t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Al via Embrace: l’agro-alimentare e il vino al centro del Progetto

Si è svolto ieri presso la sede di “t2i, trasferimento tecnologico ed innovazione” il kick-off meeting del progetto Interreg: EMBRACE:  European Med-clusters Boosting Remunerative Agro-Wine Circular Economy.

Il progetto coinvolge, oltre al lead partner “t2i, trasferimento tecnologico ed innovazione”, importanti partner da tutta Europa. In particolare: la “Development Agency Of  The Una – Sana Canton” dalla Bosnia Herzegovina, Sarga – dal Governatorato dell’Aragona, la Valencian Federation Of Agrifood Industries Comunidad Valenciana da Valencia, Palmela’S Wine Grape Growers Association dall’Area Metropolitana di Lisbona, il Gruppo di Azione Locale Partenio dalla Campania, il Corsican Development Fund Corse dalla Corsica, il Primorska Technology Park dalla Slovenija, la Ass.For.Seo Consortium Society dal Lazio, e la Federation Of Industries Of Northern Greece dalla Macedonia Centrale.

I principali obiettivi del progetto sono tre:

  • Assistere le piccole e medie imprese e i cluster operanti nel campo Wine e Agro-food a promuovere processi di innovazione attraverso i principi della economia circolare;
  • Promuovere meccanismi di clustering a medio livello indirizzati alle piccole e medie imprese;
  • Supportare le autorità locali operanti a livello regionali con nuovi strumenti finanziari.

Il progetto si propone di raggiungere dei risultati chiari:

  • 9 nuovi network di PMI, che verranno supportate nello sviluppo di idee eco-innovative;
  • 2 META-CLUSTER internazionali operanti nel campo Wine e Agrifood.

Lo sviluppo del progetto avverrà attraverso l’organizzazione di 18 workshop indirizzati ai Policy Makers e agli Innovation stakeholders del settore. Saranno poi previsti 9 seminari dedicati alle PMI operanti nel settore Agro-food and Wine.

La nascita e lo sviluppo di un network di imprese operanti nel settore consentirà lo sviluppo di benefici diffusi; allo stesso tempo azioni di internazionalizzazione organizzata consentiranno di produrre e analizzare tendenze che potranno anche influenzare le scelte delle politiche regionali di settore.



 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK