t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

L’EMERGENZA DELLA CULTURA: valori, risorse e reti a sostegno delle imprese culturali e dell’artigianato artistico e tradizionale

Sei un’azienda che investe nei temi della cultura, dell’artigianato artistico e tradizionale?
Sei un aspirante imprenditore interessato al settore culturale, dell’artigianato artistico e tradizionale?
Coltivi un sogno d’arte nel cassetto?

t2i, Regione Veneto e CUOA Business School ti chiedono di partecipare ad un confronto per il rilancio di un settore economico e sociale che è stato fortemente penalizzato dalla pandemia.
Non vogliamo stare a guardare.

Abbiamo ideato tre webinar gratuiti con esperti e consulenti per condividere con chiunque abbia a cuore il tema, una visione di ampio respiro e indicazioni concrete su come favorirne la ripartenza, fondata sulla valorizzazione del patrimonio culturale e dell’artigianato artistico e tradizionale, per promuovere uno sviluppo locale sostenibile.

 

Ripartire dai valori
Il primo incontro, 22 maggio, dalle 14.30 alle 16.30, tratta i valori, i punti di forza che il settore culturale può valorizzare per favorire la ripartenza.
INFORMATI?   ISCRIVITI!

Opportunità di finanziamento
Il secondo incontro, 28 maggio dalle 14.30 alle 16.30, presenta le opportunità di finanziamento e i bandi attivi a sostegno delle imprese per favorire la ripartenza.
INFORMATI?   ISCRIVITI!

Ripartire dalle reti
Il terzo incontro, 11 giugno dalle 14.30 alle 16.30, presenta le opportunità di networking e come il concetto di rete sia cardine per il comparto culturale artistico proprio per favorire la ripartenza.
INFORMATI?   ISCRIVITI!

 

I webinar sono realizzati da t2i e da Regione Veneto, Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi, con la collaborazione tecnica di CUOA Business School, grazie al progetto europeo Interreg CENTRAL EUROPE “ARTISTIC: valorizzazione del Patrimonio Culturale Immateriale (ICH) per uno sviluppo locale sostenibile nelle regioni dell’Europa Centrale” (FESR).

Partecipazione gratuita. Registrazione obbligatoria. E’ possibile aderire a uno o più incontri di interesse.
A seguito della registrazione la Segreteria Organizzativa invierà un collegamento per il webinar.

Nel caso di un numero eccessivo di richieste, la Segreteria Organizzativa procederà all’ammissione al webinar seguendo l’ordine di adesione.

In collaborazione con:

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK