t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Bando per idee, finanziato dal progetto Interreg SIAA

Il bando per idee è parte del Progetto SIAA, Social Impact for the Alps Adriatic Region, finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V A Italia Austria 2014-2020.
L’obiettivo di SIAA è quello di supportare lo sviluppo di soluzioni innovative in risposta alle pressanti sfide sociali contemporanee della regione Alpe-Adria.

Nello specifico, SIAA favorisce la collaborazione tra amministrazioni pubbliche, università, incubatori, imprenditori sociali (già operativi e/o potenziali) e cittadini che desiderino creare e realizzare nuovi servizi, prodotti e modelli organizzativi capaci di generare un impatto sociale, oltre che economico, sul territorio.

Cosa offriamo

1. Supportiamo persone con idee innovative
2. Valutiamo e diamo un riscontro sull’idea
3. Alle idee selezionate, offriamo un programma di formazione esclusivo, specifico per imprenditori sociali – denominato SIAA Lab – organizzato in quattro moduli tematici: 1 Progettazione; 2 Sviluppo del progetto; 3 Comunicazione; 4 Modelli di finanziamento. I quattro moduli saranno sviluppati tra la fine di gennaio e la metà di aprile 2019
4. Offriamo l’accesso alla rete dei nostri partner e la consulenza one-to-one per lo sviluppo e l’implementazione delle idee selezionate.

Quali idee cerchiamo?

Stiamo cercando idee innovative con un forte impatto sulla società, con particolare attenzione ai temi:

  • Qualità della vita;
  • Cambiamento demografico;
  • Salute, benessere e prevenzione;
  • Cambiamento climatico e ambiente.

Chi può partecipare? 

  • Studenti, disoccupati, lavoratori, imprenditori, volontari, da 18 a 99 anni;
  • Imprese;
  • Organizzazioni no-profit;
  • Associazioni;
  • Amministrazioni pubbliche;
  • Tutti coloro con un’idea con impatto sociale.

La partecipazione è limitata ai residenti delle province del Veneto incluse nell’area del programma Interreg Italia Austria, vale a dire TREVISO, VICENZA, BELLUNO.

N.B.: Non è ammessa la partecipazione contemporanea a più bandi per idee del Progetto SIAA – Social Impact for the Alps Adriatic Region, anche se promossi dagli altri partner.

Termine ultimo e modalità di presentazione delle idee

Per partecipare è sufficiente compilare la domanda di ammissione presente sulla pagina del corso. Inoltre, in fase di conferma iscrizione verrà inviata a ciascun partecipante una scheda da compilare con i dati relativi alla propria idea. Saranno prese in considerazione unicamente le domande pervenute complete.
La data ultima per la presentazione delle domande è fissata al 06/01/2019.
I risultati della selezione saranno pubblicati entro il 25 gennaio 2019 sulla pagina web: http://www.t2i.it/avvisi-bandi-2/

BANDO E ISCRIZIONI ONLINE

Per maggiori informazioni:

Fabiana Mei
fabiana.mei@t2i.it
tel: 04221742126

Franca Bandiera
franca.bandiera@t2i.it
tel: 04221742108

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK