Data news: 09.11.2016
Progetto Tipologia B – SOFT E DIGITAL SKILLS PER L’INNOVAZIONE
Soggetto proponente: t2i trasferimento tecnologico e innovazione s.c.a r. l.
Scadenza: 10 dicembre 2016
Le aziende che entro il 10 dicembre 2016 invieranno l’adesione al progetto “DIG.IT Digital Innovative Thinking”, avranno l’opportunità di accedere gratuitamente nel 2017 a pacchetti di formazione e consulenza sui temi delle soft skill e digital skill per l’innovazione.
Un elemento di premialità è riconosciuto alle aziende che per la prima volta accedono ai finanziamenti per la formazione.
Finalità:
Il progetto intende facilitare le aziende venete nell’acquisizione di competenze trasversali e digitali per rispondere alla sempre maggiore richiesta di adattabilità e agilità del mercato attuale. Le attività formative andranno quindi a:
– Potenziare l’organizzazione e la strategia aziendale, attraverso metodologie innovative;
– Stimolare le competenze trasversali, quali la creatività e adattabilità (soft skills);
– Incrementare le competenze digitali e la conoscenza delle nuove tecnologie (digital skills).
Chi può partecipare
Le attività progettuali sono rivolte alle seguenti tipologie di destinatari che operano in aziende con sede in Veneto:
– lavoratori occupati;
– titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa;
– liberi professionisti, lavoratori autonomi.
Il progetto: tipologie interventi, tematiche e finanziabilità
Il pacchetto propone alle aziende interventi di:
– Formazione interaziendale, basata su metodologie innovative e altamente esperienziali, quali:
– Consulenza aziendale mirata a facilitare i percorsi di implementazione all’interno delle singole imprese, rispetto ai due filoni di progetto:
In caso di approvazione del finanziamento da parte della Regione Veneto, le attività saranno completamente gratuite per le imprese, con risorse da Fondo Sociale Europeo, Fondo di Rotazione e Fondo regionale.
Nr. minimo destinatari: ciascun corso di formazione può essere attivato per gruppi formati da almeno 6 destinatari appartenenti a 2/3 imprese o liberi professionisti che aderiscono al progetto.
Tempistiche di realizzazione: interventi immediatamente realizzabili dall’eventuale approvazione. Ulteriori precisazioni sulle tempistiche di conclusione saranno definite con gli esiti dell’istruttoria.
Tutte le info nel pdf che qui potete scaricare
Per info e modalità di adesione: Caterina Munafò – tel. 0422 1742107 e-mail: caterina.munafo@t2i.it
Programma “L’IMPRESA FUTURA: TRA INTERNAZIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE” Dgr n. 1284 del 09/08/2016
Sintesi di proposta progettuale a cura di t2i