t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Replicate: un progetto di ricerca europeo per la creatività

logo replicateIl 12 gennaio 2016, t2i ha partecipato, come partner di progetto, al kick off di REPLICATE (cReative-asset harvEsting PipeLine to Inspire Collective-AuThoring and Experimentation), un progetto europeo di ricerca scientifica dedicato alla creatività e alla mixed reality.

Il progetto, coordinato della Fondazione Bruno Kessler (FBK), durerà 3 anni e riceverà un contributo europeo di 3,2 milioni di euro.
Oltre a FBK, partner capofila, e a t2i,  i partner che parteciperanno a REPLICATE, saranno alcuni importanti centri di ricerca e aziende, quali  ETH Zurich (Svizzera), Fraunhofer Heinrich Hertz Institute (Germania), Wikitude (Austria), Gameware (UK) e Animal Vegetable Mineral (UK).

“In REPLICATE” – spiega Dr. Paul Chippendale, Project Manager della Technologies of Vision Unit del Center for Information Technology di FBK, e coordinatore of REPLICATE – “vogliamo stimolare e supportare la creatività in ogni luogo e momento, attraverso l’uso di smartphone, tablet e cloud computing, integrando la ricerca sulla computer vision con concetti moderni come la mixed reality”.

Per spiegare l’attività del progetto, si può immaginare un giovane architetto o un web designer che tramite l’app di REPLICATE, può generare automaticamente un modello 3D del mondo intorno a lui, anziché doverlo creare e modellare manualmente al pc. Questo permette di lavorare su modelli estremamente complessi già pronti, e con l’aiuto di un sistema che sfrutta intelligenza artificiale, realtà virtuale e realtà aumentata, può comporre e scomporre le sue realizzazioni con più semplicità.

“Il progetto – continua Paul Chippendale – si svolge in stretta collaborazione con operatori di molti settori. Abbiamo già avuto molto interesse da produttori televisivi come BBC, che vedono REPLICATE come uno strumento per sviluppare in crowdsourcing nuovi e interessanti contenuti per i loro show. Durante tutto il progetto lavoreremo a stretto contatto con diversi tipi di utenti, per capire come le nostre tecnologie possano essere utili in situazioni pratiche”.

“t2i – spiega Anilkumar Dave, responsabile area Innovazione di t2i –  è l’unico partner che ha la gestione di due attività sulle otto previste ed in particolare la disseminazione e la comunicazione, nonchè il supporto ai centri di ricerca nel rendere più usabile le interfacce software e applicare i concetti di User Centred Design che hanno caratterizzato negli anni anche le attività del Laboratorio NeroLuce di t2i situato ad Asolo. Il progetto si è classificato come primo nella graduatoria europea ed ha su di sé molte aspettative della Commissione Europea che vede nell’industria creativa un fattore di crescita dell’economia dei 28 paesi membri.”

Il progetto è appena iniziato, ma si prevede che gli sviluppi di REPLICATE potrebbero avere infinite applicazioni nel campo dei servizi tecnologici e innovativi, basati su media intelligenti e personalizzabili, che puntano a soddisfare le attese dell’utente.

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK