t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

La nostra storia vale! Nuovi finanziamenti per tutelare la proprietà industriale

Data news: 18 gennaio 2017

Dopo il Bando Marchi +2, misura che ha riscosso notevole successo, questa volta l’UIBM punta a rilanciare i marchi che rappresentano la storia e la cultura d’impresa del nostro Paese, finanziando la valorizzazione dei titoli registrati prima del 01 gennaio 1967.

Il bando premia le PMI che nel corso di queste 5 decadi non abbiano lasciato scadere o decadere il proprio marchio e che vogliano investire nella valorizzazione produttiva e commerciale del marchio stesso.

Gli investimenti agevolati sono finalizzati all’acquisto di beni strumentali e di servizi specialistici esterni volti a rafforzare il marchio, nonché al sostegno dell’ampliamento della sua protezione anche attraverso l’estensione del marchio a livello comunitario e/o internazionale.

Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 4.500.000,00 (quattro milioni e cinquecentomila).

Ciascuna impresa può ricevere fino a 120.000,00 euro in conto capitale, considerando tutte le agevolazioni previste.

Sarà possibile presentare le domande di agevolazione a partire dalle ore 09:00 del 04 aprile 2017.
Le richieste saranno valutate a sportello, secondo ordine cronologiche e fino ad esaurimento delle stesse.

Potete trovare il testo completo del Bando, nonché tutte le informazioni necessarie sul sito dedicato http://www.marchistorici.it/ .

L’Ufficio Infotech di t2i scarl è a disposizione per ogni informazione in merito.

Per maggiori informazioni:
Dott.ssa Elisa Toniolo
t2i s.c. a r.l.
Telefono: 0422/1742100 interno 2
E-mail: infotech@t2i.it

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK