Iniziativa volta a premiare le soluzioni innovative di doppia transizione: digitale e “green” sviluppate dalle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI).
Presentazione delle domande: entro le ore 23:59 dell’11 Settembre 2023
TOP of the PID Nazionale 2023
Obiettivo dell’edizione 2023 è individuare e dare visibilità a iniziative e progetti innovativi di doppia transizione: digitale e “green”.
In particolare, saranno premiate le iniziative e i progetti presentati dalle singole imprese o dai raggruppamenti di micro, piccole e medie imprese individuando le “buone pratiche” anche nell’ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento ai seguenti ambiti:
Le imprese vincitrici potranno beneficiare di una serie di opportunità legate alla visibilità del progetto e dell’azienda (partecipazione alla cerimonia di premiazione e consegna di una targa-premio nell’ambito di una manifestazione nazionale, partecipazione ad almeno un evento dedicato alla promozione della soluzione proposta, assistenza personalizzata da parte di esperti di settore sulla iniziativa/progetto di innovazione digitale, visibilità delle iniziative vincitrici attraverso la partecipazione alle attività di promozione e media relation dedicate al Premio, pubblicazione di un video o una video-intervista su tutti i canali social nazionali del progetto).
Per il regolamento e la modulistica per partecipare:
Top of the PID Veneto 2023
Anche in questa edizione, per le imprese iscritte al Registro Imprese di una delle cinque Camere di Commercio del Veneto, la partecipazione al premio “Top of the PID” nazionale si tradurrà automaticamente anche nella partecipazione al premio “Top of the PID VENETO“: alle imprese vincitrici dell’addendum regionale sarà devoluto un premio in denaro pari a € 2.000,00 caduna.
Per maggiori info e documentazione da inviare:
Il premio “Top of the PID MIRABILIA” nasce dall’unione fra la rete dei PID e l’Associazione Mirabilia delle Camere di Commercio per premiare le soluzioni più innovative sviluppate da PMI italiane per far ripartire il turismo.
Tutti i progetti delle singole imprese o gruppi di imprese che sono candidati al “Top of the PID 2023” , hanno selezionato l’ambito del “Turismo” e sono iscritte al Registro Imprese potranno partecipare, in automatico, a questo contest.
Lo scopo è premiare le imprese che hanno realizzato o stanno realizzando progetti di innovazione digitale, prodotti, applicativi o soluzioni tecnologiche per favorire e valorizzare mete e attrazioni meno conosciute. Tali progetti dovranno comportare il ricorso ad una o più delle tecnologie abilitanti del Piano Impresa 4.0 e contribuire in maniera significativa a migliorare l’operatività di uno o più soggetti o intermediari operanti nella filiera turistica.
Le imprese finaliste saranno individuate dal Comitato di esperti incaricato dalla Segreteria Organizzativa della Rete MIRABILIA.
Per maggiori informazioni: