Il Mio Brand – sviluppo di competenze di problem solving e team working
Il 27 maggio si terrà la presentazione delle idee progettuali, sviluppate durante il progetto “Il mio Brand” da parte dei gruppi di lavoro alle aziende, alla scuola e agli organizzatori. t2i ha partecipato nella formazione e nel supporto ai giovani nello sviluppo dei propri progetti.
I contributi sono online nel portale youtube
Il progetto “Il mio Brand”
Sviluppato da Progetti Educativi con Unindustria Treviso, il progetto “Il Mio Brand” propone un percorso concreto di sperimentazione e di confronto per ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado nell’ottica costruttiva del problem solving e della peer education (confronto tra pari).
Molteplici sono stati gli spunti per sviluppare percorsi su tematiche di interesse imprenditoriale e che hanno motivato la scelta di questo progetto:
- alternanza scuola-lavoro
- utilizzo delle potenzialità del web e dei social network
- utilizzo della tecnologia
- capacità di ideare un progetto sostenibile
- esperienza di lavorare in team
Classi coinvolte
Il progetto ha coinvolto 3 classi terze dell’Istituto Tecnico Max Planck di Treviso – informatica, elettronica, telecomunicazioni – per un totale di 79 studenti che hanno lavorato suddivisi in 9 team.
Programma
Il programma delle attività si è così svolto:
- lunedì 7 marzo – presentazione progetto da parte di Progetti Educativi, Unindustria Treviso e T2i trasferimento tecnologico e innovazione; presentazione aziende
- lunedì 14 marzo – definizione dell’idea progettuale”Come si lavora in gruppo?” – sperimentazioni pratiche in palestra
- giovedì 17 marzo – problema da affrontare; qual è lo stato dell’arte; a cosa serve davvero l’innovazione; dimensione europea dell’innovazione
- lunedì 21 marzo – come si comunica un’ideacase history sul tema dell’innovazione
- mercoledì 30 marzo – modelli di business
- lunedì 11 aprile – SOLO POMERIGGIO – lavori di gruppo
- lunedì 18 aprile – lavoro preparatorio per la presentazione finale
- giovedì 28 aprile – SOLO POMERIGGIO – lavori di gruppo per la stesura della presentazione finale
Maggiori informazioni nel sito di progetto