BUSINESS MODEL LAB: DALL’IDEA AL MERCATO Ed.1
BUSINESS MODEL LAB: DALL’IDEA AL MERCATO Ed.1

BUSINESS MODEL LAB: DALL’IDEA AL MERCATO Ed.1

BUSINESS MODEL LAB: DALL’IDEA AL MERCATO Ed.1

Laboratorio per lo sviluppo di idee imprenditoriali artistiche, culturali e creative.

Immagine

Supportiamo lo sviluppo di nuove idee e imprese orientate all’innovazione per la crescita economica del territorio.

Privati

8 ore

3 dicembre 2025

Gratuito

dettagli dell'iniziativa

Obiettivo

Laboratorio di gruppo per lo sviluppo di idee imprenditoriali per favorire la nascita di nuove imprese artistiche, culturali e creative nel territorio di Venezia.

Programma
• Validazione del Business Model: definizione del Modello di Business e della Proposta di Valore, verifica della sostenibilità economico-finanziaria dell’idea;
• Sviluppo del Prodotto/Servizio: sviluppo del Minimum Viable Product (MVP) per renderlo pronto per il lancio sul mercato.

Sostegni avvio impresa
Il percorso formativo è gratuito. Alle imprese nate dal progetto e incubate in Venezia centro storico, isole o estuario è prevista la riconoscibilità di spese FESR, con rispetto dei limiti e condizioni previsti dal progetto Proagon, direttiva regionale e normativa per gli aiuti di stato.

Calendario Edizione 1: 

  • 03/12/2025 orario dalle 9:00 alle 14:00 in presenza
  • 04/12/2025 orario dalle 17:00 alle 20:00 online

Durata complessiva: 8 ore

Ogni laboratorio ha una durata complessiva di 8 ore in modalità mista, 5 ore in presenza e 3 ore online.

Sede in presenza: Venezia - presso Teatro Avogaria, Corte Zappa, Dorsoduro, 1617 – Venezia
Sede online: piattaforma Zoom

Destinatari: 6 persone inoccupate o disoccupate iscritte al Centro per l’Impiego, o occupate, residenti o domiciliate in Veneto, con rispetto della direttiva regionale, motivate all’avvio d’imprese artistiche, culturali e creative nel territorio di Venezia. Tra i destinatari si includono anche studenti universitari e neolaureati iscritti al Centro per l’impiego come disoccupati.

Sostegni alla frequenza: Il percorso formativo è gratuito. 

Sostegni avvio d’impresa: Alle imprese nate dal progetto e incubate in Venezia centro storico, isole o estuario è prevista la riconoscibilità di spese FESR, con rispetto dei limiti e condizioni previsti dal progetto Proagon, direttiva regionale e norme di riferimento per gli aiuti di stato.

Selezione
Le persone interessate in possesso dei requisiti di ammissione devono:
1. iscriversi on line compilando il form di iscrizione
2. e inviare via mail a sni@t2i.it indicando nell'oggetto “Business Model Lab Proagon Venezia”:
- domanda di partecipazione;
- scheda idea d'impresa.

Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento dei posti disponibili. E' possibile frequentare una sola edizione del Laboratorio.

L’ammissione al percorso avverrà, a giudizio insindacabile, sulla base dei parametri di ammissibilità, tenendo contro dell’ordine cronologico di arrivo e della coerenza del fabbisogno espresso dei candidati rispetto alle azioni previste con la priorità per i progetti imprenditoriali nel territorio di Venezia.

Il percorso è finanziato all'interno del progetto " Proagōn: un incubatore per le arti performative a Venezia", DGR Venezia I.C.O.N.A., PR Veneto FSE+ 2021-2027.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
t2i trasferimento tecnologico e innovazione
sni@t2i.it Tel 045 87 66 945 - 944

Progetto:

PROAGŌN

Proagōn: un incubatore per le arti performative a Venezia – ICONA

modulo di iscrizione

i campi contrassegnati con * sono obbligatori

INFORMATIVA ALL’INTERESSATO - [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679]
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI

Presto il consenso *     Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO ALL'INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I*
Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica.
Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER*
Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL'INTERNO DEL NS. SITO WEB*
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo https://old.t2i.it a testimonianza di attività svolte.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER L'UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI*
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.

Presto il consenso      Non presto il consenso

contattaci vuoi maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione al numero +39-045-8766940 o via mail all'indirizzo sni@t2i.it.

Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci al 04221742100