t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Seminari meccatronica: Human-Robot Collaboration (Nuclei-Treviso, 8 feb. 2018) + Powertrains (Inn4Mech-Rovereto, 15 feb. 2018)

Human-Robot Collaboration (HRC) and ergonomics è il tema del terzo seminario del ciclo organizzato da t2i trasferimento tecnologico e innovazione e promosso da Unindustria Treviso dal titolo “Trasformazione digitale per una fabbrica 4.0 uomo-centrica” nell’ambito del progetto Interreg NUCLEI.

Attraverso la presentazione di casi di trasferimento tecnologico di applicazioni innovative, l’obiettivo è di facilitare collaborazioni tecnico-scientifiche d’eccellenza e rendere concreta la trasformazione digitale per la competitività delle aziende del manifatturiero avanzato.

Link di registrazione al terzo seminario: Human-Robot Collaboration (HRC) and ergonomics
Giovedì 8 febbraio 2018, ore 15.00 (Palazzo Giacomelli. Piazza Garibaldi, 13, Treviso)

Video report della giornata

 

Programma

14.45 Registrazione

15.15 Trasformazione competitiva e digitale: dalle strategie al ruolo di Digital Innovation Hub
Roberto Santolamazza, direttore generale
t2i trasferimento tecnologico e innovazione

15.25 Collaborazione, competenze e tecnologia nel programma di trasformazione della fabbrica: modello operativo BellaFactory
Ivan Lavatelli
, Associate Partner Operations e membro Piattaforma Industry 4.0
PwC Italia

15.45 Trend e trasferimento tecnologico nei progetti di robotica, dalla ricerca al mercato
Emanuele Menegatti, Professore Robotica Autonoma, socio fondatore IT+Robotics srl
Università di Padova

16.05 Dalla Dark Factory alla Smart Factory: come le nuove tecnologie riportano l’uomo al centro del lavoro
Mirko Bordignon, Group Manager Software Engineering and System Integration – Robotics Dpt
Fraunhofer IPA Institute for Manufacturing Engineering and Automation

16.30 Robot collaborativi in supporto all’operatore: sfide e prospettive
Loris Roveda, Ricercatore gruppo IRAS Intelligent and Autonomous Robot Systems
CNR-ITIA Istituto di Tecnologie Industriali e Automazione

16.50 Metodologie e applicazioni innovative fra efficienza ed ergonomia, l’esperienza del CRF
Alessandro Zanella, Specialista Produttività, Ricerca e Innovazione
Centro Ricerche Fiat

17.10 Dibattito e conclusione

17.30 Aperitivo di networking

Durante il seminario è possibile inoltrare domande collegandosi a www.sli.do (codice evento OS3hrc)
Inn4Mech

Un altro importante evento negli ambiti meccatronica e automazione è Inn4Mech, workshop organizzato da Trentino Sviluppo e Polo Meccatronica con il patrocinio di t2i trasferimento tecnologico e innovazione. Il tema centrale di Inn4Mech 2018 sarà Future Powertrains per applicazioni automobilistiche e fuoristrada, con particolare attenzione all’ottimizzazione del powertrain, al controllo innovativo, alle tecnologie di rilevamento, alla modellazione, alla simulazione e alle tecnologie di comunicazione.

Link di registrazione al workshop: Inn4Mech | Workshop “Future Powertrains“
Giovedì 15 – Venerdì 16 Febbraio 2018 (Rovereto)

A chi è rivolto

  • imprenditori, AD
  • responsabili produzione
  • responsabili ricerca e sviluppo
  • digital transformation manager
  • innovation manager

Settori

  • automotive
  • meccatronica e automazione
  • macchinari
  • elettrodomestici
  • HVAC

Segreteria organizzativa
Area Ricerca e Innovazione
www.t2i.it/nuclei | nuclei@t2i.it | 0422 1742129

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK