t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Corso – La norma ISO/IEC 17025:2017: nuovi requisiti per l’accreditamento dei laboratori

Data news: 23.02.2018

La norma ISO/IEC 17025:2017: le novità della revisione e le modalità da attuarsi per l’adeguamento nei laboratori di prova e taratura.

Il 14 marzo, t2i organizza un seminario di una giornata incentrato sulle novità della norma ISO/IEC 17025:2017, per spiegare i principali cambiamenti della nuova edizione della norma.

L’emissione della nuova revisione della ISO/IEC 17025:2017 è stata approvata dall’ISO (International Organization for Standardization) il 12 ottobre 2017.

L’obiettivo del corso è quello di proporre una riflessione su quanto fatto fin ora e analizzare quanto sarà necessario fare per garantire la conformità alla nuova norma.

PROGRAMMA

1. La ISO/IEC 17025: la struttura, le principali modifiche e i nuovi requisiti introdotti
2. La gestione della imparzialità e della riservatezza
3. I requisiti organizzativi, il ruolo e le responsabilità della direzione del laboratorio
4. Le modifiche ai processi di gestione delle risorse
5. Le modifiche ai requisiti tecnici dei processi del laboratorio: validazione dei metodi, assicurazione qualità e rapporti di prova
6. I requisiti del sistema di gestione: l’Opzione A e l’Opzione B, una scelta del laboratorio
7. La gestione del miglioramento secondo la nuova norma e la ISO 9001:2015 nella gestione del laboratorio.

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a Responsabili di Laboratori di prova, Responsabili Qualità, tecnici, addetti alle prove e/o tarature, auditor e consulenti di SGQ di Laboratori di prova e taratura, già esperti della ISO/IEC 17025:2005 e in generale chiunque voglia aggiornarsi sulle novità della norma ISO/IEC 17025:2017.

INFO PRATICHE

Data: 14 marzo 2018
Durata: 8 ore
Sede: t2i – sede di Treviso, Piazza delle Istituzioni, 34/a, Treviso

Per chi si iscrive entro il 6 marzo 2018, è prevista una quota speciale di € 200 + iva anziché € 250.

 

Per chi fosse interessato anche al tema Qualità.

Corso: Modulo Base: la 19011-  In collaborazione con IMQ

Corso organizzato in collaborazione con IMQ, fornisce le competenze per conoscere e mettere in pratica il modulo base comune a tutti i corsi Valutatori di parte terza (Lead Auditor). La partecipazione a tale modulo è un prerequisito necessario per la partecipazione ai corsi Valutatori Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia.

Data inizio: 20 marzo 2018
Durata: 16 ore
Sede: t2i – sede di Treviso, Piazza delle Istituzioni, 34/a, Treviso

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK