t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Digital Officer: nuovo corso di formazione per disoccupati

t2i-trasferimento tecnologico e innovazione, Istituti Paritari Filippin e TAG srl promuovono il seguente percorso gratuito per giovani nell’ambito del Programma regionale “#SognaStudiaCrea – Persone e competenze al centro della trasformazione. Giotto a bottega da Cimabue – Linea 1 Giovani”

Percorso di formazione con tirocinio per
DIGITAL OFFICER
per laureati/diplomati
Progetto 4940-1-578-2017
 Approvato con Decreto n. 886 del 09/08/2017

Descrizione del percorso formativo e della figura professionale

Il progetto formativo ‘Digital Officer’ ha l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di accompagnare la digital trasformation delle aziende, in linea con le esigenze e le sfide di cambiamento della rivoluzione presente in Industry 4.0 e della necessaria digital strategy aziendale. Il percorso del Digital Officer, avviando processi di digitalizzazione integrata in azienda e lungo la value chain, attraverso le Smart Tecnologies e il web, prevede una serie di attività formative e laboratoriali molto stimolanti e la possibilità di scegliere diversi percorsi di specializzazione. Il percorso è destinato sia a chi vuole mettersi in proprio sia a chi è interessato ad un lavoro dipendente.

Contenuti formativi

Parte comune

  • Learning week: Industry 4.0 e la gestione del cambiamento” 40 ore di formazione outdoor per cogliere e rispondere alle sfide della Digitalizzazione
  • Corso di formazione Digital Project Planning 68 ore di specializzazione per imparare a gestire un progetto di cambiamento aziendale grazie alla Digitalizzazione
  • Laboratorio formativo Social Comunication Tool 24 ore presso Talent Garden di Padova per sperimentare gli strumenti che permettono di comunicare efficacemente attraverso i social network
  • Incontri con le aziende Casi di successo – Orientati all’imprenditorialità 8 ore dedicate ad incontrare imprenditori di successo.

Specializzazione

I candidati potranno scegliere uno dei seguenti percorsi di specializzazione:

  1. Corso di formazione Digital Marketing 60 ore di formazione specialistica per la gestione delle attività di marketing on line;
  2. Corso di formazione Digital Transformation 60 ore di formazione specialistica per la gestione della trasformazione digitale di prodotti di processi.

Stage e orientamento al lavoro

Ciascun partecipante effettuerà due stage della durata ciascuno di 400 ore presso importanti aziende venete. Sono previste inoltre delle attività di orientamento e ricerca attiva del lavoro o un’attività di definizione dell’idea imprenditoriale per chi vuole mettersi in proprio.

Borsa di studio per corso di specializzazione

5 partecipanti avranno la possibilità di partecipare ad un corso di alta formazione grazie ad una borsa di studio per un ulteriore approfondimento di conoscenze ed abilità non sviluppate durante il progetto.

Durata percorso totale

1024 ore, articolate in:  200 ore di formazione e laboratori di specializzazione, 800 ore di stage, 8 ore di accompagnamento al lavoro o 24 ore di assistenza all’autoimprenditorialità.

PROGRAMMAZIONE e SEDE DI SVOLGIMENTO
Periodo di realizzazione: da settembre 2017 a maggio 2018.
Il percorso di formazione verrà svolto presso la sede di Istituti Paritati Filippin di Paderno del Grappa e presso il Talent Garden di Padova
DESTINATARI

  • 8 giovani, non occupati, laureati o diplomati, e residenti o domiciliati sul territorio regionale.

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Titolo di studio minimo: Diploma di scuola Media superiore che dia l’accesso all’università .
  • Età: fino a 35 anni di età
  • Stato di disoccupazione/inoccupazione (’essere privi di impiego e la dichiazione di propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa ed alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro)

I cittadini stranieri non comunitari devono essere in regola con il permesso di soggiorno.

DOMANDA DI AMMISSIONE
Gli aspiranti candidati dovranno presentare domanda di ammissione utilizzando l’apposito modulo che potrà essere scaricato dal sito www.t2i.it.

La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere corredato da:

  • D.I.D: dichiarazione di immediata disponibilità rilasciata da un centro per l’impiego
  • Copia fronte retro della carta di identità in corso di validità
  • Copia fronte/retro del codice fiscale
  • Curriculum vitae aggiornato, firmato e completo di autorizzazione ai sensi del D.lgs 196/2003
  • Permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadini extracomunitari)

La domanda di ammissione dovrà pervenire entro il 15/09/2017 con le seguenti modalità:

  • potrà essere inviata via mail a  formazione@t2i.it
  • potrà essere consegnata a mano alla segreteria di t2i – Piazza Delle Istituzioni 34 A – Treviso (orario 9.00-12.30 – 14.00-17.30 dal lunedì al venerdì.

SELEZIONE
L’ammissione al percorso avverrà in conformità ad una graduatoria risultante da prove di selezione effettuate da una commissione appositamente designata il cui giudizio è insindacabile. T2i – trasferimento tecnologico e innovazione scarl si riserva di non attivare il progetto, qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti.
La data di selezione verrà comunicata direttamente ai candidati che abbiamo fatto domanda nei termini indicati e in possesso dei requisiti di ammissione. Per la selezione è previsto un colloquio motivazionale  e la valutazione del titolo di studio in possesso e delle esperienze professionali, coerentemente con il percorso di specializzazione.

INDENNITA’ DI TIROCINIO
Per il periodo di tirocinio si prevede il riconoscimento di un’indennità di partecipazione ai giovani fino a € 3/ ora di stage al raggiungimento di almeno del monte ore totale di ciascun tirocinio.

Scheda del corso e moduli d’iscrizione

Per informazioni e iscrizioni:
t2i – trasferimento tecnologico e innovazione scarl
Piazza delle Istituzioni 34 a 31100 – Treviso
tel. 0422 1742100 (int. 1)
E-mail: formazione@t2i.it

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK