t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Il Progetto ONTOCHAIN

ONTOCHAIN è un progetto nato nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione europea e parte dell’iniziativa Next Generation Internet (NGI) della Commissione europea.

Il Progetto prevede di creare delle nuove collaborazioni con Internet Innovators per sviluppare soluzioni di gestione della conoscenza basate sul sistema della blockchain, per incorporarle ed integrarle all’interno dei nuovi pacchetti di protocolli e nel sistema di software.

Con la seconda ONTOCHAIN Open Call sono stati messi a disposizione finanziamenti per un totale di €1.320.000 per implementare l’ecosistema informatico del Progetto, in accordo con 6 temi principali:

  1. Decentralized oracles per ONTOCHAIN
  2. Meccanismi di mercato per ONTOCHAIN
  3. Interoperatività & gateway API
  4. ONTOCHAIN network design e scalabilità
  5. Mercati basati sulla semantica per ONTOCHAIN
  6. Provenienza dei dati in ONTOCHAIN.

Verranno prese in considerazione anche proposte su diversi argomenti, purché servano come elemento costitutivo dell’infrastruttura ONTOCHAIN e contribuiscano all’obiettivo generale del Progetto.

Il progetto si rivolge a Internet technologists, ricercatori, sviluppatori ed inventori del settore.

Le candidature per il progetto devono pervenire entro e non oltre il giorno 15 settembre 2021 alle ore 17.00

Per presentare il progetto e per ottenere informazioni utili è stato organizzato un WEBINAR per il giorno mercoledì 28 luglio 2021 alle ore 11.00.
Per partecipare al webinar: https://www.f6s.com/ontochain-open-call-2-webinar

Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura: http://ontochain.ngi.eu/apply

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK