t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
  • Immagini_Area_Bianco
    ISCRIZIONE ONLINE >>>
    HO UN PIANO
    Laboratorio di pianificazione personale e professionale
    Webinar, 29 gennaio 2021
  • Immagini_Area_Formazione-1
    Laboratorio di storytelling
    La relazione con i clienti:
    quale differenza tra presentarsi
    offline e online?
    Iscrizioni online>>
    Inizio: 28 gennaio 2021
  • Immagini_Area_Bianco
    Posizioni aperte >>>
    CRESCERE IN AZIENDA:
    le aziende cercano te!
  • Immagine_t2i
'); $('#branding').after('
Accedi al
Menu >>
'); setTimeout(function() { $('#header').attr('data-183','height:126px;').attr('style','height: 0px;'); $('#header-wrapper').fadeIn('fast'); }, 1000); var $gotoArea1 = false; var $gotoArea2 = false; var $gotoArea3 = false; var $gotoArea4 = false; var $gotoArea5 = false; $('.area1').click(function() { self.location.href="/marchi-brevetti-normativa-tecnica/"; }); $('.area2').click(function() { self.location.href="/laboratori-prova-taratura-user-centered-design/"; }); $('.area3').click(function() { self.location.href="/innovazione-ricerca-finanziamento/"; }); $('.area4').click(function() { self.location.href="/organizzazione-sviluppo-competenze/"; }); $('.area5').click(function() { self.location.href="/startup-impresa-incubatore/"; }); $('.menu_apri, .menu_apri2').click(function() { $('#logoSito').fadeOut('fast'); $('.label_menu').hide(); $(this).fadeOut(10, function() { $('#branding').fadeIn(60); }) }); $('.menu_chiudi').click(function() { $('#logoSito').fadeIn('fast'); $('#branding').fadeOut(10, function() { $('.menu_apri').fadeIn(60); }) }); $('.area1').mouseover(function() { if ($(window).width() > 1172) { $(this).after('
Marchi, Brevetti
& Normativa Tecnica
'); } else { $(this).after('
Marchi, Brevetti
& Normativa Tecnica
'); } } ).mouseout(function() { $('.titoloColor1').remove(); }); $('.area2').mouseover(function() { if ($(window).width() > 1172) { var left = $(this).position().left; $(this).after('
Laboratori di prova e taratura
& User Centered Design
'); } else { $(this).after('
Laboratori di prova e taratura
& User Centered Design
'); } } ).mouseout(function() { $('.titoloColor2').remove(); }); $('.area3').mouseover(function() { if ($(window).width() > 1172) { var left = $(this).position().left; $(this).after('
Innovazione, Ricerca
& Opportunità di finanziamento
'); } else { $(this).after('
Innovazione, Ricerca
& Opportunità di finanziamento
'); } } ).mouseout(function() { $('.titoloColor3').remove(); }); $('.area4').mouseover(function() { if ($(window).width() > 1172) { var left = $(this).position().left; $(this).after('
Formazione, organizzazione e sviluppo delle competenze
'); } else { $(this).after('
Formazione, organizzazione e sviluppo delle competenze
'); } } ).mouseout(function() { $('.titoloColor4').remove(); }); $('.area5').mouseover(function() { if ($(window).width() > 1172) { var left = $(this).position().left; $(this).after('
Avvio Start Up d\'impresa
& Incubatore Certificato
'); } else { $(this).after('
Avvio Start Up d\'impresa
& Incubatore
'); } } ).mouseout(function() { $('.titoloColor5').remove(); }); $('.BTNcontainer').css({opacity: 0.0, visibility: "visible"}); setTimeout(function() { var h = ($('.BTNlittle-box').height() /2 ) + ($('.BTNlittle-box').height() * 8 / 100 ); var h2 = ($('.BTNtop1').find('.BTNlittle-box').height() / 100) * 60; $('.BTNcontainer').css('top', '-' + h + 'px'); $('.BTNtop1').css('top', h2 + 'px'); //$('.entry-content').find('.wrapper').css('margin-bottom', h + 'px'); $('.BTNcontainer').css({opacity: 0.0, visibility: "visible"}).animate({opacity: 1.0}); }, 1000); $(window).resize(function(){ var h = ($('.BTNlittle-box').height() /2 ) + ($('.BTNlittle-box').height() * 8 / 100 ); var h2 = ($('.BTNtop1').find('.BTNlittle-box').height() / 100) * 60; $('.BTNcontainer').css('top', '-' + h + 'px'); $('.BTNtop1').css('top', h2 + 'px'); //$('.entry-content').find('.wrapper').css('margin-bottom', h + 'px'); //$('.BTNcontainer').css({opacity: 0.0, visibility: "visible"}).animate({opacity: 1.0}); }).trigger('resize'); });







CALENDARIO NEWS & EVENTI/CORSI

Gennaio 2021
LMMGVSD
     1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
« Dic   Feb »

Iscriviti alla Newsletter di t2i
Iscriviti alla Newsletter di t2i

NEWS

  • La matrice delle Competenze: un passaggio decisivo per diventare digitali

    data Evento: 22/01/2021

    Al momento gli esperti del progetto Interreg FuturCraft stanno sviluppando una nuova matrice delle competenze, chiamata ad aiutare le ditte artigiane nel passaggio alla digitalizzazione ed a spiegare l’utilità del progresso digitale.

    Leggi tutto »


  • Primo Bando del nuovo Fondo EUIPO a sostegno delle PMI

    data Evento: 20/01/2021

    Al via il Fondo a favore delle PMI dei paesi UE, finanziato e gestito dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), per depositi di marchi e modelli nazionali e/o comunitari.

    Leggi tutto »


  • CRESCERE IN AZIENDA: le aziende cercano te!

    data Evento: 18/01/2021

    T2i, cerca per conto di aziende partner del progetto “Crescere in azienda”, giovani diplomati, residenti nelle province di Treviso e Belluno, per tirocini in azienda.

    Leggi tutto »


  • Progetto F.I.L.O.: raccolta adesione a percorsi finanziati di Self Branding per donne non occupate

    data Evento: 5/01/2021

    Domande entro il 25 gennaio per partecipare al: BANDO DI SELEZIONE SELF BRANDING Come costruire la propria immagine professionale Progetto F.I.L.O. Percorsi per donne non occupate

    Leggi tutto »


  • STAGEAIR SI AGGIUDICA IL “PREMIO START-UP INNOVATIVA” INTITOLATO A LUCIANO MIOTTO

    data Evento: 2/12/2020

    Alla startup il riconoscimento alla memoria dell’imprenditore, ideato dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno con t2i - Trasferimento tecnologico e innovazione.

    Leggi tutto »


  • t2i promuove lo sviluppo dell’economia circolare sul territorio insieme all’Europrogetto Embrace

    data Evento: 27/11/2020

    All’iniziativa, del valore di 2,14 milioni di euro, hanno partecipato PMI locali dei settori agrifood e wine. I risultati del progetto verranno illustrati in un convegno conclusivo in remoto, che avrà luogo lunedì 30 novembre.

    Leggi tutto »


  • Corso CREA LA TUA IMPRESA (per migranti)

    data Evento: 26/11/2020

    Sei un cittadino extra UE o di origine extra UE e vuoi avviare una tua attività imprenditoriale? Possiamo aiutarti a trasformare la tua idea in una vera e propria impresa!

    Leggi tutto »


  • EMBRACE: 30 novembre, invito all’Evento Finale online

    data Evento: 23/11/2020

    Il 30 novembre 2020 si svolgerà l'evento finale del progetto Embrace. L'obiettivo principale dell'evento è quello di fare una panoramica e commentare insieme i risultati di progetto, con l'obiettivo di favorire processi di innovazione in area MED secondo i principi dell'economia circolare.

    Leggi tutto »


  • Economia circolare: sinergie tra settore pubblico e privato per progettualità innovative

    data Evento: 17/11/2020

    Giovedì 26 novembre, dalle 15.00 alle 16.30, è in programma un webinar organizzato da UNI e T2I – Trasferimento tecnologico e innovazione dal titolo "Economia circolare: sinergie tra settore pubblico e privato per progettualità innovative".

    Leggi tutto »


  • Progetto INTACT Conferenza Internazionale – 6 novembre “Attrarre lavoratori qualificati per le piccole e medie imprese attraverso la qualificazione e l’integrazione di migranti”

    data Evento: 15/11/2020

    Il 6 novembre scorso si è tenuta la conferenza transnazionale del progetto INTACT al quale hanno partecipato in remoto oltre 69 tra tecnici, operatori dell'accoglienza, stakeholders, italiani o afferenti i paesi partner di progetto. 

    Leggi tutto »


  • La “nostra” Startup Eugene slr lancia il test genetico DNAPRO

    data Evento: 10/11/2020 12:30

    Eugene srl, la startup innovativa ospite del nostro Incubatore d’Impresa, ha sviluppato il test genetico DNAPRO. È un test genetico sviluppato per individuare la correlazione tra il tuo DNA e la nutrizione, il metabolismo, la salute della pelle e la performance fisica. Grazie ad un’attenta selezione dei polimorfismi (SNPs) il test DNAPRO ti permette di...

    Leggi tutto »


  • La “nostra” Startup Realstarting: un modello innovativo per il settore immobiliare

    data Evento: 10/11/2020 11:30

    Intervista a Cristiano Cucchiara di Realstarting, la Startup innovativa ospitata presso l?incubatore d’impresa t2i: un modello innovativo per il settore immobiliare Cristiano Cucchiara : Fortunatamente bene, innanzitutto per la salute che come sempre è la cosa più importante, ma anche a livello professionale con la nostra startup l’attività è ripresa a buon ritmo, questo grazie anche...

    Leggi tutto »


  • UX Challenge: un’occasione unica per le imprese di migliorare la User Experience dei propri prodotti, servizi, e interfacce digitali

    data Evento: 4/11/2020

    Sono aperte le candidature per partecipare alla UX Challenge 2021, un’iniziativa di due giorni dove studenti e professionisti del digitale lavorano in team per migliorare la User Experience di prodotti e servizi digitali presentati da imprese.

    Leggi tutto »


  • PREMIO STARTUP LUCIANO MIOTTO 2020

    data Evento: 2/11/2020

    Il Premio Luciano Miotto è stato istituito nel 2018 in ricordo dell’ingegnere e titolare di Imesa spa e rivolto a progetti imprenditoriali innovativi e digitali.

    Leggi tutto »


  • Progetto INTACT – Attracting skilled workers for small and medium-sized enterprises through qualification and integration of foreigners

    data Evento: 2/11/2020 12:30

    Programme of the online Conference – Attracting skilled workers for small and medium-sized enterprises through qualification and integration of foreigners More and more companies are complaining about the lack of qualified skilled workers. This shortage will increase considerably in the future. For demographic reasons, the number of people leaving the labour force for reasons of age...

    Leggi tutto »


Visualizza tutte le News »

EVENTI/CORSI

  • Coaching aziendale per diventare Smart Retail

    Treviso – data: gennaio 2021 gennaio 2021

    Azioni di consulenza/assistenza aziendale con esperti di business, marketing e tecnologie digitali per il retail.
    Obiettivo: analisi e sviluppo di nuovi modelli di business personalizzati e l’adozione di tecnologie e soluzioni digitali a supporto della gestione della relazione conil cliente, la competitività aziendale e di negozio e di eventuali sistemi di vendita on line.

