1Board, in collaborazione con t2i, ha creato un modello gratuito per valutare in completa autonomia la conformità della propria organizzazione alla prassi UNI/PdR 125:2022.
La prassi UNI/PdR 125:2022 definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere e prevede la strutturazione e l’adozione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI) riguardanti le politiche di parità di genere.
L’obiettivo della Prassi è quello di avviare un cambiamento culturale nelle organizzazioni, al fine di raggiungere una più equa parità di genere, superando la visione stereotipata dei ruoli, attivando i talenti femminili per stimolare la crescita economica e sociale del Paese.
A COSA SERVE IL MODELLO?
Il modello di self assessment ha l’obiettivo di favorire l’assunzione della corretta consapevolezza sullo scenario attuale della propria organizzazione nell’ottica di predisporre metodi e supporti utili per affrontare il processo di certificazione aziendale sulla prassi UNI/PdR 125:2022.
COME?
Attraverso la semplice compilazione di un modello MS Excel dinamico che si configura sulla base dei parametri di dimensione e settore aziendale, è possibile ottenere una valutazione immediata sia generale che di dettaglio per area del grado di conformità della organizzazione alla prassi.
QUAL È IL RISULTATO?
Laddove il punteggio finale superi il valore 60 la condizione potrebbe essere sufficiente per procedere ad una fase di certificazione. In caso contrario è opportuno predisporre un piano di rimedi che può essere implementato in autonomia o con il supporto di consulenti qualificati.
Il modello è già disponibile online.
Per saperne di più e per poter scaricare il modello collegati all’indirizzo: www.paritadigenere-checkup.it