7 Ottobre 2014
Giovedì 26 giugno a Treviso il corso di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
7 Ottobre 2014
Tre start up iniziano il cammino per diventare imprese di successo nell’incubatore di t2i a Rovigo. Presentati anche i risultati della ricerca “Studio del Business Model delle start-up avviate dall’Incubatore di Polesine Innovazione”.
7 Ottobre 2014
Giovedì 5 giugno a Legnaro il seminario di Veneto Agricoltura in collaborazione con t2i sull’esperienza App4Inno e le nuove possibilità offerte dai programmi regionali ed europei nel settore agroalimentare.
7 Ottobre 2014
t2i nel progetto europeo “Akku4Future”; allo studio un sistema di diagnostica per lo stato di carica/scarica delle batterie al Litio. Il know-how realizzato permetterà di ridurre i costi delle manutenzioni dei veicoli elettrici e sarà messo gratuitamente a disposizione delle aziende.
7 Ottobre 2014
Giovedì 27 marzo il secondo appuntamento del ciclo “La ricerca incontra il territorio” promosso da t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
7 Ottobre 2014
Giovedì 13 e 27 marzo i maggiori centri di ricerca nazionali incontrano gli imprenditori nel primo ciclo di incontri promosso da t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
7 Ottobre 2014
L’esperienza di tre giovani trevigiani … dal corso di Treviso Tecnologia alla realizzazione di un progetto innovativo sviluppato dall’azienda trevigiana SMC. Treviso, 28 marzo 2014 – Si chiama Liferay.com Forums l’applicazione mobile dell’azienda SMC sviluppata con la collaborazione di tre giovani trevigiani che hanno partecipato al corso “Web&Mobile Developer” di […]
7 Ottobre 2014
Al via lunedì 24 marzo il ciclo di incontri di formazione gratuito per gli imprenditori agricoli di 17 comuni del rodigino.
7 Ottobre 2014
Sono aperte fino al 14 marzo le iscrizioni al nuovo percorso formativo gratuito per inoccupati; per i partecipanti stage in aziende dell’illuminotecnica e indennità di frequenza.
6 Ottobre 2014
L’ISO/TC 176/SC 2 (“Quality systems”), che sta concludendo i lavori di revisione della ISO 9001, ha realizzato e messo a disposizione una serie di documenti particolarmente utili per aiutare tutte le organizzazioni nella transizione dalla vecchia alla nuova edizione della celebre norma sui sistemi di gestione per la qualità.2 Ottobre 2014
2 Ottobre 2014
Venerdì 19 settembre a Rovigo il corso di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
2 Ottobre 2014
Firmato l’accordo tra il consorzio trevigiano e la nuova società per l’innovazione camerale per promuovere cultura e progetti per una edilizia sostenibile.
Tra gli obiettivi già in atto, l’implementazione del progetto PAES territoriale dell’Area Pedemontana del Grappa per lo sviluppo sostenibile e l’efficientamento energetico.
2 Ottobre 2014
Servizi alle imprese, news ed eventi, e un filo diretto alle conversazioni sui social, per rinnovare la presenza sul web.
2 Ottobre 2014
Al via il programma di formazione promosso da t2i per formare gli imprenditori del Food di domani; previste attività formative e di accompagnamento per chi ha nuove idee di business e vuole ‘fare impresa’ nel settore alimentare.
Fino al 24 aprile sono aperte le iscrizioni al primo intervento formativo “Marketing e Comunicazione aziendale per il prodotto Food”.
2 Ottobre 2014
Presentati oggi alle aziende rodigine i servizi offerti dalla NewCo promossa dalle Camere di Commercio di Treviso e Rovigo.
Ha partecipato all’incontro anche l’Assessore Regionale Maria Luisa Coppola.
2 Ottobre 2014
Presentata la NewCo promossa dalle Camere di Commercio di Treviso e Rovigo.
Operativa dal 2 gennaio, fornirà servizi alle imprese per sostenerle nei percorsi di innovazione, trasferimento tecnologico e capacità di sfruttare finanziamenti europei.
2 Ottobre 2014
2 Ottobre 2014
Il corso si rivolge a tecnici che operano nel settore dello stampaggio ad iniezione desiderosi di incrementare le loro conoscenze rispetto alla trasformazione dei materiali e all’ottimizzazione del processo, migliorando il know-how su preparazione dei materiali, sulla gestione del processo, sull’utilizzo delle attrezzature a bordo macchina.30 Settembre 2014
Si è riunito oggi il “Comitato di Presidenza degli enti di normazione” UNI e CEI - composto dai rispettivi presidenti Piero Torretta ed Eugenio Di Marino, nonché direttori generali Alessandro Santoro e Roberto Bacci – presso la sede UNI.
D’ora in poi i vertici degli enti di normazione si incontreranno con frequenza al massimo semestrale per un necessario approfondimento e coordinamento sulle tematiche di comune interesse e per definire soluzioni sinergiche.