    Leggi tutto »


  • HO UN PIANO

    Modalità e-learning – data: 29 gennaio 202129 gennaio 2021

    Dal gruppo di professioniste ideatrici del progetto cittadino di coworking per genitori realizzato in partnership con T2i, una giornata di confronto e approfondimento per freelance, aspiranti imprenditrici e donne in cerca di lavoro sull’importanza di pianificare le proprie attività in un’ottica di conciliazione vita-lavoro. Attraverso lo sguardo e il percorso di 5 freelance che, ognuna a suo modo, lo scorso anno ha dovuto riorganizzare la propria attività in risposta agli scenari imposti dalla pandemia, un laboratorio per fare il punto sui propri obiettivi a partire da 5 elementi chiave: focus, elasticità, relazioni, benessere, pianificazione. Un dialogo tra professioniste diverse che hanno affrontato e stanno affrontando la difficoltà, anche professionale, imposta dalle continue restrizioni, con azioni diversificate, dal rebranding, al riposizionamento, alla cura delle relazioni offline e sui social network.

    Leggi tutto »


  • IDEABILITY

    Treviso – data: 29 gennaio 202129 gennaio 2021

    Generiamo IDEE giocando: sperimentare per innovare.

    Leggi tutto »


  • Inserimento in banca dati Sportello Stage – Online

    Modalità e-learning – data: 29 gennaio 202129 gennaio 2021

    Incontro formativo di gruppo per le persone interessate a uno stage presso le aziende della provincia di Verona o interessate a capire come muoversi meglio nel mercato del lavoro.

    Leggi tutto »


  • Life Cycle Assessor formazione a distanza finanziata per disoccupati/e

    Modalità e-learning – data: febbraio 2021 febbraio 2021

    Il Life Cycle Assessor è una figura professionale che valuta le interazioni che un prodotto ha con l’ambiente considerando il suo intero ciclo di vita, che include le fasi di pre-produzione, produzione, distribuzione, uso, riciclo e dismissione finale. La metodologia Life Cicle Assessment (LCA) permette di conoscere l’impatto ambientale di ciascuna fase del ciclo di vita di un prodotto o di un servizio offerto, individuandone i fattori limitanti e le potenzialità di ottimizzazione. Uno step di partenza per i percorsi di valutazione dell’impronta ambientale e certificazione ambientale di prodotto, in grado di fornire i dati in ingresso per le strategie di Green Marketing e comunicazione del prodotto.

    Leggi tutto »


  • Tools per il lavoro cooperativo a distanza

    Modalità e-learning – data: 3 febbraio 20213 febbraio 2021

    In linea con le crescenti esigenze aziendali derivanti dalla collaborazione a distanza intra-inter aziendali, questo percorso intende potenziare le competenze delle partecipanti per la gestione delle nuove tecnologie digitali, collegate ai vari aspetti della gestione d’impresa

    Leggi tutto »


  • Concorso studentesco di idee – Progetto E-EDU-4.0

    Treviso – data: 6 febbraio 20216 febbraio 2021

    Lo scopo generale del Concorso studentesco di idee è di promuovere la conoscenza delle potenzialità delle ultime tecnologie negli studenti di scuola secondaria, scuola di specializzazione e università, incoraggiandoli ad affrontare le sfide quotidiane in una nuova prospettiva, anche alla luce dell’impatto che è l’attuale pandemia sta avendo nella nostra vita e nel modo in cui si percepisce il valore di un prodotto o servizio. Il Concorso è pensato come un‘ attività extrascolastica basata su un approccio di lavoro operativo “learning by doing” che possa stimolare la creatività degli studenti e dare loro l’opportunità di sperimentare competenze di autoapprendimento e di partecipazione attiva nel lavoro di gruppo, acquisendo nel contempo conoscenze tecnologiche spesso non trattate dai curriculum formativi standard.

    Leggi tutto »


  • Project Management – tecniche per rendere efficace l’approccio di propri progetti

    Modalità e-learning – data: 12/02/2021 – 12/03/2021

    I Modulo Project Management – la metodologia

    Leggi tutto »


  • Practical Guide for social Management – Facebook base per aziende e liberi professionisti

    Modalità e-learning – data: 19 febbraio 202119 febbraio 2021

    I Social Media come luoghi in cui condividere raccontare in modo efficace le proprie attività, il proprio brand, i servizi, i prodotti e le esperienze che offre per aumentare engagement e ampliare la propria rete di contatti finalizzati al fare business.

    In questi moduli base tratteremo i social come strumenti e leve indispensabili per lo storytelling aziendale. La scelta corretta della strategia di comunicazione, le caratteristiche e funzionalità che, se correttamente impostati, garantiscono la giusta visibilità e il corretto posizionamento all’interno del mercato specifico in cui ci si vuole posizionare.

    Leggi tutto »


  • Modulo Base: la 19011 in collaborazione con IMQ

    Modalità e-learning – data: 22 febbraio 202122 febbraio 2021

    Il corso è il modulo base comune a tutti i corsi Valutatori di parte terza (Lead Auditor). La partecipazione a tale modulo è un prerequisito necessario per la partecipazione ai corsi Valutatori Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia. Il corso è organizzato in collaborazione con IMQ –

    Leggi tutto »


  • I social media – Facebook corso base

    Modalità e-learning – data: 23 febbraio 202123 febbraio 2021

    I social media come luoghi in cui condividere emozioni, pensieri, esperienze, e spaccati di vita quotidiana, ma anche come efficace strumento di personal branding.

    Leggi tutto »


  • Avvio Impresa Smart

    Modalità e-learning – data: 24 febbraio 202124 febbraio 2021

    Panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

    Leggi tutto »


  • IL RUOLO DEL RESPONSABILE TECNICO NELL’ ALBO GESTORI

    Modalità e-learning – data: febbraio 2021 febbraio 2021

    ATTENZIONE:
    SI COMUNICA CHE AL MOMENTO L’UNICA DATA DISPONIBLE E’ PREVISTA PER FINE FEBBRAIO 2021.
    L’attività formativa gratuita, della durata complessiva di 4 ore e che verrà erogata in modalità webinar (online), si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per lo svolgimento dell’incarico di Responsabile Tecnico per le imprese che effettuano la gestione dei rifiuti. Infatti, il corso si rivolge a tutte le persone che attualmente ricoprono o hanno intenzione di ricoprire il ruolo di Responsabile tecnico in aziende pubbliche o private operanti iscritte all’Albo gestori ambientali .
    Si fa presente che, compatibilmente con il numero di interessati, potranno essere attivate in seguito ulteriori edizioni del seminario.
    SI RICORDA CHE, PER RAGIONI DI CARATTERE ORGANIZZATIVO, LA PARTECIPAZIONE E’ AMMESSA A MAX N.2 PARTECIPANTI PER AZIENDA.

    Leggi tutto »


  • La norma ISO 9001:2015 – in collaborazione con IMQ

    Modalità e-learning – data: 1 marzo 20211 marzo 2021

    Leggi tutto »


  • Practical Guide for Social Management – Instagram

    Modalità e-learning – data: 2 marzo 20212 marzo 2021

    I social media come luoghi in cui condividere emozioni, pensieri, esperienze, e spaccati di vita quotidiana, ma anche come efficace strumento di personal branding.

    Leggi tutto »


  • Employer Branding

    Modalità e-learning – data: 3 marzo 20213 marzo 2021

    Il percorso intende illustrare approcci e strumenti utili per implementare soluzioni e strategie di Employer Branding applicabili, a misura di PMI.

    Leggi tutto »


  • I social media – Linkedin corso base

    Modalità e-learning – data: 9 marzo 20219 marzo 2021

    I social media come luoghi in cui condividere emozioni, pensieri, esperienze, e spaccati di vita quotidiana, ma anche come efficace strumento di personal branding.

    Leggi tutto »


  • Practical Guide for social Management – Linkedin base per aziende e liberi professionisti

    Modalità e-learning – data: 12 marzo 202112 marzo 2021

    I Social Media come luoghi in cui condividere raccontare in modo efficace le proprie attività, il proprio brand, i servizi, i prodotti e le esperienze che offre per aumentare engagement e ampliare la propria rete di contatti finalizzati al fare business.

    In questi moduli base tratteremo i social come strumenti e leve indispensabili per lo storytelling aziendale. La scelta corretta della strategia di comunicazione, le caratteristiche e funzionalità che, se correttamente impostati, garantiscono la giusta visibilità e il corretto posizionamento all’interno del mercato specifico in cui ci si vuole posizionare.

    Leggi tutto »


  • Corso di Sketchnoting – per sintetizzare in modo grafico ciò che ascoltiamo e pensiamo

    Treviso – data: 16 marzo 202116 marzo 2021

    Come sarebbe stata la tua vita se qualcuno, a scuola, ti avesse insegnato a prendere appunti in modo più efficace, usando il disegno, mappe, collegamenti e simboli? Se ti annoi alle riunioni, se scarabocchi al telefono, se la tua memoria ti abbandona spesso, usare lo Sketchnoting può cambiarti la vita. Basato sull’approccio Disegno Brutto, il workshop insegna a costruirsi un proprio linguaggio visivo.

    Leggi tutto »


  • Esploriamo TIKTOK

    Modalità e-learning – data: 23 marzo 202123 marzo 2021

    È l’app più scaricata nel 2019 e nel 2020 ha avuto un boom (non solo tra i teenager) superando i 40 milioni di utenti attivi al giorno.
    Conosciamolo di più per capire come può essere uno strumento utile per la propria comunicazione e il proprio business.

    Leggi tutto »


  • Il Project Management Office – Coordinare i progetti aziendali in modo efficace

    Modalità e-learning – data: 31 marzo 202131 marzo 2021

    Coordinare bene i progetti, permette di ridurre i costi ma sopratutto di trarne dei benefici in termini di avere più spazio per pensare all’ innovazione e alla qualità.

    Leggi tutto »


  • Gestire i feedback in modo assertivo

    Modalità e-learning – data: 13 aprile 202113 aprile 2021

    Per fornire strumenti utili alle partecipanti per poter implementare in azienda un sistema di creazione e restituzione dei feedback che possa innescare un processo di innovazione ed evoluzione.

    Leggi tutto »


  • Practical Guide for social Management – Facebook UPGRADE per aziende e liberi professionisti

    Modalità e-learning – data: 20 aprile 202120 aprile 2021

    CORSO AVANZATO per aziende e liberi professionisti

    In questi moduli avanzati tratteremo gli strumenti che i social, ciascuno con le sue caratteristiche e funzionalità mettono a disposizione per attivare strategie di Social Media Marketing finalizzate al raggiungimento di un obiettivo di Business..

    In questi moduli base tratteremo i social come strumenti e leve indispensabili per lo storytelling aziendale. La scelta corretta della strategia di comunicazione, le caratteristiche e funzionalità che, se correttamente impostati, garantiscono la giusta visibilità e il corretto posizionamento all’interno del mercato specifico in cui ci si vuole posizionare.

    Leggi tutto »


  • Practical Guide for social Management – Linkedin UPGRADE per aziende e liberi professionisti

    Modalità e-learning – data: 27 aprile 202127 aprile 2021

    CORSO AVANZATO – LINKEDIN
    In questi moduli avanzati tratteremo gli strumenti che i social, ciascuno con le sue caratteristiche e funzionalità mettono a disposizione per attivare strategie di Social Media Marketing finalizzate al raggiungimento di un obiettivo di Business..

    In questi moduli base tratteremo i social come strumenti e leve indispensabili per lo storytelling aziendale. La scelta corretta della strategia di comunicazione, le caratteristiche e funzionalità che, se correttamente impostati, garantiscono la giusta visibilità e il corretto posizionamento all’interno del mercato specifico in cui ci si vuole posizionare.

    Leggi tutto »


  • NOZIONI DI BASE PER UNA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE E DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

    Modalità e-learning – data: aprile 2021 aprile 2021

    ATTENZIONE:
    SI COMUNICA CHE LE EDIZIONI ANCORA DISPONIBILI SONO PREVISTE PER FINE APRILE-MAGGIO 2021.
    L’attività formativa, che verrà erogata in modalità webinar (online), si propone di fornire le nozioni di base per una corretta gestione degli obblighi amministrativi ambientali, offrendo alle imprese iscritte all’Albo gestori ambientali, in qualità di produttori iniziali di rifiuti, un percorso formativo attinente ai principi fondamentali della normativa sui rifiuti e la tenuta dei documenti cartacei di tracciabilità della movimentazione dei rifiuti stessi.
    Si fa presente che altre edizioni oltre a quelle sotto riportate, compatibilmente con il numero di interessati, potranno essere attivate in seguito.
    NOTA BENE: NELLA DOMANDA DI AMMISSIONE, NEL CAMPO LIBERO "RICHIESTE", E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI ISCRIZIONE ALL’ALBO GESTORI AMBIENTALI CATEGORIA 2BIS – SEZIONE DEL VENETO.
    SI RICORDA CHE, PER RAGIONI DI CARATTERE ORGANIZZATIVO, LA PARTECIPAZIONE E’ AMMESSA A MAX N.2 PARTECIPANTI PER AZIENDA.

    Leggi tutto »


Visualizza tutti gli Eventi »
Visualizza tutti i Corsi »
"); } $('.nextNews').css('cursor','pointer').click(function() { $currActive = $('.currActiveNews'); $currActiveNum = parseInt($currActive.attr('val')); $next = $currActiveNum+1; $contNewsList = $('.scrollNews').length; if ($next > $contNewsList) { $next = 1; } $('#scrollNews' + $currActiveNum).fadeOut('fast', function() { $(this).addClass('hide').removeClass('currActiveNews'); $('#scrollNews' + $next).removeClass('hide').addClass('currActiveNews').show(); }); }); $('.prevNews').css('cursor','pointer').click(function() { $currActive = $('.currActiveNews'); $currActiveNum = parseInt($currActive.attr('val')); $prev = $currActiveNum-1; $contNewsList = $('.scrollNews').length; if ($prev $contCorsi) { $next = 1; } $('#scrollCorsiEventi' + $currActiveNum).fadeOut('fast', function() { $(this).addClass('hide').removeClass('currActive'); $('#scrollCorsiEventi' + $next).removeClass('hide').addClass('currActive').show(); }); }); $('.prevCorsi').css('cursor','pointer').click(function() { $currActive = $('.currActive'); $currActiveNum = parseInt($currActive.attr('val')); $prev = $currActiveNum-1; if ($prev

Progetti Innovativi

  • Three – Level Centers of Professional Excellence: Qualification, Entrepreneurship and Innovation in the Green Economy
    3LoE
  • Il miglioramento dei programmi educativi delle scuole secondarie con le esigenze del futuro (Industria 4.0)
    EDU4future
  • MigrEntrepreneur
    MigrEnt
  • Boosting INVESTments in Innovation of SMEs along the entire FISHery and aquaculture value chain
    INVESTINFISH
  • InCIMa4
  • Piattaforma digitale integrata per lo sviluppo di imprese tecnologiche forestali
    IT-FOR
  • Network transfrontaliero di formazione 4.0
    E-EDU 4.0
  • Social Impact for the Alps Adriatic Region.
    SIAA
  • Integration of newly arrived migrants by means of competency assessment and high-quality further vocational training.
    INTACT
  • Manifattura Predittiva: progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni di Digital Manufacturing per la previsione della Qualità e la Manutenzione Intelligente
    PREMANI
  • ADditive Manufacturing & INdustry 4.0 as innovation Driver
    ADMIN4D
  • New Skills for new Entrepreneurs – Attraction and Qualification of Refugees as Successors.

    NEW ENTREPRENEURS

  • Valorization of Intangible Cultural Heritage (ICH) Assets for local sustainable development in CE Regions.
    ARTISTIC
  • Full material and chemical monitoring data and disclosure for the protection of the human health and environment
    MATHER
  • An Educational Challenge
    Boats4Schools
  • European Med-clusters Boosting Remunerative Agro-Wine Circular Economy.
    EMBRACE
  • Entrepreneurial Ecosystem Alpe Adria.
    EES AA
  • Design Thinking for a Smart Innovation eco-system in Alpine Space.
    DesAlps
 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK