t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione motore dell’occupazione a Rovigo

Comunicato stampa

Presentati i risultati del corso “Programmatore CNC” e le nuove proposte formative in partenza nel territorio rodigino

Rovigo, 6 ottobre 2016 – t2i – trasferimento tecnologico e innovazione, società consortile per l’innovazione partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso, Verona e Venezia Rovigo Delta Lagunare, è sempre più il motore dell’occupazione a Rovigo attraverso l’attivazione di corsi di formazione specialistica per promuovere lo sviluppo di nuove competenze.

Dall’inizio del 2016 sono stati attivati 15 corsi di formazione, con il coinvolgimento di oltre 330 persone nelle attività formative che hanno affrontato tematiche attinenti ad ambiti disciplinari diversi quali l’alternanza scuola-lavoro, la progettazione con sistemi CAD, l’avvio e il consolidamento d’impresa, la tutela ambientale, il web marketing e i social media e l’e-commerce. A supporto delle imprese, t2i ha inoltre promosso iniziative a sostegno delle nuove imprese con corsi dedicati alle start up e con i servizi dell’incubatore rivolti alle imprese innovative.

Un caso di successo nel campo della formazione è rappresentato dal corso “Programmatore CNC”, mentre nei prossimi mesi saranno attivati, presso la sede di t2i a Rovigo una decina di corsi di formazione finanziati con focus sulla promozione dell’occupazione femminile, oltre a percorsi dedicati al sostegno e alla nascita di nuove imprese.

Il corso “Programmatore CNC”:

Un caso di successo nell’ambito della formazione nel territorio rodigino è stato il corso “Programmatore CNC” (macchine a controllo numerico computerizzato) che si è svolto da gennaio a settembre 2016.

Il corso, organizzato da t2i in collaborazione con l’I.P.S.I.A. “E. BARI” di Badia Polesine, si è svolto nell’ambito del progetto Garanzia Giovani in Veneto, progetto nazionale che finanzia interventi di formazione per favorire l’occupazione giovanile.

Il corso Programmatore CNC ha formato neodiplomati con competenze tecnico-specialistiche nella conduzione e programmazione di macchina a controllo numerico computerizzato, in collaborazione con l’I.P.S.I.A. “E. BARI” di Badia Polesine, con cui è nata l’idea del corso a seguito delle richieste di professionalità da parte delle aziende del territorio.
La scuola è stata coinvolta fin dalla fase di progettazione dell’iniziativa, mettendo a disposizione la professionalità dei docenti e l’aula/laboratorio attrezzata con pc per la progettazione e centro di lavorazione CNC.

Il corso è stato svolto in 172 ore di formazione professionale, 480 ore di stage aziendale, 10 ore di orientamento professionale di 1° e 2° livello e 6 ore di attività di accompagnamento per la ricerca attiva di lavoro.

I partecipanti hanno svolto il tirocinio in aziende del settore meccanico delle province di Rovigo, Verona, Padova e Vicenza. Tra le aziende che hanno ospitato il tirocinio, la Padovani Srl di Badia Polesine, la Covis Srl, stabilimento di Asigliano Veneto (VI) e la Antares System Srl di Villa Bartolomea. Il corso finanziato, ha visto la riconferma lavorativa nell’azienda in cui hanno fatto il tirocinio di 4 degli 8 ragazzi che hanno partecipato al corso.

Le nuove opportunità

Nei prossimi mesi t2i avvierà corsi di formazione specifici rivolti a pubblici diversi:

  1. Una proposta di Garanzia Giovani per dare risposta alle aziende meccaniche del settore
  2. Offerta specialistica dedicata a chi desidera avviare un’impresa o mettersi in proprio con progetti dedicati a giovani under 29, a donne, a over 30 e a over 50
  3. Offerta di corsi a catalogo per chi vuole accrescere la propria professionalità

I corsi in dettaglio…

  1. Proposta garanzia Giovani:

Percorso dedicato a giovani under 29: “Operatore CNC”
Corso di 40 ore con 2 mesi di tirocinio dedicato ad approfondire le conoscenze sulla gestione delle macchine a controllo numerico computerizzato. Si tratta di percorso di approfondimento della formazione di tecnici meccanici per rispondere alle esigenze delle imprese del territorio.

  1. Offerta specialistica dedicata a chi avviare un’impresa o mettersi in proprio:

Percorso dedicato a giovani under 29: “Crescere imprenditori”
Percorso per avviare un’impresa con accesso al finanziamento di self-employment
Si tratta di un percorso formativo finanziato dedicato a scoprire le opportunità del lavoro autonomo. Il corso offrirà a tutti i partecipanti strumenti e conoscenze utili per lo sviluppo di un’idea imprenditoriale e porterà alla redazione del Business Plan. Al termine del percorso i giovani selezionati, in base al piano d’impresa realizzato, potranno accedere al Fondo SELFIEmployment, lo strumento di supporto al credito agevolato attuato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da Invitalia.

Percorso dedicato a donne: “INNOVAZIONE: SOSTANTIVO FEMMINILE”
Percorso per avviare un’impresa o per migliorare la propria situazione occupazionale
Il progetto Innovazione: sostantivo Femminile ha la finalità di favorire e sviluppare l’occupazione femminile, realizzando interventi che offrano nuove e qualificate opportunità di lavoro riducendo il gap di genere. Il progetto prevede la realizzazione di diverse attività formative e di accompagnamento finalizzate a rafforzare o accrescere competenze necessarie per un efficace sviluppo professionale.

Percorso dedicato a Over 30: “DIRE, FARE, INNOVARE”
Percorso per avviare un’impresa o per trovare lavoro
Il progetto “Dire, Fare, Innovare” ha l’obiettivo di favorire l’autoimprenditorialità e la creazione di startup e spin-off aziendali da parte di persone occupate e non. Il progetto offre interventi di formazione e di coaching individuale per migliorare i propri punti di forza e risorse personali, idee e competenze, utili all’inserimento professionale e all’avvio di un’attività di business, anche attraverso incontri e scambi con imprese del territorio, di successo e/o innovative.

Percorso dedicato a Over 50: “Garanzia Adulti – Rovigo”
Percorso per avviare un’impresa o per trovare lavoro nell’ambito del programma Garanzia Adulti.

  1. Offerta di corsi a catalogo per chi vuole accrescere la propria professionalità

Certificatore energetico:
La certificazione energetica è uno strumento volto a incentivare il risparmio energetico e orientare costruttori e acquirenti a prediligere edifici caratterizzati da standard elevati di efficienza energetica. In questo contesto, la figura del CERTIFICATORE ENERGETICO, assume ruolo importante in quanto è chiamato a redigere l’attestato di prestazione energetica dell’edificio (APE). Dal 1° ottobre 2015 è entrata in vigore la NUOVA Certificazione Energetica Degli Edifici, modificando le metodologie di calcolo e le nuove prescrizioni da rispettare per la redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici (A.P.E.).

La nuova norma ISO 9001
Corso di approfondimento sulle novità introdotte dalla revisione 2015 della norma UNI EN ISO 9001.

Corso Programmatore CNC… alcune testimonianze

 

RASSEGNA STAMPA

La formazione digitale funziona: metà degli allievi trova lavoro a fine corso – Corriere del Veneto, edizione di Padova e Rovigo, 07.10.2016

“T2i”, incubatore di professionalità – Gazzettino di Rovigo, 07.10.2016

Tecnologia e innovazione – Il Resto del Carlino, edizione di Rovigo, 07.10.2016

T2i, dai banchi di scuola al lavoro – La Voce di Rovigo, 07.10.2016

 


 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK