t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

t2i promuove lo sviluppo dell’economia circolare sul territorio insieme all’Europrogetto Embrace

Comunicato stampa

All’iniziativa, del valore di 2,14 milioni di euro, hanno partecipato PMI locali dei settori agrifood e wine. I risultati del progetto verranno illustrati in un convegno conclusivo in remoto, che avrà luogo lunedì 30 novembre.

Treviso, 26 novembre 2020 – t²i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione – società consortile dedicata all’innovazione, fondata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, di Verona e di Venezia-Rovigo – è protagonista del progetto Embrace – del valore di 2,14 milioni di euro e co-finanziato dal Fondo europeo per lo Sviluppo regionale INTERREG Mediterranean – volto a promuovere best practices e iniziative innovative nell’ambito dell’economia circolare e dedicato alle PMI del territorio attive nei settori agrifood e vitivinicolo.

Un progetto che ha visto t²i affiancare alcune eccellenze del territorio, accompagnandole lungo un percorso di crescita all’insegna della sostenibilità e favorendo lo sviluppo di buone pratiche e soluzioni d’avanguardia relative all’uso responsabile delle risorse, alla cooperazione e all’integrazione sociale.

I risultati di Embrace sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa digitale, che ha visto la partecipazione di Roberto Santolamazza, direttore di t²i, Franca Bandiera, responsabile dell’area formazione di t²i, Valeria Calamaro, Marketing Manager di Altro Mercato e di Vanessa Gatto, responsabile R&D dell’impresa innovativa Crossing, spinoff di Ca Foscari, realtà protagoniste del progetto e che hanno potuto raccontare la loro esperienza di crescita sostenibile.

L’evento conclusivo del progetto si terrà in remoto Lunedì 30 novembre e sarà aperto al pubblico, previa registrazione all’indirizzo

https://embrace.interreg-med.eu/no-cache/news-events/events/detail/actualites/embrace-final-event/

Sono 7 i Paesi Ue (compresa l’Italia) che hanno preso parte all’europrogetto Embrace, per aiutare imprese startup a recepire e implementare i principi dell’economia circolare all’interno del proprio business model, dalla fase della progettazione al processo produttivo fino alla distribuzione. Grazie al supporto di t²i, le aziende partner del nostro territorio hanno potuto accedere alle più innovative conoscenze scientifiche in ambito di sostenibilità, attivando al contempo un proficuo dialogo con le parti sociali (associazioni di categoria, enti camerali…) coinvolte nella ridefinizione dei modelli di business.

t²i, inoltre, ha fornito attività di formazione e coaching incentrate sul toolkit di Embrace, capace di rivisitare e ridefinire il classico business model canvas in ottica di circolarità, sostenibilità e impiego responsabile delle risorse. Il toolkit è stato reso disponibile gratuitamente anche sulla piattaforma di t²i (https://embrace.t2i.it). L’iniziativa, infine, ha visto anche l’attivazione, da parte di t²i, di una sinergia con UNI, Ente nazionale italiano di unificazione e normazione.

«La circolarità è un elemento-chiave per il successo di un modello di business – commenta Roberto Santolamazza, direttore di t²i – Infatti non solo oggi il pubblico riserva un’attenzione capitale al tema della sostenibilità, costituendo un mercato immenso, ma sempre più le stesse aziende percepiscono come inderogabile questo commitment. Soprattutto nella fase complessa che stiamo vivendo, le aziende che performano meglio sono quelle che dimostrano di avere recepito principi, know-how e best practices dell’economia circolare, investendo in ricerca, competenze e formazione».

“Partecipare al progetto Embrace è stato per noi molto importante – ha commentato Valeria Calamaro, Marketing Manager di Altro Mercato – abbiamo acquisito un metodo nuovo che abbiamo testato ad esempio sui packaging dei prodotti e poi replicato con altri team di lavoro”.

“Grazie a T2i e al progetto Embrace – ha dichiarato Valentina Gatto di Crossing – siamo entrati in network internazionali, potendo conoscere nuovi problemi e capire come affrontarli per innovare il proprio business.”

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK