan, mirato al posizionamento sulle piattaforme di crowdfunding;
  5. In un momento successivo, una ulteriore selezione da parte dei partner di progetto consente l’accesso alla rete dei nostri partner e la consulenza one-to-one per il posizionamento su piattaforme di crowdfunding.

Termine ultimo e modalità di presentazione delle idee

Per partecipare è sufficiente compilare la domanda di ammissione presente sulla pagina del corso e inviare a info.verona@t2i.it la Scheda di partecipazione – Progetto Artistic. Saranno prese in considerazione unicamente le domande pervenute complete.

La data ultima per la presentazione delle domande è fissata al 28/02/2019.

I risultati della selezione saranno pubblicati entro il 14 marzo 2019 sulla pagina web: http://www.t2i.it/avvisi-bandi-2/

BANDO E ISCRIZIONI ONLINE

Per maggiori informazioni:

Marco Braga
marco.braga@t2i.it 
tel: 045/8766940

Chiara Remundos
chiara.remundos@t2i.it
tel: 045/8766940

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK