14 Ottobre 2014
Il progetto “Verso il nostro futuro!” è finalizzato a selezionare e sostenere idee di impresa provenienti da giovani under30 del territorio provinciale. Tale attività è finanziata dall’Unione Province d’Italia, e di cui la Provincia di Treviso è soggetto capofila in partenariato con t2i – trasferimento tecnologico e innovazione e con Fondazione La Fornace dell’Innovazione.
13 Ottobre 2014
13 Ottobre 2014
t2i sarà presente a SMAU Milano con la propria startup Glob-Tek, e con la Fondazione la Fornace dell’Innovazione e le startup Delicanto e ECOS.
13 Ottobre 2014
8 Ottobre 2014
Venerdì 3 Ottobre 2014 - incontri e consulenze gratuite per aspiranti e neo imprenditori e imprenditrici.
Una giornata dedicata a chi vuole tentare con coraggio di fare impresa, dedicata alle imprenditrici e ai giovani. Open day ha offerto la possibilità di consulenza gratuita per gli imprenditori di domani, grazie al finanziamento della Regione Veneto.
7 Ottobre 2014
Mercoledì 16 luglio al Parco Vega di Venezia, l’evento conclusivo del progetto europeo Macc, Modern Art Conservation Centre, per la valorizzazione e il restauro dell’arte moderna e contemporanea. t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione partner del progetto insieme a Vega, Fondazione Bevilacqua La Masa e Università degli Studi di Padova.
7 Ottobre 2014
Mercoledì 2 luglio a Rovigo il corso di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
7 Ottobre 2014
Giovedì 26 giugno a Treviso il corso di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
7 Ottobre 2014
Tre start up iniziano il cammino per diventare imprese di successo nell’incubatore di t2i a Rovigo. Presentati anche i risultati della ricerca “Studio del Business Model delle start-up avviate dall’Incubatore di Polesine Innovazione”.
7 Ottobre 2014
Giovedì 5 giugno a Legnaro il seminario di Veneto Agricoltura in collaborazione con t2i sull’esperienza App4Inno e le nuove possibilità offerte dai programmi regionali ed europei nel settore agroalimentare.
7 Ottobre 2014
t2i nel progetto europeo “Akku4Future”; allo studio un sistema di diagnostica per lo stato di carica/scarica delle batterie al Litio. Il know-how realizzato permetterà di ridurre i costi delle manutenzioni dei veicoli elettrici e sarà messo gratuitamente a disposizione delle aziende.
7 Ottobre 2014
Giovedì 27 marzo il secondo appuntamento del ciclo “La ricerca incontra il territorio” promosso da t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
7 Ottobre 2014
Giovedì 13 e 27 marzo i maggiori centri di ricerca nazionali incontrano gli imprenditori nel primo ciclo di incontri promosso da t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
7 Ottobre 2014
L’esperienza di tre giovani trevigiani … dal corso di Treviso Tecnologia alla realizzazione di un progetto innovativo sviluppato dall’azienda trevigiana SMC. Treviso, 28 marzo 2014 – Si chiama Liferay.com Forums l’applicazione mobile dell’azienda SMC sviluppata con la collaborazione di tre giovani trevigiani che hanno partecipato al corso “Web&Mobile Developer” di […]
7 Ottobre 2014
Al via lunedì 24 marzo il ciclo di incontri di formazione gratuito per gli imprenditori agricoli di 17 comuni del rodigino.
7 Ottobre 2014
Sono aperte fino al 14 marzo le iscrizioni al nuovo percorso formativo gratuito per inoccupati; per i partecipanti stage in aziende dell’illuminotecnica e indennità di frequenza.
6 Ottobre 2014
L’ISO/TC 176/SC 2 (“Quality systems”), che sta concludendo i lavori di revisione della ISO 9001, ha realizzato e messo a disposizione una serie di documenti particolarmente utili per aiutare tutte le organizzazioni nella transizione dalla vecchia alla nuova edizione della celebre norma sui sistemi di gestione per la qualità.2 Ottobre 2014
2 Ottobre 2014
Venerdì 19 settembre a Rovigo il corso di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
2 Ottobre 2014
Firmato l’accordo tra il consorzio trevigiano e la nuova società per l’innovazione camerale per promuovere cultura e progetti per una edilizia sostenibile.
Tra gli obiettivi già in atto, l’implementazione del progetto PAES territoriale dell’Area Pedemontana del Grappa per lo sviluppo sostenibile e l’efficientamento energetico.



