t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Esportare il vino: ridurre i rischi e migliorare le opportunità

Comunicato stampa

Venerdì 15 gennaio il workshop di t2i- Trasferimento Tecnologico e Innovazione su normativa, procedure e documentazione per l’export dei vini

Treviso, 07.01.2016 – Quali sono le procedure e i documenti per esportare vini all’estero? Quali le normative da seguire per non incorrere in sanzioni? A quali analisi devono essere sottoposti i vini per l’esportazione? Come tutelare i marchi nel settore vinicolo?

Per rispondere a queste domande, t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, società consortile per l’innovazione partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso, Venezia Rovigo Delta Lagunare e Verona, ha organizzato il workshop “Esportare il vino: ridurre i rischi e migliorare le opportunità attraverso corrette analisi e documentazioni”.

L’appuntamento è per venerdì 15 gennaio a partire dalle ore 14.00 presso i Laboratori del CERT di t2i a Rustignè di Oderzo (Via Pezza Alta 34).

L’export dei vini italiani è in continua crescita, i dati del primo semestre 2015 ci riportano un +4.9%, un segnale molto importante per le aziende italiane e soprattutto un’opportunità per espandere la presenza del vino italiano nei mercati internazionali.

E’ necessario quindi essere preparati dal punto di vista normativo e operativo ad affrontare questa apertura ai mercati internazionali. Obiettivo del workshop è allora fornire una panoramica sulle normative, sugli aspetti legislativi legati all’esportazione del vino, oltre che tracciare un quadro delle attività di analisi in laboratorio necessarie per poter esportare il vino all’estero.

L’ultima parte del workshop sarà tenuta dall’Ufficio Marchi e Brevetti di t2i con un intervento focalizzato sugli accorgimenti strategici e sull’importanza di effettuare un monitoraggio sui marchi esistenti nel mercato da parte delle aziende del settore vitivinicolo, prima del deposito di una domanda di marchio, per evitare di incorrere in sanzioni.

L’incontro offrirà inoltre ai partecipanti l’opportunità di visitare il Laboratorio Chimico Agroalimentare di t2i, attivo presso il CERT di Oderzo, in cui vengono effettuate le analisi per verificare l’idoneità dei vini.

Il Laboratorio è accreditato Accredia n.170 e autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per eseguire, per l’intero territorio nazionale, analisi ufficiali nel settore vitivinicolo per la certificazione DOC/DOCG e per il rilascio dei relativi certificati di analisi per l’esportazione.

L’attività del Laboratorio Chimico Agroalimentare ha visto nel 2014 un incremento del +8,9% nel numero di analisi dei vini, rispetto al 2013, a sostegno di un settore che sta avendo una notevole crescita.

Il workshop è gratuito e aperto ad un numero massimo di 30 partecipanti, previa iscrizione al seguente link: http://www.t2i.it/eventi/

 

RASSEGNA STAMPA

Vino: a Treviso workshop su rischi e opportunità export – Adnkronos, 15.01.2016

Export dei vini e tutela dei marchi. Seminario di “t2i” – La Tribuna di Treviso, 13.01.2016

Esportare il vino: ridurre i rischi e migliorare le opportunità – Oggi Treviso, 12.01.2016

Workshop “Esportare il vino: ridurre i rischi e migliorare le opportunità” – Treviso Today, 12.01.2016

Oderzo. Workshop sull’esportazione del vino – Treviso Press, 08.01.2016

Esportare il vino: ridurre i rischi e migliorare le opportunità – Bereilvino.it, 07.01.2016

Export dei vini, workshop di t2i a Oderzo – Venetoeconomia.it, 07.01.2016

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK