t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Innovazione per le PMI: a Venezia la 15^ edizione di IEF International Entrepreneurship Forum

iefIl 14 dicembre si è tenuta all’Isola di San Servolo la conferenza di tre giornate organizzata dal network mondiale INSME ed Essex Business School.
Insieme agli oltre 50 ricercatori, policy maker e manager da tutto il mondo, nel panel dei relatori anche t2i.

Generare nuove idee, visioni strategiche e scambio di pratiche efficaci per definire una roadmap globale nell’indirizzare e supportare – attraverso servizi concreti – l’innovazione continua nelle piccole imprese come driver principale verso i mercati globali.

E’ stato questo l’obiettivo della 15^ edizione di IEF – International Entrepreneurship Forum partito il 14 dicembre, a Venezia presso l’Isola di San Servolo che ha visto riunirsi fino a venerdì 16 dicembre ricercatori, policy maker e manager non solo europei che si sono confrontati sulle strategie di innovazione e internazionalizzazione delle PMI.

Sono stati oltre 50 i relatori che hanno partecipato ai panel della tre giorni veneziana; tra questi anche t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione, la società consortile per l’innovazione delle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia Rovigo Delta Lagunare. Oltre all’intervento nel panel, t2i ha presentato in una sessione demo dedicata le attività del progetto europeo Openisme, di cui è capofila e unico partner italiano. Il progetto è nato con lo scopo di creare nuovi strumenti per supportare e facilitare l’innovazione nelle piccole e medie imprese, semplificando e rendendo più agevole il contatto e la collaborazione tra PMI, Università e Centri di Ricerca.

La conferenza internazionale è stata organizzata da INSME, maggiore network mondiale di agenzie e service provider per l’innovazione per le PMI che comprende 84 Membri in 37 paesi di 4 continenti, ed Essex Business School – University of Essex, con il sostegno di numerosi partner prestigiosi tra cui OCSE – con il suo LEED Programme. t2i ha contribuito all’iniziativa in qualità di membro di INSME.

La demografia, la globalizzazione dei mercati – non solo di sbocco ma anche di acquisto di competenze e tecnologie -, l’accelerazione tecnologica e il complesso panorama del contesto finanziario non permettono a nessuna impresa di rimandare scelte strategiche che devono mirare alla sostenibilità innanzitutto economica, inevitabilmente con radici nell’ecosistema locale.

Focus particolare dell’appuntamento è stato quindi dato alla ricerca, attraverso benchmark internazionali, degli elementi chiave che permettono di attivare un ecosistema, con meccanismi virtuosi di partnership pubblico-private tra stakeholder, policy maker e imprese. La presenza di alcuni fondi e banche di sviluppo dell’area mediorientale ha testimoniato inoltre la rilevanza che i nostri sistemi produttivi locali e distrettuali hanno ancora oggi, pur richiedendo urgentemente meccanismi di finanza completamente nuovi, che considerino il potenziale economico dell’impresa e il complesso del suo capitale intangibile, superando gli schemi del credito tradizionale.

Un appuntamento che, vista la rilevanza delle scelte e delle traiettorie evolutive compiute dalle PMI nello scenario economico globale, ha reso la scelta dell’Italia e del Nordest, ancora più rilevante proprio per gli scenari, completamente nuovi e turbolenti, che i sistemi produttivi locali stanno affrontando ormai da lungo tempo.

Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili al link: ‎http://www.iefconference.com/

 

RASSEGNA STAMPA

Comunicato stampa

Innovazione delle Pmi – Il Gazzettino di Venezia Mestre, 15.12.2016

A Venezia tre giorni sull’innovazione con IEF – International Entrepreneurship Forum – Venetoeconomia.it, 14.12.2016

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK