t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

t2i all’ITIS Max Planck promuove “Boats4Schools” per gli studenti delle scuole

Il 13 febbraio la gara che metterà alla prova 15 squadre internazionali di giovanissimi nel costruire tecnologici modellini di navi. Un metodo coinvolgente per apprendere le materie tecnico-scientifiche.

Treviso, febbraio 2020 – Sviluppare metodo di lavoro e competenze attraverso il gioco: è Boats4Schools – An Educational Challenge, il progetto internazionale sviluppato in Italia grazie alla collaborazione di t2i trasferimento tecnologico e innovazione.

Boats4Schools si rivolge a ragazzi e ragazze delle scuole e mira a sviluppare una metodologia ludica ma educativa in grado di sviluppare le competenze STEAM (Science, Technology, Engineering, Art & Maths), e incentivare di conseguenza carriere in questi ambiti.

La metodologia sviluppata nel progetto Boats4Schools è progettata come una sfida tra studenti di età compresa tra i 12 e i 18 anni i quali, organizzati in squadre, dovranno costruire una nave in miniatura seguendo una lista di criteri tecnici definiti dai partner tecnici: per esempio, un modellino costruito impiegando specifici materiali, oppure in grado di muoversi grazie alle energie rinnovabili (solare, eolico).

Durante la prova, gli studenti entreranno in contatto con diverse tecnologie innovative come la progettazione 3D, la produzione additiva con stampante 3D, le tecnologie IoT, strumenti CAE e CAD, sviluppando altresì abilità creative e altre soft skills. Nel costruire i propri modellini, ragazze e ragazzi imparano e mettono in pratica, sotto la supervisione di un tutor (insegnante), importanti concetti relativi alle materie STEAM: una metodologia di apprendimento «learn by doing» capace di stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti e promuovere l’autoapprendimento e la partecipazione attiva.

Il progetto Boats4Schools prevede almeno una competizione in ogni paese, con la possibilità per i vari team di competere anche nelle gare oltre confine. A organizzare la competizione italiana, nella mattinata di giovedì 13 febbraio, è l’ITIS Max Planck di Treviso, con il supporto di t2i. Parteciperanno 9 team di studenti delle scuole trevigiane, 5 squadre provenienti dalla Spagna e una dal Portogallo

T2i, che ha supportato l’iniziativa nella fase di ricerca e di sviluppo di moduli formativi per gli insegnanti, sarà presente come uno dei giudici della gara, nonché con un “corner tecnologico” dove gli studenti, i professori o altri ospiti che interverranno avranno la possibilità di sperimentare tecnologie innovative e accattivanti.

Rassegna stampa

Sfida al Planck tra studenti con le barche in miniatura – Il Gazzettino di Treviso, 12.02.2020

Al Planck sfida europea tra giovani progettisti. Vince la barca migliore (La Tribuna di Treviso, 09.02.2020)

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK