19 Giugno 2017
Pianificare la partecipazione ad una fiera è un’operazione che richiede uno sforzo in termini di investimenti, ma anche in termini di risorse dedicate agli adempimenti necessari per una buona riuscita dell’evento. Tra questi volgere uno sguardo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale diventa di primaria importanza. Cerchiamo di capire perché.
16 Giugno 2017
Molti utenti ci contattano per capire quanto tempo impiega una domanda di marchio per giungere a registrazione.
La risposta è: dipende! In particolare dipende dal territorio in cui si desidera proteggere il segno stesso e di conseguenza da quale Ente tratterà la richiesta di registrazione.
14 Giugno 2017
T2i segnala il bando della Regione Veneto “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza” in scadenza il 31 luglio 2017.
17 Maggio 2017
Unioncamere sta continuando ad esaminare l’ammissibilità delle richieste di rimborso previste dal Bando Marchi+2. Si raccomanda, a coloro che hanno partecipato al bando, di controllare periodicamente la PEC.
17 Maggio 2017
Giuseppe Remuzzi, Ariela Benigni, Carlamaria Zoja, Rino Rappuoli. Questi sono i nomi dei candidati che rappresenteranno l’Italia allo European Inventor Award 2017. Scopri come conoscere alcune eccellenze italiane.
3 Maggio 2017
t2i, H-FARM, SIVE E CIFIR, propongono alle aziende un nuovo progetto per acquisire competenze interdisciplinari fondamentali per essere competitivi nel mondo dell’Industria 4.0.
28 Aprile 2017
Il 2 maggio il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, interverrà a Treviso per incontrare le imprese.
20 Aprile 2017
Treviso Innovation Days promuove un bando per premiare la Startup Trevigiana dell’Anno. Il riconoscimento verrà assegnato alla giovane impresa innovativa che dimostrerà maggiori garanzie in termini di innovazione, sostenibilità e ricaduta sociale sul territorio della Provincia di Treviso.
19 Aprile 2017
Koalect, una start-up belga, si trova di fronte al problema della presenza di un marchio simile precedente. Pubblichiamo qui il caso presentato dallo European IPR Helpdesk.
19 Aprile 2017
Con news del 12 Aprile, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi lancia la nuova Banca Dati dei Depositi Nazionali dei titoli di Proprietà Intellettuale.
18 Aprile 2017
Un nuovo programma a sostegno di progetti di ricerca accademica in materia di brevetti è stato lanciato dall’Ufficio Europeo Brevetti. Il programma assegnerà delle borse di studio da 20.000 euro a 100.000 euro alle migliori proposte progettuali presentate da ricercatori singoli o gruppi di ricerca.
10 Aprile 2017
Giovedì 13 aprile a Verona l’incontro promosso da t2i trasferimento tecnologico e innovazione su strumenti e prassi a supporto delle nuove idee d'impresa. Durante l’incontro la presentazione delle iniziative a sostegno delle start up "Unicredit Start Lab" e "Start Cup Veneto"
10 Aprile 2017
Continuano gli incontri di primo orientamento gratuiti sui temi della proprietà industriale presso la nostra sede di t2i Treviso.
E' possibile fissare un appuntamento con i nostri esperti di Marchi&Brevetti.
10 Aprile 2017
Per mantenere il proprio marchio valido negli Stati Uniti è necessario per tutti i titolari, presentare dei campioni relativi all’uso del marchio nel territorio americano. L’Ufficio Marchi e Brevetti Statunitense (USPTO) ha recentemente modificato le norme relative alla verifica delle prove d’uso.
10 Aprile 2017
A partire dal 01 Aprile 2017 è possibile attivare il nuovo servizio di Alert Periodico sul marchio offerto dall'area Marchi & Brevetti di t2i.
7 Aprile 2017
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la CCIAA Delta Lagunare attraverso t²i, nell'ambito del progetto “START UP 2017” hanno organizzato un corso per futuri imprenditori che si articolerà in una serie di 7 incontri serali di 2 ore e mezza ciascuno a partire dal 10 aprile 2017.
7 Aprile 2017
Lunedì 10 aprile a Treviso il workshop di t2i. Come proteggere i brand aziendali? Quali gli strumenti a disposizione? Quali gli asset aziendali da tutelare? Come accedere a strumenti di finanza e tassazione agevolata? In che modo la tutela degli asset strategici può diventare un driver di competitività?
29 Marzo 2017
Al via il percorso formativo organizzato da t2i e Unis&F nell’ambito di Garanzia Giovani Veneto per formare gli specialisti dei Big Data e del Business Intelligence. Domande entro il 10 aprile.
27 Marzo 2017
Il 21-22 marzo 2017, t2i, come capofila del progetto DesAlps –Design Thinking for a Smart Innovation Ecosystem in the Alpine Space ha partecipato al MEET & MATCH forum - Together we move mountains! a Milano.
15 Marzo 2017
MOBILI: nuove norme. Nel mese di marzo 2017 UNI ha provveduto a pubblicare due nuove norme dai contenuti innovativi: