Percorso finanziato “Cradle to Cradle” per piccole e medie imprese
Grazie alla collaborazione con UniSMART – Fondazione Università di Padova, t2i trasferimento tecnologico e innovazione sta realizzando alcune interessanti esperienze sulla sostenibilità, rivolte alle aziende del nostro territorio, come questo percorso finanziato ‘Cradle to Cradle’ (dalla culla alla culla).
Cosa è:
Il modello “Cradle to Cradle” tiene conto di ogni aspetto del processo: dalla progettazione alla realizzazione, fino ai risvolti sociali, questo metodo punta a creare processi efficienti, con il minimo spreco. I partecipanti al corso avranno modo di avvicinarsi all’approccio C2C e, tramite i project work, proveranno a valutarlo sul loro contesto produttivo, supportati e accompagnati da ricercatori dell’Università degli Studi di Padova.
Programma:
Durata 20 ore dal 9 marzo al 16 giugno.
Il corso si articola in 2 workshop della durata di 12 ore ciascuno su due giorni consecutivi all’inizio (09 e 10 marzo 2023) e alla fine del percorso formativo (15 e 16 giugno 2023).
Secondo metodologia KAIN (Knowledge Acquisition according to Individual Needs), il corso prevede inoltre lo sviluppo di un project work individuale che ogni partecipante realizzerà su circa tre mesi (130 ore, comprensive anche di studio individuale) supportato da ricercatori dell’Università degli Studi di Padova.
Avvio:
giovedì 9 marzo, 14:00 – 18:00, presso GALDI Village, via E. Fermi 43/B, Paese (TV)
Per info e per aderire al percorso finanziato: https://lnkd.in/ep4b5Bfh
Le attività sono realizzate nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ “Three-level Centers of Professional Excellence: Qualification, Entrepreneurship and Innovation in the Green Economy” (3LoE).