t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

t2i: una giornata sul “Design Thinking” per aiutare le Pmi nei processi di innovazione e sviluppo

Sarà l’evento finale del progetto DesAlps del Programma europeo Interreg Spazio Alpino. Appuntamento martedì 11 febbraio presso gli Spazi Bomben di Fondazione Benetton

Treviso, febbraio 2020 – Si svolgerà a Treviso martedì 11 febbraio l’evento finale di «DesAlps: Design Thinking for a Smart Innovation Ecosystem in Alpine Space», il progetto – cofinanziato dall’Unione europea attraverso il Programma europeo Interreg Spazio Alpino – che intende sviluppare competenze specialistiche relative all’approccio del “Design Thinking” per migliorare la capacità di innovare delle piccole e medie imprese che operano nelle aree alpine. L’evento, ospitato presso gli Spazi Bomben di Fondazione Benetton a Treviso (via Cornarotta 7), è sviluppato in collaborazione con t²i trasferimento tecnologico e innovazione, lead partner di DesAlps.

Il “Design Thinking” è un approccio metodologico finalizzato all’innovazione e incentrato sulla persona, che permette al progettista di contemperare i bisogni delle persone, le possibilità della tecnologia e i requisiti del proprio business. A partecipare al progetto DesAlps – che ha posto l’accento non solo sulle potenzialità della tecnologia ma anche sullo sviluppo delle soft skills all’interno delle aziende – sono state cinquecento PMI delle cinque nazioni europee appartenenti al programma Spazio Alpino (Francia, Italia, Germania, Austria, Slovenia), con l’obiettivo di porre le basi per un ecosistema duraturo, sostenibile e competitivo, capace di sfruttare le opportunità offerte dal digitale per agevolare i processi di business su un territorio – quello, appunto, dell’arco alpino – talvolta problematico sul piano dell’orografia e delle infrastrutture.

L’evento conclusivo di DesAlps sarà strutturato in due momenti distinti.

La mattina, dalle 9.30 alle 13, è prevista una sessione plenaria durante la quale si alterneranno i relatori, moderati da Giulia Cimpanelli di Corriere Innovazione e con sketchnoting di Alessandro Bonaccorsi. Dopo i saluti introduttivi di Roberto Santolamazza, direttore di t2i, Anne-Sévérine Lay, componente del Segretariato Congiunto del programma Spazio Alpino, racconterà le «Nuove sfide per uno Spazio Alpino più competitivo», informando i partecipanti sul nuovo piano pluriennale che inizierà il prossimo anno. Successivamente Fabiana Mei, coordinatrice per t²i del progetto DesAlps, fornirà un insight del progetto. Sarà quindi la volta di Marc Fonteijn, service designer e creatore della community Service Design Show, che racconterà la propria esperienza imprenditoriale con il panel «A story about the future of service design». Guglielmo Apolloni, Designer e Imprenditore sociale, interverrà invece sul tema «Mobilize ecosystems through Platform Design Thinking». A conclusione della sessione mattutina saranno infine presentate differenti esperienze, evidenziando similitudini e differenze nei “case studies” dei vari Paesi dello Spazio Alpino.

Dalle 14 alle 18, il pomeriggio sarà invece organizzato in tre laboratori paralleli: i partecipanti potranno scegliere se prendere parte al workshop «Sperimentiamo il Design Thinking: modelli di oggi e domani», realizzato in collaborazione con lo studio di Design Thinking “Amploom”, oppure a «Emotional Design: le emozioni a servizio dell’innovazione» insieme alla strategic designer Teresa Alaniz, o ancora a «Il Platform Design Thinking per l’innovazione sociale: introduzione al metodo» con Guglielmo Apolloni, esperto di Platform Design e imprenditore sociale.

Una giornata di approfondimento che sarà ricca di stimoli e spunti di riflessione sui grandi temi della transizione digitale e della smart economy, capace di evidenziare non solo la necessità competitiva di sviluppare nuovi modelli di business per le aziende, ma anche il valore rappresentato dei progetti e degli strumenti di collaborazione europei.

L’evento è gratuito previa registrazione.

 

Rassegna stampa

Innovazione e sviluppo per le Pmi: si parte dal cliente – Il Gazzettino di Treviso, 12.02.2020

Un centro specializzato per il Design Thinking – La Tribuna di Treviso, 12.02.2020

Le piccole aziende a lezione di sviluppo – La Tribuna di Treviso, 11.02.2020

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK