8 Gennaio 2016
Nell’ambito del Programma Regionale di promozione dell’imprenditoria giovanile e femminile in Veneto, è in programma un percorso formativo gratuito rivolto ad aspiranti imprenditori che intendono avviare un’attività nel territorio polesano e a neo imprenditori che hanno avviato l’attività da non più di 5 anni.
7 Gennaio 2016
Venerdì 15 gennaio il workshop di t2i- Trasferimento Tecnologico e Innovazione su normativa, procedure e documentazione per l’export dei vini.
21 Dicembre 2015
Siglato oggi l’atto notarile che formalizza l’ingresso dell’azienda speciale per l’innovazione della CCIAA di Verona nella società consortile t2i.
21 Dicembre 2015
Risorse Fondimpresa e “Bando Marchi +2”: due nuove opportunità per le aziende con il sostegno di t2i
Come utilizzare le risorse di Fondimpresa per la formazione aziendale; valutazione immediata delle richieste per accedere alle agevolazioni per il deposito di marchi comunitari e internazionali.
16 Dicembre 2015
Nell’ultimo mese t2i ha organizzato e promosso una serie di convegni sul tema dell’IT come fattore abilitante per lo sviluppo.
14 Dicembre 2015
t2i supporta le imprese nella progettazione di un piano formativo 2016, per utilizzare le risorse che Fondimpresa mette a disposizione delle aziende, per la pianificazione di interventi formativi interni.
14 Dicembre 2015
La Norma CEI 78 – 17 ha lo scopo di fornire le disposizioni tecniche atte all’esecuzione in sicurezza dei lavori di manutenzione necessari per il corretto funzionamento/esercizio delle cabine elettriche MT/MT e/o MT/BT.
11 Dicembre 2015
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato un nuovo bando agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
9 Dicembre 2015
Nell'area Avvisi e Bandi del nostro sito è aperto un bando per la selezione di docenti per il corso ESPERTO IN DESIGN DI PRODOTTO.
3 Dicembre 2015
Sono entrati in vigore l’1 ottobre 2015 tre Decreti Ministeriali in materia di efficienza energetica in edilizia. Particolarmente significativo, per il settore dei serramenti, il D.M. 26/06/2015, che definisce le nuove modalità di calcolo della prestazione energetica.
2 Dicembre 2015
Un’altra generazione di startupper entra nel sistema economico polesano.
2 Dicembre 2015
Entro mercoledì 9 dicembre le candidature per partecipare al percorso formativo organizzato da t2i nell’ambito di Garanzia Giovani Veneto per favorire l’occupazione giovanile. 172 ore di formazione professionale e 480 ore di stage aziendale.
1 Dicembre 2015
Un incontro per capire come trasformare la propria azienda in un'impresa digitale attraverso otto tecnologie innovative che cambieranno immediatamente il modo di fare business.
25 Novembre 2015
L'intervento formativo ha l'obiettivo di sviluppare competenze specifiche per la figura dell'addetto alla conduzione e programmazione delle macchine a controllo numerico computerizzato (CNC).
25 Novembre 2015
160 ore di formazione in aula, 40 ore di specializzazione presso UNIS&F lab e 320 ore di tirocinio aziendale. Entro venerdì 4 dicembre le candidature per partecipare al percorso formativo organizzato da t2i e UNIS&F nell’ambito di Garanzia Giovani Veneto per favorire l’occupazione giovanile.
24 Novembre 2015
In vista dei bandi che verranno pubblicati nel 2016, a valere sul POR FESR 2014-2020, Ca' Foscari organizza un incontro informativo sulle misure per lo sviluppo della ricerca e la collaborazione con le aziende del territorio, previste dalla strategia regionale.
18 Novembre 2015
Obiettivo dell’incontro è presentare alle aziende appartenenti al settore della cantieristica navale ed affini nuovi paradigmi e strumenti che si imporranno sempre di più come i trend per lo sviluppo di nuovi prodotti: DESIGN, ERGONOMIA, SIMULAZIONE NUMERICA, COGNITIVE-IT e che sono disponibili non lontano dal territorio (locale) ma che nascono da spunti internazionali (globali).
18 Novembre 2015
Venerdì 20 novembre la terza edizione dell’Open Day per promuovere l’imprenditoria giovanile e femminile organizzato da t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
12 Novembre 2015
L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) ha emesso da circa due anni 2 risoluzioni per la determinazione degli ftalati nei vini e nelle bevande spiritose. Tali metodiche completano la Raccolta dei metodi internazionali di analisi dei vini e dei mosti con l'inclusione di due nuovi metodi di ricerca degli ftalati mediante gascromatografia accoppiata a spettrometria di massa.
11 Novembre 2015
La “Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Venezia e Rovigo Delta Lagunare” attraverso questo incontro vuole promuovere i nuovi modelli di business realizzabili attraverso le attività di coworking.