t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

La taratura degli strumenti di misura: a dicembre 2 corsi al laboratorio metrologico di t2i

L’incertezza di misura nella taratura degli strumenti, ha una valenza economica, spesso sottovalutata, perché se non adeguatamente calcolata può portare a scelte economiche sbagliate.

Il 13 e 14 dicembre presso i Laboratori Cert di Oderzo, t2i organizza 2 corsi dedicati alla taratura degli strumenti di misura, in collaborazione con IMQ:

  • Il calcolo dell’incertezza di misura nella taratura degli strumenti – 13 dicembre
  • Criteri e metodologie di gestione nella taratura degli strumenti di misura (con simulazioni di misura) – 14 dicembre

Il concetto di incertezza di taratura viene spesso e impropriamente associato al solo processo di conferma metrologica e quindi di “taratura” degli strumenti di misura, dimenticando la sua grande valenza economica: sottostimare o sovrastimare l’incertezza di misura associata ad un processo può portare a scelte anche economicamente sbagliate, per esempio può orientare all’acquisto di una costosa apparecchiatura di misura, quando ne sarebbe stata sufficiente una molto più economica (o viceversa).

Nel dettaglio, il corso Il calcolo dell’incertezza di misura nella taratura degli strumenti mira ad evidenziare il condizionamento dell’incertezza di taratura nel giudizio di conformità degli strumenti.
Gli aspetti teorici e pratici legati alla valutazione dell’incertezza di taratura verranno affrontati dai docenti, dopo un sintetico, ma indispensabile “refresh” sui concetti di metrologia generale.

Mentre nel corso Criteri e metodologie di gestione nella taratura degli strumenti di misura (con simulazioni di misura) , verranno fornite nozioni sui principali concetti di metrologia ed indicazioni pratiche per scegliere tra le tipologie di taratura (interna/esterna) da adottare, nonché sulla definizione degli intervalli di taratura anche in funzione di valutazioni di tipo economico.
Ai responsabili di laboratori aziendali ed agli addetti alla gestione e taratura dei dispositivi di monitoraggio e di misurazione, operanti in Sistemi Qualità secondo le Norme ISO 9000, verrà spiegata la corretta interpretazione del requisito del controllo delle apparecchiature.
In particolare, ai responsabili diretti ed indiretti della gestione della conferma metrologica della strumentazione, verranno date le indicazioni necessarie per effettuare la taratura nel laboratorio interno, oppure per valutare la convenienza di rivolgersi a strutture esterne.

Per informazioni:
Segreteria Formazione
t2i Treviso
Piazza delle Istituzioni, 34/A, 31100 Treviso
Tel. 0422 1742100, int.1
E-mail: formazione@t2i.it

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK