t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

UX Challenge: un’occasione unica per le imprese di migliorare la User Experience dei propri prodotti, servizi, e interfacce digitali

Sono aperte le candidature per partecipare alla UX Challenge 2021, un’iniziativa di due giorni dove studenti e professionisti del digitale lavorano in team per migliorare la User Experience di prodotti e servizi digitali presentati da imprese.

Durante la Challenge, fissata per giovedì 18 e venerdì 19 febbraio 2021, e organizzata da HIT – Hub Innovazione Trentino, 8 team di solver lavoreranno su 8 progetti di app e software presentati da aziende selezionate da HIT per identificare problemi di usabilità, sviluppare idee di soluzioni con tecniche di design thinking, progettare nuovi prototipi di interfacce digitali, ed effettuare test con utenti appositamente selezionati.

Gli output prodotti dai team della UX Challenge (mockup, wireframe, e prototipi interattivi di interfacce) sono consegnati alle imprese alla fine della Challenge, in modo tale da massimizzare l’impatto dei risultati e consentirne subito l’industrializzazione.
Grazie ad un finanziamento Europeo, l’edizione 2021 sarà gratuita per le imprese.

Le imprese si possono candidare entro il 20 novembre sul sito di HIT . Per maggiori informazioni scrivere a ux-challenge@trentinoinnovation.eu.

La UX Challenge è un’iniziativa di Hub Innovazione Trentino, realizzata in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler, l’Università di Trento, Trentino Sviluppo, l’Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche, Confindustria Trento, Digital Innovation Hub Trentino Alto-Adige/Südtirol, con il supporto di Dolomiti UX BookClub, Architecta, CSMT, Ditedi, Cluster Comet.

L’iniziativa è alla sua quarta edizione. All’ultima edizione hanno partecipato alla UX Challenge cinque importanti imprese del Trentino Alto Adige: Deenova, Nevicam, TechnoAlpin Spa, Thread Solutions e Wuerth Phoenix, oltre che 10 team di solver affiancati da 12 esperti e professionisti del settore digitale in qualità di mentori.

La UX Challenge è oggi parte di progetto europeo finanziato dal programma quadro per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020, e coordinato da Hub Innovazione Trentino, che coinvolge altre sei agenzie per l’innovazione europee che replicheranno la UX Challenge, con lo stesso formato, in Europa, a Copenaghen (DK), Oulu (FI), Tallinn (EE), Vilnius (LT), Karlsruhe (DE), Castellò de la Plana (ES).

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK