t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Proteggere la proprietà intellettuale in fiera

Data news: 19.06.2017

Pianificare la partecipazione ad una fiera è un’operazione che richiede uno sforzo in termini di investimenti, ma anche in termini di risorse dedicate agli adempimenti necessari per una buona riuscita dell’evento. Tra questi volgere uno sguardo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale diventa di primaria importanza. Cerchiamo di capire perché.

Le fiere rappresentano tuttora un forte veicolo commerciale e di marketing per le aziende. Partecipare ad una fiera di settore significa attrarre potenziali nuovi clienti, percepire i trend di mercato, confrontarsi con i propri concorrenti, conoscere i propri collaboratori, ma soprattutto significa mettersi in mostra e di conseguenza mettere in mostra i propri prodotti.

Si può esporre la nuova collezione di tavoli piuttosto che la nuova macchina che risolve quell’annoso problema ben conosciuto nel settore o ancora il nuovo accattivante marchio sviluppato dall’ufficio comunicazione. Insomma si presentano a terzi modelli industriali, brevetti e marchi o potenziali tali.

Mostrare al pubblico la propria offerta, le proprie eccellenze, le proprie soluzioni può significare anche esporsi nei confronti di potenziali contraffattori.

E’ quindi fondamentale, conoscere quali sono gli step da seguire, prima di partecipare a vetrine di tale portata, ma anche quale sia la condotta da tenere durante o dopo le fiere, al fine di proteggere i propri titoli di proprietà intellettuale. Inoltre, essendo solitamente le fiere eventi di pochi giorni, diventa essenziale sapere come comportarsi opportunamente nel caso in cui sorgessero in quel breve periodo di tempo problematiche inerenti la tutela di proprietà intellettuale ed agire in maniera tempestiva.

A tal fine si rimanda ad un recente articolo sviluppato dallo European IPR Helpdesk in collaborazione con Emeca e con la European Exhibition Industry Alliance.

L’articolo contiene numerosi spunti di riflessioni e alcuni suggerimenti importanti da tenere in considerazione quando si pianifica la partecipazione ad una fiera.

Per ogni informazione relativa alla tutela della proprietà intellettuale non esitate a contattare il nostro Ufficio Marchi e Brevetti.

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK