t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione unico partner italiano del progetto europeo OPENISME

3,8 milioni di euro di investimenti per facilitare l’open innovation nelle piccole e medie imprese

Treviso, 23 gennaio 2015 – L’innovazione per le piccole e medie imprese italiane parte dal Veneto: t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, società consortile per l’innovazione delle Camere di Commercio di Treviso e Rovigo, è infatti l’unico partner italiano del progetto europeo OPENISME dedicato alla diffusione dell’Open Innovation nelle PMI.

OPENISME (Open Platform for Innovative SME) è il progetto europeo finanziato dal programma CIP dell’Unione Europea, nato con lo scopo di creare nuovi strumenti che supportino e facilitino l’innovazione nelle piccole e medie imprese, in particolare semplificando e rendendo più agevole il contatto e la collaborazione tra PMI, Università e Centri di Ricerca.

Il progetto OPENISME avrà una durata di 3 anni e prevede investimenti da parte dei partner per un totale di 3,8 milioni di Euro, che saranno supportati da un contributo di 1,9 milioni da parte dell’Unione Europea, nell’ambito del CIP, Competitiveness and Innovation Framework Programme 2007-2013.

Insieme a t2i, unico partner italiano, il consorzio che svilupperà il progetto OPENISME vede coinvolti alcuni tra i più prestigiosi centri di ricerca e università a livello europeo: University College London, capofila del progetto, Laval Mayenne Technopole (Francia), Idexlabsas (Francia), Institut Josef Stefan (Slovenia), Virce – Kompetenzzentrum Virtuellerealitatund Kooperatives Engineeringw.V. (Germania), Academy of Entrepreneurship Astikietaira (Grecia).

Obiettivo del progetto è lo sviluppo di una piattaforma di matching tra imprese e ricerca: la collaborazione tra questi due mondi è infatti un fattore strategico per il successo sui mercati, perché permette di creare prodotti che puntino all’eccellenza, anziché competere puramente sul fattore prezzo. Inoltre è sempre più difficile disporre all’interno delle stesse aziende di tutte le competenze necessarie allo sviluppo di un nuovo prodotto, specie per una piccola impresa.

“Siamo molto contenti – ha commentato Roberto Santolamazza, Direttore di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione – di rappresentare l’Italia all’interno di un progetto europeo il cui obiettivo è il sostegno e la diffusione dell’“innovazione aperta” nelle piccole e medie imprese con partner di così elevato standard.  Per favorire l’innovazione nelle aziende, l’Europa mette a disposizione strumenti, ma i progetti sostenibili finanziariamente attraverso programmi europei non sono per tutte le imprese; il vero tema è l’idea a fondamento del progetto e la sua reale innovatività, insieme alle competenze che si mettono in campo e alla capacità di costruzione di network efficaci e coerenti. L’open innovation è la visione più moderna del processo di innovazione che si basa sull’idea che, in un mondo di conoscenza distribuita globalmente, la singola azienda non possa sostenere in completa autonomia il processo innovativo, ma debba anche fare leva sull’acquisto di processi o invenzioni da altre aziende. Il nostro compito all’interno di questo progetto è proprio quello di fare rete e creare l’incontro tra imprese e centri di ricerca perché l’innovazione non è solo “esclusiva”, ma il suo vero punto di forza è l’essere diffusa.”

 

RASSEGNA STAMPA

Il Gazzettino di Treviso – 25.01.2015

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK