t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

PensoFUTURO_2014: INNOVAZIONE & TERRITORIO – Quali (possibili) percorsi di sviluppo del territorio

PensoFUTURO_2014_logoA valle delle principali evidenze emerse nel corso del progetto INCO-NET finalizzato a mettere in rete imprenditori e creativi di Italia ed Austria, di cui Fondazione è partner insieme a Friuli Innovazione e l’Agenzia per lo sviluppo della Carinzia, La Fornace di Asolo ospita  una tre giorni in cui, attraverso workshop e seminari pratici, analizzare e ragionare sui principali trend di sviluppo del nostro territorio, con una particolare attenzione al mondo dell’innovazione.
Nel convegno di chiusura attraverso il contributo di speaker di alto profilo raccoglieremo una serie di visioni sul possibile futuro del nostro territorio e ci confronteremo sulle più efficaci modalità di governo delle dinamiche in atto.
Nel corso della tre giorni sarà possibile conoscere le startUp ospitate presso l’incubatore La Fornace, farsi coinvolgere neilaboratori gestiti da Arduino user group, giocare con le tecnologie digitali del 3D, incontrare business angel in cerca di talenti e condividere idee, progetti ed aspirazioni. Grazie alla collaborazione con la libreria LOVAT sarà inoltre attivo Book Shop dove saranno disponibili libri e materiale su tematiche legate allo StartUp ed all’economia territoriale.

 

Programma

Giovedì 11 Dicembre
17.00  Apertura Book Shop   c/o SpazioHUB
18.30- 20.00 C’era una volta il futuro
Ne parliamo con Armando Cicero, autore del libro “Start up – C’era una volta il lavoro”
Modera: Gianbruno Cecchin
Segue APEfuturo
10.00-22.00   PensoBook continua c/o SpazioHUB

Venerdì 12 Dicembre
10.30 – 13.00 INVESTMENT COMPANY & BUSINESS ANGELS: Il case history Digital Magics raccontato da Enrico Gasperini e IAG Italian Business for Growth con la partecipazione di Franco Bocchini
Iscriviti qui

14.30 – 17.00 ESPERIENZE FORMATIVE INNOVATIVE ne parliamo  Roberto Fabbian della CAME Accademy e Marco Santini di Digital Accademia
17.00 – Coffee Break
17.30 – 20.00 FuturLab: laboratorio digitale con Arduino Users Group di Montebelluna
20.30 – 22.00 Start up in Musica
Ne parliamo con Filippo Perocco, compositore e direttore d’orchestra
 Iscriviti qui

Sabato 13 Dicembre
10.00 “Chi pensa futuro?“ – Convegno Finale
Moderatore: Nello Bologna – Community
10.00 Introduzione e saluto d’apertura Francesco Giacomin – Presidente Fondazione La Fornace dell’Innovazione
10.30 -11.30 Imprenditori e rappresentanti dell’ecosistema dell’innovazione ci raccontano il loro futuro.
11.30 Coffee Break
12.00 – 13.00 Innovazione & Territorio: tavola rotonda con le istituzioni per comprendere quali possibili percorsi di sviluppo del nostro territorio
Iscriviti qui

Informazioni e iscrizione
Fondazione la Fornace dell’Innovazione info@fondazionefornace.org – tel. 0423 951611

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK