t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

L’Italia allo European Inventor Award 2017

Giuseppe Remuzzi, Ariela Benigni, Carlamaria Zoja, Rino Rappuoli. Questi sono i nomi dei candidati che rappresenteranno l’Italia allo European Inventor Award 2017.

La manifestazione organizzata dallo European Patent Office rende onore da 11 anni a questa parte alle menti brillanti foriere di invenzioni innovative.

Questa prestigiosa cerimonia premia inventori, scienziati, ricercatori e ingegneri suddivisi in cinque categorie: industria, ricerca, PMI, invenzioni da Paesi non comunitari ed, infine, una categoria “premio alla carriera” destinato a quegli inventori che, con dedizione e instancabile impegno, hanno generato un impatto notevole sulla tecnologia e sulla società in generale.

Il Prof. Giuseppe Remuzzi e le sue ricercatrici Ariela Benigni, Carlamaria Zoja, appartenenti alla categoria “Industria”, concorrono al premio con la loro invenzione nel campo medico “ACE inhibitors to stop chronic kidney disease (CKD)”.

La cura prevede l’utilizzo di inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE) per trattare l’insufficienza renale cronica e le complicanze legate ai trapianti di organi.

Rino Rappuoli si gioca invece il premio alla carriera assieme allo svizzero Elmar Mock e al tedesco Axel Ullrich. Inventore conosciuto dall’EPO sin dal 1990, Rappuoli è uno dei fondatori della microbiologia cellulare e può considerarsi il padre della moderna vaccinazione, che incorpora l’utilizzo della cosiddetta vaccinazione inversa e lo sfruttamento dei vaccini coniugati. La ricerca di Rappuoli ha contribuito a debellare malattie quali la difterite, la meningite batterica e la pertosse.
Rappuoli è autore di 150 famiglie di brevetto, nonché di 650 pubblicazioni scientifiche, 60 articoli e 39 contributi su testi scientifici.

Sarà una giuria tecnica a decretare chi più degli altri ha messo a disposizione le proprie competenze tecniche, scientifiche e intellettuali per dare un reale contributo al progresso tecnologico e alla crescita economica e per migliorare la vita quotidiana delle persone. Ma sarà possibile anche per il pubblico esprimere la propria preferenza attraverso il voto diretto, ed assegnare il Popular Prize a chi più meritevole.

La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 15 giugno 2017 all’Arsenale di Venezia.
E’ possibile partecipare previa registrazione entro il 26 maggio direttamente a questo link http://www.epo.org/learning-events/european-inventor/event.html

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK