t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

SME Fund Edizione 2023 a tutela della Proprietà Intellettuale

Misura SME Fund Edizione 2023

A partire dallo scorso 23 Gennaio 2023 è stato riaperto il Fondo per le PMI «Ideas Powered for business»!!

 

A chi è destinata la misura SME Fund Edizione 2023?

Micro – Piccole e Medie Imprese con sede in uno dei 27 Paesi UE.

 

Cosa finanzia SME Fund Edizione 2023?

  • 75% Tasse di deposito per domanda di registrazione di marchi nazionali e/o comunitari;
  • 75% Tasse di deposito per domanda di registrazione di modelli industriali nazionali e/o comunitari;
  • 50% Tasse per procedure di estensioni internazionali di marchi;
  • 50% Tasse per procedure di estensione internazionale di modelli industriali.

 

Come viene erogato il contributo SME Fund Edizione 2023?

Prima di procedere con il deposito della domanda di registrazione, l’azienda chiede di ricevere il Voucher che ammonta a € 1000,00.

Una volta concesso il Voucher – usualmente entro 15gg lavorativi – l’azienda può procedere con il deposito della domanda di registrazione, il versamento della Tassa e la richiesta di contributo del 75% a scalare sull’importo del Voucher concesso.

L’eventuale parte restante del Voucher può essere utilizzata nei 4 mesi successivi per ulteriori depositi.

 

Quanto dura SME Fund Edizione 2023?

Data apertura: 23 Gennaio 2023

Data chiusura: 8 Dicembre 2023

La chiusura è comunque determinata dall’esaurimento fondi.

 

Come accedere a SME Fund Edizione 2023?

Contatta i nostri uffici ai seguenti recapiti:

E-mail: infotech@t2i.it

Tel 0422/1742125 – 130 – 113

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK