t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

t2i alla Conferenza annuale PATLIB 2022

Il 12 e 13 maggio si terrà la Conferenza annuale dei centri PATLIB, organizzata dall’Ufficio Europeo Brevetti, in collaborazione con la Commissione Europea, tramite piattaforma online.

Anche quest’anno la prima giornata dell’evento è aperta a professionisti esterni alla rete PATLIB, che possono registrarsi nel sito dell’European Patent Office per partecipare.

Ecco i punti salienti della Conferenza di quest’anno:

  • Migliorare il coordinamento e la collaborazione a livello europeo, nazionale e regionale tra EPO e Unione Europea sul tema della valorizzazione dell’innovazione in Europa
  • Panoramica sull’introduzione del Brevetto Unitario come strumento per facilitare l’accesso alla protezione brevettuale e tutelare il valore della proprietà intellettuale
  • Informazioni per accedere ai programmi EIC (European Innovation Council) e ad altri programmi dell’Unione Europea da parte per le persone e le PMI innovatrici, con casi di successo
  • Panoramica sui casi di best practice in relazione alla gestione della proprietà intellettuale.

t2i sarà presente con il suo Direttore, Roberto Santolamazza, nel panel riguardante l’accesso a strumenti e opportunità di finanziamento europee per l’innovazione, con particolare riguardo alle PMI.

In particolare verrà portata l’esperienza di t2i come agenzia per l’innovazione impegnata quotidianamente sul territorio per sviluppare un orientamento ed una cultura imprenditoriale orientata allo sviluppo innovativo, per la quale è fondamentale usare gli strumenti della proprietà intellettuale.

Verrà presentato anche il processo di Open Innovation, a cui da anni t2i si ispira, secondo il quale la ricerca di competenze e tecnologie innovative è la base per progredire nel proprio business e la IP è la “grammatica” di base per organizzare il modo di lavorare in rete con la tutela e la valorizzazione del know-how di ciascuno. In quest’ottica importanti sono i contatti con le Università e gli enti di Trasferimento Tecnologico.

Per chi volesse partecipare al PATLIB 2022 è necessario ISCRIVERSI ONLINE

 

 

 

 

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK