26 Giugno 2020

Il patrimonio culturale immateriale come risorsa per lo sviluppo locale e regionale (Webinar, 7 luglio)

Evento Finale del Progetto europeo Interreg CENTRAL EUROPE “Artistic”, cofinanziato dal FESR - Fondo europeo di sviluppo regionale.
20 Maggio 2020

L’EMERGENZA DELLA CULTURA: valori, risorse e reti a sostegno delle imprese culturali e dell’artigianato artistico e tradizionale

3 webinar gratuiti con esperti e consulenti per condividere con chiunque abbia a cuore il tema della cultura, una visione di ampio respiro e indicazioni concrete su come favorirne la ripartenza.
19 Maggio 2020

Corsi finanziati a distanza per donne: strumenti digitali, realtà aumentata e accompagnamento individuale

E' aperto il bando di selezione per donne residenti o domiciliate nel territorio della Regione del Veneto interessate a sviluppare un percorso di crescita personale e professionale attraverso LA FORMAZIONE A DISTANZA.
7 Maggio 2020

ARTISTIC: t2i insieme a Produzioni dal Basso promuove 5 progetti per la valorizzazione del patrimonio culturale

Le iniziative potranno essere sostenute tramite il crowdfunding. La conferenza stampa di presentazione si è svolta su Zoom giovedì 7 maggio.
7 Maggio 2020

Selezione di esperti specializzati in innovazione nel settore della pesca e dell’acquacoltura

Selezione di esperti specializzati in innovazione nel settore della pesca e dell’acquacoltura, che possano fornire supporto ad una rete di 8 aziende operanti nel settore ittico nell”ambito del Progetto INVESTINFISH finanziato dal programma INTERREG ITALIA – CROAZIA 2014-2020. Introduzione agli obiettivi del progetto INVESTINFISH Il settore della pesca e dell’acquacoltura […]
22 Aprile 2020

Gestire i rifiuti data l’emergenza sanitaria

L’emergenza Coronavirus ha fatto sorgere alcuni legittimi dubbi sullo smaltimento dei rifiuti in azienda. Quelli che prima erano considerati rifiuti comuni, ora destano alcune preoccupazioni a causa del potenziale rischio biologico e richiedono delle accortezze particolari.
16 Aprile 2020

t2i presenta l’Activity Report 2019: un hub dell’innovazione per guardare al futuro

Giovedì 16 aprile la conferenza stampa digitale con il presidente della Camera di Commercio I.A.A. di Treviso Belluno e Unioncamere Veneto Mario Pozza, il presidente di t2i Giorgio Zanchetta e il direttore di t2i Roberto Santolamazza. Presentato anche l’Hackathon del progetto Odeon per lo sviluppo di nuove idee di rilancio dell’economia tramite gli open data.
16 Aprile 2020

Per superare la crisi, un sostegno innovativo per il settore ittico

Le attività del progetto si rivolgono alle aziende del settore ittico del territorio veneto che vogliono orientarsi verso le nuove tecnologie e gli strumenti innovativi disponibili sul mercato.
9 Aprile 2020

ODEON HACKATHON On line – Open data, accesso, valore, trasparenza – 21/23 aprile 2020

ON LINE HACKATHON L’emergenza Covid-19 ci ha insegnato il valore degli Open Data come strumento per poter governare le nostre decisioni. Usiamo gli Open Data per vincere la sfida più importante: la ripartenza della nostra economia! Sai come valorizzare e sfruttare gli Open Data in un’ottica creativa? Non vedi l’ora […]
8 Aprile 2020

Selezione di aziende del settore ittico per il sostegno allo sviluppo di progetti innovativi

Avviso pubblico per la selezione di micro, piccole e medie imprese operanti nei settori della pesca, dell’acquacultura e della trasformazione dei prodotti ittici interessate a ricevere il sostegno di esperti per lo sviluppo di progetti di innovazione.
27 Marzo 2020

Il cambiamento come normalità: Think to Act!

Immaginando di guardare oltre la priorità della emergenza sanitaria e usando un filtro ottimistico sulla realtà, sicuramente questa esperienza globale disruptive ha rivoluzionato i valori in campo e messo in evidenza alcuni fattori che parevano ridimensionati.
25 Marzo 2020

Linea Verde Rai 1 racconta l’Incubatore Certificato t2i e le sue startup innovative – una eccellenza per il Triveneto

Linea Verde Rai 1 ha visitato l’Incubatore Certificato t2i e le sue startup innovative, enfatizzando questa eccellenza per il Triveneto, e l’ha raccontato nella puntata di sabato 21 marzo 2020 . Con Linea verde Rai 1 abbiamo raccontato il nostro impegno nell’accelerare la nascita di Start Up Innovative con forte […]
12 Marzo 2020

#SmartWorking #Innovazione #Collaborazione: noi ci siamo!

Tutto il personale di t2i è pienamente operativo in modalità #Smartworking per portare avanti le attività e continuare a supportarvi nell’organizzazione di nuove attività collaborative. Grazie a sistemi di comunicazione e gestione da remoto, possiamo garantire lo svolgimento di tutte le attività secondo gli orari standard di lavoro. Stiamo lavorando […]
10 Marzo 2020

Bando Marchi+: differimento della data di apertura per la richiesta di contributo a fondo perduto dei costi di registrazione per marchi comunitari e internazionali

L'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha pubblicato il differimento al 6 maggio 2020 della data di apertura della misura di Agevolazione Marchi+
2 Marzo 2020

Avviso di selezione di aziende del settore ittico per il progetto Investinfish

Avviso pubblico per la selezione di micro, piccole e medie imprese operanti nei settori della pesca, dell’acquacultura e della trasformazione dei prodotti ittici interessate a ricevere il sostegno di esperti per lo sviluppo di progetti di innovazione.
28 Febbraio 2020

Dal progetto DesAlps la nascita dei Design Thinking Lab

Dopo 3 anni di ricerca e sperimentazione, il progetto DesAlps si è concluso l’11 Febbraio 2020 con un evento internazionale di grande richiamo che ha offerto insight di progetto, interventi di esperti di rilevo e attività di sperimentazione diretta della metodologia.
27 Febbraio 2020

DesAlps: Design Thinking news – Febbraio 2020

Newsletter del progetto DesAlps. Un resoconto dell'evento finale di progetto che ha offerto insight di progetto, interventi di esperti di rilevo e attività di sperimentazione diretta della metodologia. Storie di successo: come le aziende crescono grazie al Design Thinking.
21 Febbraio 2020

Dalla collaborazione tra Regione Veneto e t2i nasce l’App ConVeneto

Nasce l'App ConVeneto per conoscere i consiglieri regionali, scoprire il loro lavoro e avere dati, numeri, attività dell'assemblea legislativa regionale Veneta
12 Febbraio 2020

t2i all’ITIS Max Planck promuove “Boats4Schools” per gli studenti delle scuole

Il 13 febbraio la gara che metterà alla prova 15 squadre internazionali di giovanissimi nel costruire tecnologici modellini di navi. Un metodo coinvolgente per apprendere le materie tecnico-scientifiche.
11 Febbraio 2020

Start-up Innovative nell’ Incubatore Certificato t2i: una eccellenza riconosciuta dalla classifica de Il Sole 24 anche nel 2019

Ancora un dato importante certificato da IL SOLE 24 ORE per t2i protagonista grazie al positivo “EFFETTO START-UP INNOVATIVE” generato dal suo Incubatore Certificato d’Impresa. Secondo la classifica sulla qualità della vita, (https://lab24.ilsole24ore.com/qualita-della-vita-2019/index.php), anche per l’anno 2019 Rovigo si conferma in una posizione di eccellenza rispetto al valore rappresentato dal […]
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piú e per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy.
Leggi