t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

STEMming the gap: conferenza e recruiting day per favorire l’occupabilità (Padova, 25 ottobre)

STEMming the gap: conferenza e recruiting day con le aziende per favorire l’occupabilità delle donne nei settori tecnico-scientifici.

Venerdì 25 ottobre, dalle ore 9.00 alle 18.00
Palazzo della salute (MUSME), via San Francesco 90 – Padova

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione online

La Direttiva della Regione Veneto nr. 1311/2018 prevede – tra i numerosi interventi – una linea d’azione integralmente dedicata alla creazione di nuove opportunità di occupazione, alla riduzione del gap di genere nelle professioni e allo sviluppo di progressioni di carriera per donne disoccupate residenti o domiciliate in Veneto.

Gli investimenti regionali dedicati a tale Linea, la nr. 4 dal titolo “Donne in prima linea”, hanno permesso a numerosi enti di formazione dislocati sull’intero territorio veneto di sviluppare progetti, interventi e percorsi che hanno coinvolto migliaia di persone e che oggi vengono restituiti e resi di pubblica fruizione per tutta la più ampia platea di stakeholder coinvolti: le persone, le aziende, le istituzioni pubbliche e private.

Il titolo dell’evento “STEMming the gap”, nasce da un gioco di parole tra l’acromino S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering and Mathematics, rappresentativo dei settori dove più è acuto il gender gap all’interno della forza lavoro e dove più forti sono gli stereotipi di genere), e “gap” (quel divario ancora troppo grande tra i ruoli, le remunerazioni ed il tasso di occupazione di uomini e donne) vuole essere un momento di confronto pubblico serio e propositivo, nonchè uno strumento per le partecipanti per entrare in contatto con aziende alla ricerca di personale.

PROGRAMMA

9.00 Registrazione e welcome coffee

9.30 Saluti istituzionali

  • Sergio Giordani, sindaco del Comune di Padova (* in fase di conferma)
  • Santo Romano, Direttore Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria della Regione del Veneto

10.00 Donne e scienza: politiche e best practice dall’Università di Padova
Annalisa Oboe, Prorettrice alle Relazioni culturali, sociali e di genere dell’Università di Padova

10.20 Creatività e tecnologia: le basi dell’attività inventiva
Zimi Sawacha, ricercatrice in bioingegneria elettronica e informatica, Università di Padova

10.40 Sport, vita e lavoro: volere è potere
Alessandra Patelli, nazionale italiana di canottaggio, premio CONI “Atleta eccellente, eccellente studente”

11.00 Dal classico agli algoritmi: la contaminazione formativa incontra l’Industria 4.0
Giulia Baccarin, Co Founder e CEO di MIPU Predictive Analytics Hub

11.20 Tavola rotonda “Profili preziosi e competenze introvabili: la voce delle aziende”

Intervengono:

  • Anna Maria Morrone – Responsabile Reclutamento, Sviluppo e Formazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA
  • Marina Collautti, Head of Employer Branding, Recruiting & Mobility di Generali Italia
  • Stefanella Ebhardt, Milan Chapter Director di Uqido srl
  • Paolo Tosi, Responsabile Risorse Umane di TEXA SpA
  • Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro

12.20 Monologo teatrale “Dal gender gap alla donna 4.0: storie di donne che hanno cambiato il mondo”
Gabriella Greison, fisica nucleare, divulgatrice scientifica, scrittrice ed attrice

13.00 Light Lunch con corner “CV Check”

WORKSHOP POMERIDIANI (a posti limitati, prenotazione online obbligatoria)

14.00 Sense of initiative and entrepreneurship: gli ingredienti per un’impresa di successo
A cura di Eduforma e Job Centre, Sala Elettra sez. A (piano terra)

14.00 Stampa 3D, una tecnologia che rompe gli schemi
A cura di Collegio Don Mazza, Sala Argo (primo piano)

14.00 Formazione STEM per Industria 4.0: il ponte tra lavoro e aziende
A cura di t2i, Sala LIM (primo piano)

14.00 Innovation boost con il LEGO® SERIOUS PLAY®
A cura di Job Centre ed Eduforma, Sala Lab (primo piano)

15.00 Recruiting time. Speed interview tra le partecipanti e le aziende alla ricerca di personale: Generali Italia, Zucchetti, CAREL, Uqido, TEXA, Omicron, Hilti Italia , Direzione ICT e Agenda Digitale della Regione Veneto, STEAM , ID&M, reMedia, Parker, Rend Studio e molte altre ancora.
Sala Elettra sez. B (piano terra)

18.00 Conclusione evento

CONDUCE E MODERA: Pietro Osti, giornalista

EVENT INFO: Riccardo Maistrello, maistrello@jobcentre.it, tel. 049 89.35.206

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione online

Progetto finanziato nell’ambito della Direttiva della Regione Veneto nr. 1311/2018 che prevede – tra i numerosi interventi – una linea d’azione integralmente dedicata alla creazione di nuove opportunità di occupazione, di riduzione del gap di genere nelle professioni e di sviluppo di progressioni di carriera per donne disoccupate residenti o domiciliate in Veneto.

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK