t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

La Camera di Commercio e T2i per il progetto E-EDU 4.0 – “Competenze digitali: come sta cambiando il ruolo e gli approcci di formatori e docenti”

Comunicato stampa 

L’incontro webinar è aperto a tutti e si svolgerà lunedì 29 marzo dalle 14.30 alle 17.30

Giunge alla conclusione il ciclo di eventi “E-EDU 4.0 – Network transfrontaliero di formazione 4.0”, organizzato da t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione, con il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale e di Interreg V-A Italia-Austria e della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, lead partner dell’iniziativa. Lunedì 29 marzo, dalle 14:30 alle 17:30, si svolgerà l’evento finale in modalità webinar.

Il progetto ha visto la definizione e la sperimentazione di metodologie e percorsi formativi per lo sviluppo delle nuove competenze richieste dalla digitalizzazione. Al termine dell’incontro, ai partecipanti sarà data occasione per un confronto non solo sui risultati ottenuti, ma anche sulle prospettive di cambiamento e sviluppo della professione del formatore e del docente.

Il seminario si rivolge a formatori, docenti, liberi professionisti, imprenditori e dipendenti, con lo scopo di acquisire e allineare il mindset utile per fronteggiare i cambiamenti in atto nello svolgimento della professione del facilitatore.

Ad aprire l’evento, Roberto Santolamazza, direttore di t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione. Seguiranno i saluti istituzionali di Massimo Rigoni, referente della Regione Veneto per il Programma di Cooperazione Italia-Austria e l’intervento di Mario Pozza, presidente della CCIAA di Treviso-Belluno che ha tirato le fila del partenariato transfrontaliero e che si soffermerà in particolare sul fabbisogno delle imprese e sulle opportunità e sui sostegni offerti dal Sistema Camerale.

Guideranno i lavori Margherita Da Cortà Fumei, presidente di AIF Veneto, che si occuperà dei laboratori di scrittura e narrazione auto-biografica, e Michele Gorin, vicepresidente di AIF Veneto, psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, formatore e coach nello Sviluppo delle competenze manageriali e delle soft skill.

Sarà possibile accedere al webinar che si svolgerà online, completando il form e accettando le condizioni di iscrizione al link.

“Formazione e mondo produttivo spesso non dialogano – commenta Mario Pozza, Presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, lead partner del progetto E-Edu 4.0 – Ma è venuto il momento di far incontrare le esigenze di competenze qualificate di cui hanno bisogno le nostre imprese con la formazione nelle scuole e nelle università dando spunti, ispirando gli stessi studenti come parte attiva. E’ importante che lo sguardo dei giovani sia rivolto verso nuove professionalità che li renda protagonisti dell’innovazione per un’Europa sempre più digitale e sostenibile”.

 

Rassegna stampa

Svolta digitale per docenti e formatori. Nuovo corso – La Tribuna di Treviso (29 marzo 2021)

Nuove professionalità. La Camera di Commercio promuove il digitale – Corriere delle Alpi (27 marzo 2021)

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK