t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Progetto F.I.L.O.: raccolta adesione a percorsi finanziati di Self Branding per donne non occupate

Domande entro il 25 gennaio per partecipare al:
BANDO DI SELEZIONE SELF BRANDING
Come costruire la propria immagine professionale
Progetto F.I.L.O.
Percorsi per donne non occupate

L’obiettivo del progetto “F.I.L.O.: Fare Imparare Lavorare Orientarsi” e dei suoi interventi è quello di supportare le donne nei processi di cambiamento che caratterizzano il mercato del lavoro, valorizzando le attitudini creative e umanistico-relazionali, integrandole con lo sviluppo di competenze digitali e tecnologiche e canalizzando la loro naturale autonomia verso percorsi di autoimprenditorialità  e di imprenditorialità efficace e sostenibile.

IL PERCORSO
Il progetto F.I.L.O. propone un pacchetto di due percorsi formativi dedicati a sviluppare alcune abilità trasversali e attitudini per analizzare, valorizzare e promuovere le proprie competenze e punti di forza per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro e la definizione della propria figura professionale.

Il percorso nel dettaglio prevede:

– PERSONAL BRANDING modulo formativo della durata di 16 ore
Date: 2, 4, 9 e 11 febbraio 2021; orario: 9:00-13:00
Obiettivo quello di aiutare a valorizzare, evidenziare e promuovere le proprie capacità/qualità/valori in modo tale da poter raggiungere più facilmente un determinato obiettivo (posto di lavoro, un nuovo cliente etc…). In particolare si approfondiranno il “Business Model You”, metodo innovativo per migliorare la consapevolezza del proprio posizionamento lavorativo per comprendere su quali aspetti sia migliorarsi che valorizzarsi, e altri strumenti di comunicazione digitali come Linkedin.

– DARE E RICEVERE FEEDBACK modulo formativo della durata di 16 ore
Date: 18, 23, 25 febbraio e 2 marzo 2021; orario: 9:00-13:00
Obiettivo di sostenere la crescita professionale, aumentando la consapevolezza di sé, dei propri punti di forza, favorendo la revisione del proprio progetto professionale e capendo quali azioni permettono di raggiungere un obiettivo con maggiore efficacia. Saper dare e accogliere costruttivamente un’opinione, un riscontro diventa una capacità comunicativa molto utile nella vita professionale e non solo.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il percorso è rivolto a 8 donne residenti o domiciliate in Veneto non occupate in possesso di un diploma che permetta l’accesso all’Università.

DURATA E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ
Il percorso formativo si svolgerà con la modalità della formazione a distanza (FAD). Sarà quindi necessario essere dotati di un personal computer con telecamera e microfono, o di un tablet, e collegamento internet. Le modalità di collegamento saranno comunicate successivamente.
FINANZIAMENTO
La partecipazione è completamente gratuita perché finanziata dal FSE – Regione Veneto nell’ambito del progetto F.I.L.O, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma, Decreto di approvazione n. N. 644 DEL 05/08/2020 e successive integrazioni.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE e AMMISSIONE
Le donne interessate in possesso dei requisiti di ammissione devono entro il 25 gennaio 2021:
1. leggere il bando e iscriversi on line su www.t2i.it
2. e inviare via mail a formazione@t2i.it indicando nell’oggetto “Percorso FILO Self branding”:
– la domanda di partecipazione, che dovrà essere anche consegnata a mano o inviata via posta ad una delle nostre sedi in formato cartaceo con firma in originale;
– copia della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità, documento rilasciato dal Centro per l’Impiego);
– curriculum vitae aggiornato (in qualsiasi formato).

Non saranno ammissibili candidate destinatarie di Assegno per il Lavoro (ApL). Le cittadine straniere non comunitarie devono essere in regola con il permesso di soggiorno.
Le partecipanti saranno tenute a dimostrare la sussistenza e permanenza della condizione di disoccupazione per l’intera durata del percorso.
Le selezioni delle candidate si terranno il giorno 26 gennaio 2021 su appuntamento A DISTANZA, nelle modalità e orario che saranno comunicati via email.

CONTATTI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
T2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione
sede di Verona c/o Camera di Commercio, Corso Porta Nuova, 96 – 37122 Verona tel. 045/87 66 940 info.verona@t2i.it www.t2i.it
Per scaricare il bando e iscrizioni clicca qui

Le attività rientrano nel progetto FSE cod. 4940-0001-526-2020 “F.I.L.O.: Fare imparare lavorare orientarsi”  finanziato dalla Regione Veneto, DGR n. 526/2020 – “Il Veneto delle donne. Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro”.

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK