7 Febbraio 2017
L'occasione per "accompagnare" la tua impresa nel mondo delle vendite online.
7 Febbraio 2017
Il seminario si tiene nell’ambito del progetto SME Energy Check Up (IEEE/13/384/SI2.675577) e viene realizzato in collaborazione con t2i.
24 Gennaio 2017
Seconda edizione del percorso formativo finanziato dedicato a scoprire le opportunità del lavoro autonomo. Il corso offrirà a tutti i partecipanti strumenti e conoscenze utili per lo sviluppo di un’idea imprenditoriale e porterà alla redazione del Business Plan. Al termine del percorso i giovani selezionati, in base al piano d'impresa realizzato, potranno accedere al “Fondo SELFIEmployment”, lo strumento di supporto al credito agevolato attuato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da Invitalia. UN’OCCASIONE DA COGLIERE AL VOLO
18 Gennaio 2017
UIBM punta a rilanciare i marchi che rappresentano la storia e la cultura d’impresa del nostro Paese, finanziando la valorizzazione dei titoli registrati prima del 01 gennaio 1967.
18 Gennaio 2017
Proprio in questi giorni stanno arrivando da Unioncamere le comunicazioni relative all’ammissibilità delle richieste di rimborso previste dal Bando Marchi+2.
12 Gennaio 2017
Il primo incubatore veneto riferito al sistema camerale ha presentato oggi le 11 start up innovative incubate.
10 Gennaio 2017
Il nuovo incubatore certificato di t2i, il primo riferito al sistema camerale in Veneto, presenta i suoi servizi e le aziende innovative incubate si raccontano in un open day aperto al pubblico.
20 Dicembre 2016
Il progetto NUCLEI, partito a luglio 2016 e della durata di tre anni, nasce dall’esigenza di favorire i processi di innovazione nelle industrie europee dell’automazione e meccatronica delle regioni centro-europee.
14 Dicembre 2016
Partita oggi all’Isola di San Servolo la conferenza di tre giornate organizzata dal network mondiale INSME ed Essex Business School. Insieme agli oltre 50 ricercatori, policy maker e manager da tutto il mondo, nel panel dei relatori anche la società per l’innovazione t2i
2 Dicembre 2016
Comunicato stampa. 2 milioni di euro di investimenti per sviluppare le strategie di innovazione delle PMI basate sulla metodologia del Design Thinking.
1 Dicembre 2016
Giovedì 15 dicembre 2016, la Dott.ssa Giorgia Favaro e l’Ing. Fabio Franceschetti, dell'ufficio Marchi e Brevetti di t2i, saranno a disposizione per incontri individuali GRATUITI della durata di circa 45 minuti per una valutazione competente dei singoli casi.
30 Novembre 2016
L'occasione per "accompagnare" la tua impresa nel mondo delle vendite online.
22 Novembre 2016
Dal 24 al 26 novembre i servizi di formazione di t2i si presentano al salone nazionale dell’orientamento, della scuola, della formazione e del lavoro.
21 Novembre 2016
L’edizione 2016 del Convegno dell’Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali, organizzata in collaborazione con T2i - Trasferimento Tecnologico e Innovazione, è dedicata al tema dell’informazione brevettuale applicata alle esigenze dell’industria e per l’analisi del mercato.
21 Novembre 2016
T2i è stata presente come sponsor al "Digital Italy Summit 2016: per una Strategia Nazionale dell’Innovazione Digitale", il 22-23 novembre a Roma.
18 Novembre 2016
Martedì 22 novembre Fabrica ospiterà il workshop gratuito organizzato da ADI Veneto e Trentino Alto Adige in collaborazione con t2i. Insieme a Roberto Pezzetta (Compasso d’Oro alla Carriera), in mostra i recenti successi del design del Veneto e del Trentino Alto Adige
17 Novembre 2016
Il processo di Risk Management, perché si riveli efficace e funzionale, deve essere integrato alla gestione dei processi aziendali critici, poiché in questo modo si possono ottenere notevoli vantaggi derivanti da sinergie e la possibilità di coordinare azioni per l’analisi e la gestione del Rischio.
10 Novembre 2016
Il corso mira ad inquadrare la tematica dello sviluppo software da un’angolazione del tutto particolare ma imprescindibile per un corretto sviluppo dell’attività.
9 Novembre 2016
Un progetto per potenziare l’organizzazione e la strategia aziendale, attraverso metodologie innovative, per stimolare le competenze trasversali, quali la creatività e adattabilità (soft skills) e per incrementare le competenze digitali e la conoscenza delle nuove tecnologie (digital skills).
4 Novembre 2016
Il corso introduce gli elementi di base della metrologia, la disciplina che studia le attività di misura. La corretta gestione del processo di misurazione impatta su molte attività aziendali, dalla conformità dei prodotti al controllo del processo, dai parametri ambientali alla sicurezza.
