t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

t2i e NEstMoney: la partnership per aiutare le pmi nell’equity crowdfunding

Comunicato stampa

L’accordo permetterà alle aziende seguite dalla società consortile di acquisire le competenze necessarie per raccogliere i fondi necessari allo sviluppo del progetto imprenditoriale.

Siglato l’accordo tra t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione e NEstMoney, prima piattaforma di equity crowdfunding, con sede in Veneto. La società consortile dedicata all’innovazione – i cui soci sono la Camera di Commercio di Treviso-Belluno, la Camera di Commercio di Venezia-Rovigo e la Camera di Commercio di Verona – che da anni affianca le imprese nel rendere l’innovazione un processo continuo, ha aggiunto un tassello ulteriore alla sua offerta, ampliando la capacità di raccogliere risorse finanziarie per le startup del territorio.

La collaborazione permetterà infatti l’affiancamento di professionisti del settore, in grado di supportare le aziende nella definizione di progetti, che possano mettere gli imprenditori nelle condizioni di pubblicare una campagna di equity crowdfunding di successo. Ciò è reso possibile grazie al metodo di lavoro di NEstMoney, con il suo information memorandum, che prevede 3 processi definiti: in primis, la comprensione, la verifica, l’inquadramento e sostenibilità dell’iniziativa; in secondo luogo, l’analisi di mercato e delle potenzialità; per ultimo, l’analisi del Business plan. La localizzazione di NEstMoney, che ha sede a Padova, agevola poi un dialogo diretto con le startup che nascono nel territorio veneto.

Un accordo importante, spiega il direttore di t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione, Roberto Santolamazza, che saluta così la nuova collaborazione con NEstMoney. «Questo accordo ci permetterà di aggiungere un altro tassello fondamentale al lavoro che svolgiamo quotidianamente con le imprese del territorio. Il cambiamento e l’innovazione hanno bisogno di investitori e compagni di viaggio, che supportino il lavoro e lo portino sempre di più alla trasformazione in opportunità».

La convenienza dell’equity crowdfunding è notevole per le PMI, in quanto risulta uno strumento che consente di trovare investitori, in cambio di una partecipazione nell’impresa, rendendoli soci. Questo permette di non aderire ai soliti canali bancari, che solitamente richiedono numerose garanzie, di favorire la crescita, aumentando l’autonomia e la valorizzazione dell’azienda, oltre a non necessitare di intermediazione, grazie ad adempimenti semplici a costi contenuti.

A spiegarlo è Filippo Mazzaro, co-founder di NEstMoney:

«Siamo lieti di collaborare con t2i, realtà importante del tessuto economico del Nord Est. La nostra offerta potrà completare l’egregio lavoro che l’incubatore fa, avvicinando le aziende agli investitori, per raccogliere i fondi necessari allo sviluppo del progetto imprenditoriale. Ciò renderà le aziende seguite dall’incubatore t2i capaci di potenziare il marketing e la comunicazione, migliorare i propri indici e la propria affidabilità verso gli stakeholders ed evitare ingerenze di gestione attraverso l’emissione di quote senza diritti di voto».

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK